[ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale...

27
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 1 www.pubblicitaitalia.it Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079 ISSN 2499-1759 Olio Sagra si affida ad Auge per il rilancio del brand Wpp, ricavi in crescita del 10,5% nel primo trimestre [ pag. 9 ] [ pag. 17 ] L’agenzia al lavoro sul restyling del logo e del pack, per proseguire con attività ATL nella seconda parte dell’anno In Europa non registrano incre- menti Italia, Paesi Bassi, Norvegia e Grecia NIELSEN, LUCA VALSECCHI MARKETING E COMMUNICATION DIRECTOR ITALIA pag. 3 IN DARSENA A MILANO SBARCA IL CORSARO DEI NAVIGLI pag. 6 DOXA E CONNEXIA UNITE PER DARE VITA A BRAND ON pag. 24 Campo Dall’Orto: “55 milioni in 3 anni per la digitalizzazione, 42 in 4 anni per l’HD” L’informazione resta centrale nel servizio pubblico. A settembre la nuova identità a cui sta lavorando la Direzione creativa [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale superabili” L’ad: “Raccolta pubblicitaria di aprile in linea con lo scorso anno” [ pagina 14 ] IL PRESIDENTE COSTA: “I RISULTATI DEL 1° TRIMESTRE DIMOSTRANO IL CAMBIO DI PASSO SUL 2015” IL DG RAI: “MERCATO PUBBLICITARIO IN CRESCITA DELL’1% ENTRO IL 2018 GRAZIE A INTERNET” ALL’INTERNO NEW BUSINESS FORTE SPINTA DAGLI USA Laura Cioli TODAY DIGITAL da pagina 19

Transcript of [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale...

Page 1: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

1www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

ISSN 2499-1759

Olio Sagra si affida ad Auge per il rilancio del brand

Wpp, ricavi in crescita del 10,5% nel primo trimestre

[ pag. 9 ] [ pag. 17 ]

L’agenzia al lavoro sul restyling del logo e del pack, per proseguire con attività ATL nella seconda parte dell’anno

In Europa non registrano incre-menti Italia, Paesi Bassi, Norvegia e Grecia

NielseN, luca Valsecchi marketiNg e commuNicatioN director italia

pag. 3

iN darseNa a milaNo sbarca il corsaro dei NaVigli

pag. 6

doxa e coNNexia uNite per dare Vita a braNd oN

pag. 24

Campo Dall’Orto: “55 milioni in 3 anni per la digitalizzazione, 42 in 4 anni per l’HD”L’informazione resta centrale nel servizio pubblico. A settembre la nuova identità a cui sta lavorando la Direzione creativa [ pagina 15 ]

Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale superabili”L’ad: “Raccolta pubblicitaria di aprile in linea con lo scorso anno”

[ pagina 14 ]

il presideNte costa: “i risultati del 1° trimestre dimostraNo il cambio di passo sul 2015”

il dg rai: “mercato pubblicitario iN crescita dell’1% eNtro il 2018 grazie a iNterNet”

• • • • • all’iNterNo • • • • • New busiNess Forte spiNta dagli usa

laura cioli

TODAY DIGITAL da pagina 19

Page 2: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

2www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

Primo Piano

cooeeitalia.com

Filmmaster Events e Circo Bazuka per la finale di Uefa Champions League

a milaNo il 28 maggio. guest star alicia keys preseNtata da pepsi

Per il secondo anno conse-cutivo la Union of Euro-

pean Football Association (Uefa) ha incaricato l’italiana Filmmaster Events in part-nership con la franco-cana-dese Circo De Bakuza per la creazione della spettacolare cerimonia di apertura della fi-nale di Champions League che si terrà il prossimo 28 maggio allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La partnership tra le due agenzie di eventi tra le più importanti del mondo darà vita a una cerimonia che quest’anno per la prima volta vede protagonista la pop star internazionale Alicia Keys presentata da Pepsi. Uno spettacolo complesso emozio-

nante ma anche dal punto di vista produttivo che vedrà per-fomer, ballerini e macchine sceniche entrare e uscire dal campo di gioco in 9 minuti poi lasciare il field of play intatto per l’entrata delle due squadre finaliste. Filmmaster Events e Circo De Bakuza firmano anche la cerimonia della fina-le femminile che si terrà il 26 maggio a Reggio Emilia. An-tonio Abete, ceo di Filmma-

ster Events, dichiara: “Siamo fieri di essere nuovamente al fianco della Uefa dopo lo stra-ordinario successo dello scor-so anno a Berlino. Quest’anno lo spettacolo cambia forma e si trasforma in un vero mo-mento di entertainment. Un format che strizza l’occhio al Super Bowl, dove sport e spettacolo si uniscono per un risultato incredibile che in-chioda davanti alla tv milio-ni di spettatori. Quest’anno siamo a casa nostra in Italia a Milano e questo è un motivo di grande orgoglio, la presenza di una star internazionale del calibro di Alicia Keys ci farà fare grandissime cose, e ovvia-mente non dimenticheremo

di omaggiare la città di Mila-no in uno stadio che ha visto campioni di tutto il mondo”. Lo spettacolo sarà trasmesso in 220 Paesi con un audience stimata di 180 milioni di per-sone, un dato che la rende uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno.

Page 3: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

3www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

Nielsen, Luca Valsecchi è il nuovo Marketing & Communications Director per l’Italia

riporta a samaNtha roVatti, marketiNg&commuNicatioN leader per l’area west europe

Luca Valsecchi è il nuovo Marketing & Communi-

cations Director per l’Italia di Nielsen, azienda globale di performance management che fornisce una visione tota-le dell’esposizione ai media dei consumatori e dei loro acquisti. Valsecchi sostitui-sce Samantha Rovatti, che è stata nominata Marketing & Communication Leader

per l’area West Europe (Ibe-ria, Francia, UK&Irlanda, Italia, Benelux, Germania, Austria, Svizzera e Nordics). Milanese, classe 1969, con più di 15 anni di esperienza nell’area Marketing & Com-munication in Gruppo Primi sui Motori, Gi Group e An-thares Group, Luca Valsecchi ha sviluppato una profonda conoscenza in ambito web e

digital, consulenza b2b, know how relativo allo sviluppo del business, eventi, reputazione e comunicazione innovative. Nel suo nuovo ruolo, Valsec-chi riporta funzionalmente a Samantha Rovatti, Mar-keting & Communication Leader West Europe, e local-mente a Giovanni Fantasia, amministratore delegato Nielsen Italia.

NuoVo iNcarico per le media relatioN

Diesis Group è stata incaricata di seguire le media relations di Veos, società che investe in tecnologie e modelli di business innovativi per ot-timizzare risorse energetiche e ambientali. Veos fa da capogruppo a diverse società, tutte operanti nel settore energetico e ambientale, tra cui anche Teon, che produce e commercializza soluzioni innovative per il riscaldamento e il raffrescamen-to di edifici e di grande volumetrie. “Veos è stata fondata da manager di primo piano del settore dell’energia con l’obiettivo di offrire al mercato italiano prodotti e servizi caratterizzati da so-

stenibilità e innovazione - commenta Massimo Orlandi, fondatore e presidente di Veos - Per fare conoscere i nostri prodotti e servizi al mercato, abbiamo scelto un partner che ci ha dimostrato particolare competenza nella comunicazione am-bientale ed energetica, Diesis Group”. Aggiunge Davide Porro, socio fondatore di Diesis Group: “Veos è un’azienda che punta all’innovazione e su questo tema riconosciamo un comune Dna. Per il nostro team sarà un lavoro stimolante, perché è come lanciare una startup fatta da manager di grande esperienza e capacità”.

Diesis GrOuP e VeOs insieMe Per l’innOVaziOne enerGetica

luca Valsecchi

Page 5: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

5www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

DIAMOnD SPOnSOR

PLATInUM SPOnSOR

GOLD SPOnSOR

PARTnER TECnICO

SILVER SPOnSOR

IAB Italia IAB Italia IAB Italy In collaborazione con

GIOVEDì 12 MAGGIO 2016

ISCRIVITI SU IAB.IT #iabfood16

FOOD FOR THE DIGITAL FEED MiCo Ala Sud _ Gate 2 Bis _ Viale Eginardo e Gate 17_ P.le Carlo Magno, 1

LE RICETTE DELLA COMUnICAzIOnE DIGITALE PER L’AGROALIMEnTARE

Da McDonald’s si può scegliere tra deciso o delicato. Lo dice Leo Burnett

campagNa tV, radio, social e web

A partire dal 27 aprile e per 4 settimane, da

McDonald’s c'è tutta l’eccel-lenza della pregiata carne di Angus. Il McAngus Bacon è il burger dal sapore deciso per chi ama i panini più appetitosi mentre l’Angus McWrap, dal sapore delicato, è invece dedi-cato a tutti quelli che cercano qualcosa di appagante senza rinunciare alla leggerezza. Ed è proprio dalla contrappo-sizione di questi due sapori, deciso e delicato, che nasce l’i-dea per la campagna di lancio ideata da Leo Burnett. I pro-tagonisti dello spot tv da 30” e 15” sono infatti due clienti McDonald’s, un ragazzo e una ragazza, colti nell’attimo in

cui sono pronti a gustare le due specialità 100% Angus. Ma al primo morso ecco che l’anima decisa e l’anima deli-cata dei due panini prendono vita alle spalle dei ragazzi, incarnate di volta in volta da personaggi differenti: al rit-mo deciso di una rock band si contrappone la melodia di un

quartetto d’archi, a un cam-pione dei pesi massimi si con-trappone la leggerezza di un balletto, all’aspetto rude di un tatuatore si contrappone la delicatezza di un massaggio. Un divertente e inaspettato side by side per simboleggiare due panini dalla diversa ricet-ta ma uniti dalla bontà di una

delle carni più apprezzate. Una campagna che l’agenzia, con la direzione creativa di Francesco Bozza e Ales-sandro Antonini, ha curato a 360° sviluppando anche tutto il materiale per l’allestimento dei ristoranti, una campagna radio, un piano editoriale sui social (Facebook e Insta-gram) e l’attività banner. La direzione creativa associata è di Andrea Marzagalli, con Luca Ghilino senior art direc-tor, Giuseppe Pavone senior copywriter, Santi Urso digital art director, Alessandra Oddi digital art director. La regia degli spot tv è di Igor Borghi, la casa di produzione è Enor-mous Films.

CliCCA sul frAme Per VeDere il ViDeo

Page 6: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

6www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

In Darsena sbarca il Corsaro dei Navigli il primo water taxi a milaNo

di Fiorella Cipolletta

Sulla Darsena un moto-scafo batte bandiera ‘Il

Corsaro dei Navigli’. Da ieri, infatti, a Milano a solcare le acque della Darsena e dei Na-vigli c’è un water taxi simile a quelli in servizio sui canali veneziani, in legno e vetrore-sina, il Corsaro dei Navigli. Il primo e unico taxi veneziano a navigare i Navigli, un servi-zio polifunzionale, capace di accogliere momenti di gruppo come momenti privati, realiz-zato da Neiade Immaginare Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare l'Adda. A battez-zare Il Corsaro Dei Navigli il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il candidato sindaco del centrosinistra, Giu-seppe Sala. “Il Corsaro dei Navigli rispecchia perfettamente l'idea che avevamo di questo luogo speciale di Mi-lano quando abbiamo

deciso di ridare vita alla Dar-sena: un luogo vivo, con tanti servizi e opportunità per go-dere al meglio della storia e del presente della nostra città - ha sottolineato Pisapia -. Questo progetto rappresenta la col-laborazione estremamente positiva tra pubblico e privato: un ulteriore elemento di ser-vizio che offrirà la possibilità di far conoscere i Navigli”. Il Corsaro dei Navigli rappre-senta solo l’ultimo esempio di un complesso progetto di riqualificazione che ha visto rinascere la Darsena di Mila-no. Un ciclo di interventi che ha restituito alla città uno spazio moderno e funzionale, trasformandolo in un luogo

di socialità per i milanesi e per i turisti. “La Darsena è uno dei cuori pulsanti della nuo-va Milano - interviene Sala -. E’ il luogo dei milanesi, che se ne sono appropriati e co-struiscono anche qui, giorno per giorno, la nuov a socialità. Oggi aggiungiamo un tassello importante, che ci fa sognare una Milano sempre più ac-cessibile anche sull’acqua”. Un prodotto che andrà ad aumentare l’offerta turistica, “ma anche quella dell’enter-tainment e del marketing”, ha precisato l’assessore Fran-co D'Alfonso. Il motoscafo Il Corsaro dei Navigli potrà essere noleggiato per un giro nei canali del Naviglio, per un

matrimonio, una ri-unione di lavoro, un aperitivo, una cena, per feste esclusive o anche solo per raggiungere il ristorante stellato più vicino, come Al Pont de Ferr, che ha studia-to un menù del Corsaro ad hoc per gli ospiti. Per

prenotare la propria esperien-za su Il Corsaro dei Navigli e visualizzare il calendario di tutti gli appuntamenti e delle visite guidate sull’imbarcazio-ne consultare il sito. Il water taxi può essere prenotato per visite guidate alla scoperta dei segreti della città “ma può anche trasformarsi in una location per promuovere aziende - spiega a Today Pub-blicità Italia Alberto Fezzi, direttore di Corsi Corsari -. Le opportunità che il motoscafo può offrire non hanno limiti. Il Corsaro dei Navigli si presta a shooting, meeting aziendali, o a incontri di lavoro riservati, e a mille altre vocazioni da in-ventare”.

Il progetto nasce dalla partnership tra Neiade, Corsi Corsari e Consorzio Navigare l’Adda

alberto Fezzi e giuliano pisapia

Page 7: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

7www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

DlvBbdo Milano per Alzheimer PortugalcampagNa oNliNe di awareNess e FuNdraisiNg per il progetto 'First date'

È con il progetto ‘First Date’ che l’agenzia inter-

nazionale BBDO e l’Assoca-zione Alzheimer Portugal si sono incontrate. Insieme han-no lavorato per sensibilizzare l’opinione pubblica alla forma di demenza più conosciuta, ma ancora troppo spesso sot-tovalutata rispetto alla cresci-ta esponenziale dei suoi casi su scala globale. Alzheimer Portugal supporta come pochi altri i parenti e gli amici dei

pazienti di Alzheimer. È da qui che è nata la scintilla per l'idea di DlvBbdo Milano. L'obiet-tivo di First date è non solo quello di raccontare una storia

che sia in grado di far riflettere l’opinione pubblica e richia-mare l’attenzione su quanto possa essere frustrante non poter ricordare anche le cose più care, le persone, le espe-rienze di vita vissuta e quanto questo possa essere una soffe-renza che si riversa anche sui familiari. La campagna di awa-reness e fundraising vive sul canale YouTube dell’Associa-zione e nelle prossime ore sul sito istituzionale e sulla pagina

Facebook. Al progetto, con al direzione creativa esecutiva di Stefania Siani e Federico Pepe, hanno lavorato i client creative director Pasquale Frezza e Luca Iannucci. Il film è stato prodotto da Riot con Andrea Vavassori e diretto da Alessio Fava, la fotografia invece è stata curata da Ales-sandro Dominici. La musica che accompagna la storia è una cover dei bettes di ‘Have you ever seen the rain’.

CliCCA sul frAme Per il ViDeo

Al cinema un 90” sulla procreazione assistitarealizzata dall’ageNzia iN3d.it

È realizzato da IN3D.it, agenzia specializzata

nella produzione di video nel settore farmaceutico e he-althcare, lo spot sulla feconda-zione medicalmente assistita nei circuiti cinematografici da qualche settimana. Il filma-to racconta quello che viene identificato come il momento più emozionante della vita di una coppia: la notizia di aspet-tare un figlio. Realizzato per la Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione (SIFES e MR) con il supporto di IBSA Far-

maceutici, il filmato di 90” sarà proiettato nelle sale UCI Cinemas in tutta Italia dal 21 aprile al 24 maggio, e poi nuo-vamente a fine giugno assieme al film Mother’s Day. “La re-alizzazione - spiega Alessio Di Giandomenico, direttore creativo IN3D.IT - scaturisce da accurate ricerche e inter-viste a persone che si erano rivolte agli specialisti di ferti-lità, per individuare quale era stato per loro il momento più emozionante, toccante o dif-ficile da affrontare, durante il percorso clinico. Molte di loro

hanno individuato nell'an-nuncio del medico, quasi sem-pre telefonico, che avvisa la fu-tura mamma di essere incinta il momento più bello”, con-clude Di Giandomenico. La pianificazione della campagna è stata interna. Il progetto è

stato realizzato dal direttore creativo Alessio Di Giando-menico e dall'account mana-ger Ornella Fabretti, mentre la regia è di Valerio Galli. L’iniziativa si inserisce nel più ampio Piano Nazionale del Ministero della Salute per dif-fondere nel nostro Paese una cultura più consapevole del ruolo della fertilità nella vita di coppia. L’iniziativa coin-volgerà gli spazi UCI Cinemas di tutta Italia, circa 50 sedi e, nelle sedi delle grandi città, è disponibile il leaflet di presen-tazione.

CliCCA sul frAme Per il ViDeo

la campagNa di sea aeroporti piaNiFicata da media italia

la società che gestisce gli aeroporti di milano linate e milano malpensa ha scelto iGPDecaux creative solutions per promuove gli acquisti senza iva durante la Design Week. la campagna ideata da sea aero-porti, pianificata da Media italia e realizzata con la collaborazione di atm, è andata on air il 4 aprile per due settimane: le pensiline che esponevano il manifesto ‘Get full

shopping joy cutting tax off’ erano dotate di connessione wifi gratuita. la campagna aveva l’obiettivo di informare principalmente tutti i visitatori stranieri extra unione europea della

Design week che presso le boutique dell’aeroporto di malpensa è possibile acquistare direttamente in regime duty free, cioè senza pagare l’iva. iGPDecaux ha supportato sea nel progetto di scelta e installazione

dei dispositivi di attivazione del wi-fi gratuito in 25 pensiline Atm, posizionate in punti della città di massimo interesse. le persone in atte-sa dei mezzi di trasporto potevano accedere al servizio tramite la landing page di sea che con-sentiva di navigare gratuitamente in internet previa registrazione con le proprie credenziali facebook o Google+. Completavano l’offerta un tram sirietto totalmente decorato e Digital lCD in 9 stazioni della metropolitana.

shOPPinG tax free e free wifi sOttO le Pensiline iGPDecaux

Page 9: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

9www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

Sagra sceglie Auge per il rilancio in comunicazione NuoVo iNcarico per l’ageNzia guidata da Federica ariagNo e giorgio Natale

Sagra ha scelto di affidare il proprio budget di comu-

nicazione all’agenzia milanese Auge. La sigla guidata da Fe-derica Ariagno e Giorgio Na-tale aggiunge così al proprio portfolio un marchio storico del mercato oleario italiano. Nato alla fine degli anni ’50, Olio Sagra è infatti da sempre sinonimo di alta qualità e gu-sto equilibrato, grazie ad un accurato controllo in ogni fase della produzione, una pro-

fonda conoscenza dei propri mezzi e delle materie prime, con una particolare attenzio-ne nei controlli e nell’assaggio. Un’azienda che unisce rispetto dell’ambiente e sicurezza con modernità ed innovazione, insieme allo spirito e alla tra-dizione della sua storia cente-naria. La qualità dei prodotti e la cura dei dettagli le hanno permesso così di raggiungere un successo di livello nazionale con il brand Sagra e internazio-

nale con il brand Filippo Berio. Dal punto di vista comunica-tivo, il marchio ha avuto il suo periodo più importante alla fine degli anni ’80, quando è riuscito distinguersi dalla con-correnza grazie ad alcune cam-pagne pubblicitarie che hanno coinvolto anche nomi italiani di fama internazionale come Paolo Virzì e Oliviero Toscani. A partire dagli anni ’90 la co-municazione si è poi concen-trata su quello che è il prodotto simbolo del marchio, Olio Sa-gra a ‘Bassa Acidità’, pensato per i bisogni dei consumato-ri più esigenti. Obiettivo di questa collaborazione sarà la definizione di una strategia di comunicazione a breve e lungo termine, che prevederà innan-zitutto restyling del logo e del

pack delle due famiglie princi-pali di prodotti per proseguire con attività atl nella seconda parte dell’anno. Giorgio Nata-le, Founder e Creative Partner di Auge, ha dichiarato: “Siamo estremamente felici e soddi-sfatti di questa collaborazione con un marchio storico come Sagra, un brand che da sempre si è dato l’obiettivo di fonde-re tradizione ed innovazione. La nostra volontà è quella di partire dalla grande storia del marchio per parlare ad un tar-get assolutamente eterogeneo, come quello dei consumatori di olio extra vergine d’oliva, attraverso l’uso di un linguag-gio moderno e brillante che esalti l’identità e l’italianità del brand, e di farlo in modo crea-tivo e originale”.giorgio NataleFederica ariagno

Page 10: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

10www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

Un oro e un argento per Publicis Italia ai PIAFcoN dacia spoNsor day ‘the split’ e heiNekeN ‘the hero’

Publicis Italia si è aggiu-dicata un oro e un ar-

gento ai PIAF Awards con due distinti progetti: Dacia Sponsor day 'The Split' e

Heineken 'The Hero'. Da-cia Sponsor Day 'The Split', il progetto con cui grazie alla casa automobilistica tre squa-dre di sport meno noti hanno

condiviso al 50% con l’Udine-se le maglie e la visibilità in tre distinte partite di Campiona-to oltre allo spazio su tutte le campagne Dacia attraverso

il meccanismo creativo dello split, si è un oro nella catego-ria media Engagement. Lo stesso progetto aveva ricevuto già ricevuto numerosi premi tra cui due leoni al Festival di Cannes e un argento al Clio. 'The Hero', la campagna glo-bale Heineken sul consumo responsabile, ha ricevuto in-vece l’argento nella categoria Best Beer AD confermando il successo creativo a Cannes dove era stata insignita di un bronzo nella categoria Film e due bronzi al Clio.

Max Information crea una colour parade per la nuova adv Roncato

aFFissioNe e stampa

RV Roncato, azienda di pelletteria professionale

e per il viaggio, ha realizzato una nuova campagna pub-blicitaria che sarà anticipata da un’importante mega affis-sione dal 1 maggio a Milano in Corso Vittorio Emanuele (angolo Galleria Passarella). Uno spazio di forte impat-to in una delle vie principali dello shopping meneghino con un claim ironico ‘Ron-cato BOX. Per chi, come noi,

ama farne di tutti i colori’. Gli scatti hanno come soggetto un'acrobazia del parkour, gra-zie alla continuazione della partnership del brand con il Team Jestion, dove il grup-po di atleti italiani realizza le proprie evoluzioni liberando nell'aria delle polveri colo-rate, sotto l'art direction del giovane Riccardo Chemel-lo, regista emergente, e della storica agenzia pubblicitaria dell'azienda, Max Informa-

tion. Il leitmotiv della campa-gna è infatti il colore, le nuove cromie che caratterizzano la collezione RV Roncato BOX, in primo piano: trolley rigidi in polipropilene, nelle nuan-ces ciliegia, arancio, azzurro, beige e smeraldo. Sullo sfon-do un paesaggio inconfondi-bile, il lungolago di Peschiera del Garda sull'omonimo Lago. La scelta di tale location d'ec-cezione rientra nell'ottica aziendale di promuovere i

tesori d'Italia. La campagna stampa, che inizierà a metà maggio e proseguirà nei pros-simi mesi, è indirizzata a un target giovane, femminile e maschile.

‘a piece oF me For the reFugees’

Continua la collaborazione tra Young & rubicam e l’agenzia Onu per i rifugiati (unhcr), con lo studio della grafica per l’evento di Bianca Balti (nella foto con Vicky Gitto, presidente e cco del Gruppo Y&r/VMl) a favore dell’uNHCr ‘A piece of me for the refugees’. la modella ha messo a disposizione in uno showroom presso il

superstudio13 di via forcella, abiti, scarpe, gioielli e accessori raccolti in 11 anni di carrie-ra, a fronte di donazioni per il progetto scelto da lei ‘lifeline Jordan’, con il quale uNHCr sostiene in Giordania 135 mila persone, metà delle quali bambini. Young & rubicam sostiene uNHCr nell’ambito delle proprie attività di Csr.

Gli aBiti Di Bianca Balti Per unhcr. YOunG & ruBicaM stuDia la Grafica Dell’eVentO

'The Hero' Heineken 'The split' Dacia sponsor Day

Page 11: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

11www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

Creatività & Multimedia

Decathlon e Meloria mettono in primo piano la voce degli amanti dello sport

la campagNa #paroladisportiVo piaNiFicata iN outdoor, radio, social e iNstore

Cavalcando il trend di successo delle recen-

sioni online, nasce #Pa-rolaDiSportivo, la nuova campagna di Meloria rea-lizzata per Decathlon che racconta, sul sito ufficiale del brand, i prodotti dispo-nibili nei negozi attraverso i commenti di chi li usa. #Pa-rolaDiSportivo è una for-mula di engagement di suc-cesso che avvicina ancora di più Decathlon, la nota catena francese di negozi di articoli sportivi a livello mondiale, al mondo degli appassionati di sport, condividendo con loro un linguaggio nuovo ancora più diretto, concreto e ricco di esperienze reali. L’obiettivo della strategia della campa-gna ha lo scopo di incentivare chi ha acquistato un nuovo

articolo sportivo a condivide-re la propria opinione e a rac-contarlo su decathlon.it. La campagna sarà declinata at-traverso canali diversi a parti-re dall’outdoor con creatività sia statiche che dinamiche a cui si associa la comunicazio-ne radio sulle più importanti emittenti nazionali e l’attività social con post che promuo-vono la campagna o la top ten

dei prodotti più consigliati. A questi si aggiunge l’impor-tante comunicazione in-sto-re che caratterizzerà i diver-si punti vendita con totem, copri barriere, copri cestoni, vetrofanie dedicate all’incen-tivazione degli utenti a rila-sciare le proprie recensioni e commenti. Sono organizzati anche eventi specifici nei di-versi negozi che varieranno

nel corso della campagna, volti a coinvolgere il consu-matore a testare in diretta alcuni prodotti. La formula inoltre è ripresa nell’atti-vità PR, con l’engagement degli stakeholder sui test di prodotto. Ancora una volta, la #ParolaDiSportivo viene amplificata per dare voce all’utilizzatore. Il progetto sarà on air per tutto l’anno

parallelamente alla campa-gna corporate #LoFaccio-Perché, già annunciata pre-cedentemente. Per Meloria hanno lavorato sotto la dire-zione creativa Livio Gerosa e Andrea Rosagni, il creative team leader Tatiana Foroni, il copywriter Luca Gallin, l’art director Enzo Girardi, il ju-nior art director Cecilia Per-civale.

Con RCS Active Team arriva la RDS Breakfast RuntaNte tappe accompagNate da uN Format radioFoNico

RCS Active Team firma il nuovo format RDS Bre-

akfast Run: un calendario di eventi che porterà nelle città una filosofia nuova di vivere lo sport. Appuntamento alle 5,45 del 10 giugno a Reggio Emilia da dove la Breakfast Run prenderà il via per poi diventare appuntamento fisso di ogni venerdì: a Milano il 17 giugno, a Trento il 24 giugno, a Torino il 1° luglio, a Verona l'8 luglio e infine a Padova il 15 luglio. Ogni tappa sarà un percorso di 5 km a ritmo non competitivo: per promuove-re uno stile di vita sano ba-sta cominciare dalle piccole cose, come svegliarsi presto la mattina e fare qualcosa di

importante per noi stessi. Un messaggio che passa anche attraverso le indicazioni di Fe-licina Biorci, nutrizionista del comitato scientifico di SANIS (Scuola di Nutrizione e Inte-grazione nello Sport) che in ogni tappa fornirà una serie di preziosi consigli per una cor-retta alimentazione. A creare l'atmosfera ci penserà RDS che accompagnerà il risveglio degli italiani con il format radiofonico Tutti pazzi per... RDS Breakfast Run insieme a Barty Colucci." Vogliamo met-tere insieme chi abitualmente corre al mattino presto e chi ha sempre pensato di farlo ma non ne ha trovato il coraggio. Ecco, adesso proponiamo lo

stimolo giusto - spiega An-drea Trabuio responsabile Area Mass Events RCS Sport e RCS Active Team - un modo nuovo di vivere il venerdì e anticipare il weekend. Quat-tro delle tappe in calendario, Torino, Milano, Reggio Emilia e Trento, sono già location di The Color Run da cui passe-rà idealmente il testimone a questo nuovo modo di inter-pretare la corsa". “Il nostro dna è diverso ma strettamente correlato a RCS Sport - precisa Massimiliano Montefusco, direttore marketing e comuni-cazione di RDS - per entrambi l'entertainment rappresen-ta uno degli asset principali. Credo quindi che la nostra

partneship porterà ancora più valore e attrattiva a questo bel progetto che riserva un'at-tenzione particolare anche all'ambiente, uno dei temi da sempre nel cuore di RDS".

Page 12: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

Mico - Gate 14via Gattamelata 5 - Milano

18/19Maggio 2016

#eCommerceForum

ISCRIVITI ONLINEwww.ecommerceforum.it

Per maggiori informazioni: Segreteria organizzativa e-Commerce Forum 2016 | Digital Events Srl, Viale Cassala 36 - 20143 Milano - Italy | [email protected]

PLATINUM SPONSOR

SILVER SPONSOR

GOLD SPONSOR

Page 13: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

13www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

Safilo con L’Uomo Vogue lancia ‘A Forward Vision for Eyewear Heritage’

il primo progetto di tutoriNg Nel moNdo dell’occhialeria

Safilo, realtà storica dell’occhialeria italiana

forte di una tradizione che risale al 1878, lancia il primo contest di settore rivolto ai giovani talenti in collabo-razione con L’Uomo Vogue, punto di riferimento a livello internazionale di stile e life-style al maschile. ‘A Forward Vision for Eyewear Heritage’ è il progetto dedicato a stu-denti, laureati e designer di talento che unisce due valori fondamentali dell’azienda: la curiosità sempre fortissima per il prodotto, reinventato e riscoperto con uno sguardo al futuro ma con ben salde le

radici artigianali, e la volontà di proiettarsi nel futuro, tra-smettendo alle nuove genera-zioni il profondo know-how e la tradizione unica nel mondo dell’occhialeria. In collabora-zione con L’Uomo Vogue, Sa-filo rafforza la sua vocazione formativa lanciando questo primo progetto di tutoring nel mondo dell’occhialeria, in col-laborazione con alcune delle

più prestigiose scuole interna-zionali di design. I candidati potranno iscriversi online fino al 25 maggio 2016 e dovranno sviluppare un progetto crea-tivo disegnando un occhiale in grado di coniugare futuro e tradizione sulla scorta del briefing ‘A Forward Vision for Eyewear Heritage’. Nel mese di giugno 2016 una giuria composta da rinomati esperti internazionali di moda e de-sign - tra cui Luisa Delgado, amministratore delegato di Safilo, e Franca Sozzani, di-rettore di Vogue Italia e L’Uo-mo Vogue, direttore editoriale Condé Nast Italia - valuterà

tutti i portfolio presentati. I vincitori saranno premiati du-rante l’evento di celebrazione che si terrà a gennaio 2017 con tre riconoscimenti: Premio Masterpiece, per la creazione dell’occhiale più artistico che verrà prodotto come pezzo unico; Premio Eyewear, per la produzione di un occhiale che verrà proposto in 500 pezzi limited edition da Safilo; Pre-mio Product School, che pre-vede un programma forma-tivo triennale di inserimento presso Safilo per acquisire le competenze indispensabili in tutte le aree di prodotto Eyewear.

La Fieg in senato sul ddl editoriail dg carotti espoNe il puNto di Vista della FederazioNe

La Federazione Italiana Editori Giornali è stata

audita ieri dalla Commissione Affari Costituzionali del Sena-to della Repubblica nell’am-bito dell’esame del Disegno di legge S 2271 (e connessi), recante ‘Istituzione del Fon-do per il pluralismo e l'inno-

vazione dell'informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della discipli-na del sostegno pubblico per il settore dell’editoria, della disciplina dei profili pensio-nistici dei giornalisti e della composizione e delle compe-tenze del Consiglio nazionale

dell’Ordine dei giornalisti’. Il Direttore Generale Fieg Fa-brizio Carotti, intervenuto al Responsabile Relazioni Esterne, Arcangelo Iannace, ha dichiarato: “Un disegno di legge che interviene positiva-mente in maniera sistematica sul settore dell’editoria e re-cepisce parte del lavoro svol-to dal Tavolo per l’editoria e alcune proposte degli editori per interventi strutturali per l’evoluzione del settore. Alcu-ni interventi andrebbero resi di immediata applicazione e si potrebbero introdurre misu-re importanti, come la difesa del diritto d’autore on-line e la promozione della lettu-ra dei contenuti informativi di qualità. Il disegno di legge contiene importanti disposi-zioni come gli incentivi fiscali per gli investimenti pubblici-tari sulla stampa, gli incentivi

per l’innovazione dell’offerta informativa,interventi sulla liberalizzazione, moderniz-zazione e informatizzazione della rete di vendita, nonché le misure per una organica revisione della disciplina dei contributi diretti. Tuttavia - avverte - si tratta di misure in forma di delega al Governo e quindi non immediatamen-te operative, alcune di esse sarebbe invece opportuno cambiarle in disposizioni di immediata applicazione”.

il rapporto uNiVideo 2016

Torna a crescere in italia il comparto Home Video: dopo anni di profonda crisi e un 2014 di sostanziale stabilità, nel 2015 il settore ha sviluppato un giro d’affari pari a 368 milioni di euro, segnando una crescita complessiva del 5,1% rispetto all’anno precedente. i dati emergono dal rapporto univideo 2016 sull’Home entertainment in italia, elaborato in collaborazione con GfK italia e consultabile per esteso sul sito univideo.org. una ci-fra importante per l’intera industria cinematografica, equivalente a più della metà degli incassi del botteghino del 2015, durante il quale sono stati staccati biglietti per 637 milioni di euro.

hOMe ViDeO, le VenDite tOrnanO a crescere

Fabrizio carotti

Page 14: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

14www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

Media & Multimedia

Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale superabili. Non è il momento di M&A”

costa: “i risultati del 1° trimestre dimostraNo il cambio di passo sul 2015”

“I l primo trimestre dimo-stra che i target del piano

industriale sono raggiungibili, forse superabili”. Lo ha detto ieri l’amministratore delegato di Rcs MediaGroup Laura Cioli, illustrando i numeri ai soci durante l’assemblea di bi-lancio. “Abbiamo voluto mette-re nel piano - ha spiegato - solo cose che siamo sicuri di portare a casa, non ci sono grossi rischi sostanziali e il rischio di ese-cuzione è basso, ma le cose si vedono man mano che accado-no. Andremo avanti e già dopo il primo trimestre possiamo dire che siamo in grado di bat-tere alcuni degli obiettivi che ci siamo dati e questo è lo spirito del piano. I conti del trimestre confermano la convinzione che gli obiettivi di piano siano rag-giungibili e, anzi, ci piacerebbe arrivare a riuscire a superarli. La raccolta pubblicitaria di Rcs nel mese di aprile è in linea con quella dello stesso mese dello

scorso anno. Indicazioni sul semestre saranno rese note in occasione dell’approvazione dei conti del primo trimestre, in programma l’11 maggio”. Sulla stessa linea il presidente Maurizio Costa. “I risultati del primo trimestre sono una prima importante conferma e dimostrano in modo palese il cambio di passo rispetto all’an-no precedente, evidenziando ottime performance, netta-mente migliori di quelle che avevamo previsto per il primo periodo di esecuzione del pia-no. Il percorso appena iniziato,

e che già palesa segni di coe-renza e affidabilità, deve essere valutato sulla base dei risultati che riuscirà a conseguire, senza pregiudizi e condizionamenti. Il 2015 è stato un anno intenso e di passaggio, un anno in cui sono state prese alcune decisio-ni importanti e necessarie, in un contesto macroeconomico non favorevole e in un settore, quello editoriale, caratterizza-to a livello mondiale da forte discontinuità ed evoluzione, con processi di trasformazione particolarmente significativi”. Il presidente del gruppo edito-riale si è detto “fiducioso” sulla trattativa per la rinegoziazione del debito con le banche. “Ab-biamo la massima fiducia - ha sottolineato - in tutte le ban-che nostre finanziatrici, che continueranno a condurre la rinegoziazione già delineata senza che ci sia alcuna interfe-renza in relazione alla Ops di Cairo”. “Stiamo proseguendo

l’attività di rinegoziazione del debito - ha aggiunto l’ad -. Con-fidiamo che ciascuno faccia la sua parte con il solito senso di responsabilità”. Il contratto di finanziamento con il ‘pool’ di banche da 423,6 milioni di euro, ha precisato Cioli, è sud-diviso in questo modo: 162,4 milioni di euro, pari al 38% del totale, fanno capo a Intesa Sanpaolo, 108 milioni, pari al 25%, a Ubi Banca, 54,4 milioni (12,8%) a Unicredit, 40,6 milio-ni ciascuno (9,6%) a Bpm e Bnl e 17,6 milioni (4,2%) a Medio-banca. “Rcs non ha bisogno di aggregazioni, ha un piano e una prospettiva che possono essere stand alone. In questo momen-to siamo molto concentrati sul piano, poi c’è un tempo per ogni cosa. Adesso c’è bisogno di con-solidare la solidità dell’azienda: se ci saranno opportunità che creano valore per gli azionisti le valuteremo, ma al momento non siamo in questa fase”.

laura cioli

dieci iNcoNtri al piccolo teatro grassi di milaNo dedicati agli studeNti delle scuole superiori

Nel 140° anniversario del Corriere della Sera, la fondazione corriere della sera organizza ‘Corriere racconta’ un ciclo di dieci appunta-menti, rivolti alle scuole superiori, per riper-correre gli ultimi 140 anni in campo culturale, sociale, economico e politico attraverso la traccia offerta dalle pagine del quotidiano: le firme di ieri e di oggi, le redazioni e i materiali dell’archivio storico racconteranno ai ragazzi le radici del presente e i possibili scenari fu-turi. il tutto avrà la forma di lezioni aperte con il coinvolgimento dei giornalisti del Corriere della sera e di altri ospiti. “Non potevamo festeggiare i nostri primi 140 anni senza cer-care un legame con i ragazzi e le ragazze che

rappresentano il pensiero futuro del nostro Paese”, spiega Barbara stefanelli, vicediret-trice del quotidiano. “i giovani, gli studenti, sono il pubblico al quale noi della fondazione abbiamo sempre guardato nel nostro lavoro, cercando di consegnare alla loro curiosità sti-moli e strumenti di pensiero e di valutazione”, sostiene Piergaetano Marchetti, presidente della fondazione Corriere della sera. Gli incontri si svolgeranno al mattino, al Piccolo Teatro Grassi di milano. Questi i primi due appuntamenti: oggi ‘Vocabolario della crisi: inflazione, speculazione, lavoro, debito pub-blico’ con la crisi del ’29 e il crac lehman. il 10 maggio è in programma ‘le voci del Novecen-

to: la grande letteratura nelle pagine del Cor-riere della sera’. Gli incontri riprenderanno a ottobre 2016: ‘il volto di milano dai navigli ai grattacieli’, ‘Diritti civili e democrazia. Valori, lotte e conquiste’, ‘una canzone, un’epoca’, ‘il mito americano da Kennedy a obama’, ‘epica ed etica dello sport’, ‘Dal computer alla vita digitale: innovazione, rete e start up’, ‘la sfida energetica. Dal petrolio alle rinnovabili’, ‘Pizzi, merletti e business: come gli abiti raccontano (e fanno) la storia’. Partner dell’iniziativa è terna. i docenti possono iscrivere le loro classi prenotando, fino a esaurimento posti, ai contatti: tel. 02 87387707, [email protected].

la fOnDaziOne cOrriere Della sera OrGanizza ‘il cOrriere raccOnta. 140 anni Di stOria e stOrie’

Page 15: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

15www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

Rai, “Mercato pubblicitario in crescita dell’1% nei prossimi tre anni grazie a internet”

il dg: “iNVestimeNti di 55 milioNi iN 3 aNNi per la digitalizzazioNe, di 42 milioNi iN 4 aNNi per l’hd”

“Dopo anni di buio, al-meno fino al 2014, la

situazione del mercato pub-blicitario si è stabilizzata. Proiettiamo un dato in cre-scita dell’1% nei prossimi tre anni; la parte che registrerà un maggiore aumento sarà inter-net”. A dirlo è stato ieri il di-rettore generale Rai, Antonio Campo Dall’Orto, durante l’audizione alla Commissione di Vigilanza. Un cauto ottimi-smo dovuto anche al fatto che “alcuni istituti di ricerca dico-no che l’Italia crescerà meno rispetto ad altri Paesi”. Il dg ha presentato il Piano Indu-striale, già approvato dal cda dell’azienda. Parola d’ordine è, come più volte sottolinea-to, “innovazione”. Per questo Campo Dall’Orto ha difeso le recenti acquisizioni di figure esterne, definite “figure fon-damentali per l’innovazione.

Spesso la discussione ha come connotazione la conserva-zione contro l’innovazione’. Chi vuole bene alla Rai deve augurarsi che abbia una stra-tegia chiara, risorse adeguate e certe e competenze necessa-rie per fare questo percorso”. Anche attraverso nuove cari-che, fortemente volute dal dg, come la nascita della Direzio-ne creativa che “sta lavorando alla nuova identità prevista per settembre”. Talento e logi-ca di servizio sono gli elementi fondamentali per consegnare, a fine mandato, un’azienda trasformata in media com-pany. Un’azienda che fattura circa 2,7 miliardi l’anno, ma che si aspetta risorse econo-miche importanti dal canone in bolletta, che il dg ha definito “un cambiamento epocale”. Il lavoro, quindi, non è di “re-stauro” ma di “rifondazione”,

dopo aver accumulato molto ritardo rispetto alla cultura digitale. Da luglio prossimo saranno disponibili due app di contenuto e da settembre il servizio multipiattaforma. “Per sostenere la sfida della digitalizzazione è previsto un investimento di euro 55 milioni di tre anni, mentre 42 milioni in 4 anni sono il budget destinato al piano di sviluppo dell’HD”, ha detto Campo Dall’Orto. L’informa-zione resta “l’elemento più rilevante e c’è bisogno di un lavoro di coordinamento, ser-ve un team che supporti Carlo Verdelli”. Entro metà giugno sarà definito il posizionamen-to dei tg e l’1 settembre il ca-pitolo infotainment. Fiction e intrattenimento rimangono un asset così come i contenu-ti premium. Il budget annuo sui contenuti si aggira sui 200

milioni. “Stiamo mettendo a punto anche una strategia per le radio perché siamo il se-condo gruppo nazionale, ma eravamo il primo. E’ un mezzo importante per il suo ruolo non sostituibile da altri media e poi anche Mediaset sta lavo-rando sulle sinergie tra i mezzi per potenziare la vendita pub-blicitaria”, ha concluso il ma-nager. (V.Z.)

antonio campo dall'orto

campagNa multicaNale al ciNema e iN radio per l’ultima raccolta di iNediti ‘black cat’

universal Music, la casa discografica di zucchero, ha scelto rai Pubblicità per promuovere il nuovo album del cantautore con una campagna pubblicitaria in cui la musica incontra il cinema. il grande schermo e le principali emittenti radiofoniche, fruibili anche da mobile, offrono infatti un prodotto vincente, capace di creare patos ed enga-gement di alto livello. Prodotto da tre grandi nomi del panorama internazionale, t Bone Burnett, Brendan O’Brien e Don was, ‘Black Cat’ si compone di 13 brani dalle nervature rock-blues. l’album annovera anche la col-laborazione artistica di Bono, che in seguito alla tragedia avvenuta al Bataclan di Parigi ha scritto con Zucchero il brano ‘streets of surrender (s.o.s.)’, e la partecipazione alle

chitarre di mark Knopfler, che suona sia nel brano ‘streets of surrender (s.o.s.)’ che in ‘Ci si arrende’. ‘Black Cat’ verrà presentato live da Zucchero a settembre, in anteprima mondiale all’Arena di Verona, nei suoi unici 10 concerti in italia per tutto il 2016, prima tappa di un tour che impegnerà l’artista in tutto il mondo. 10 serate in cui il cantante porterà in scena uno spettacolo unico, regalando al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza unica e irripetibile attraverso i suoi nuovi e vecchi successi. Nelle prime due settimane che hanno anticipato l’uscita dell’album, in pro-gramma per oggi, nelle sale cinematografiche di tutta italia è andato in onda un video clip di 60” come ‘teaser’ esclusivo, in cui la voce dell’artista raccontava step by step la nascita

del suo nuovo disco. in concomitanza con l’uscita del progetto discografico, invece, per altre 2 settimane, al cinema verrà trasmesso uno spot da 30” che presenta il disco vero e proprio, mentre su rai radio1 e rai radio2 lo stesso sarà on air lungo tutto l’arco della gior-nata, con una buona presenza nelle fasce del Drive Time per 10 giorni. una comunicazione trasversale e crossmediale che permetterà di raggiungere un target molto più ampio e diversificato, garantendo una copertura e una frequenza di sicuro impatto e successo.

uniVersal Music sceGlie rai PuBBlicità Per il lanciO Del nuOVO alBuM Di zuccherO

Page 17: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

17www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

Dal Mondo

Editore TVN S.r.l.

Registrazione del Tribunale di Milanon. 487 del 18/07/1990

Amministratore UnicoRino Moffa

Direttore ResponsabileSerena Adriana Poerio

[email protected]

Direttore EditorialeMonica Bozzellini

[email protected]

Coordinatore redazionaleAndrea Crocioni

[email protected]

RedazioneLaura Buraschi/Claudia Cassino/Fiorella Cipolletta/Cinzia Pizzo/

Valeria [email protected]

Art DirectorLorenzo Previati

[email protected]

GraficaChiara Moffa

[email protected] Ottavian

[email protected] Santoni

[email protected]

Responsabile Eventi e PromozioneMaria Stella Gallo

[email protected]

Responsabile MarketingMaria Grazia Drago

[email protected]

Responsabile Vendite PubblicitàRoberto Folcarelli

[email protected]

Account ManagerLuisa Mandelli

[email protected] Penati

[email protected]

Pr & Communication ManagerChiara Osnago Gadda

[email protected]

Ufficio TrafficoSilvia Castellaneta

[email protected]

Inserzioni per il [email protected]

Ufficio [email protected]

Wpp, ricavi in crescita del 10,5% nel primo trimestre 2016

crescita massima per usa. iN europa NoN crescoNo italia, paesi bassi, NorVegia e grecia

Nei primi tre mesi dell’an-no Wpp, il gruppo guida-

to da Sir Martin Sorrell, ha registrato ricavi pari a 3.076 miliardi di sterline, in crescita del 10,5%; incremento che a perimetro omogeneo, esclu-dendo l’impatto di acquisizio-ni e fluttuazioni monetarie, è pari al 5,1%. Il new business vale 1,779 miliardi di dollari,

contro il miliardo dell’omolo-go 2015. Nel primo trimestre 2016, oltre il 38% dei ricavi del Gruppo è arrivato da direct, digital e interactive, dato che supera dell’1% quello dell’an-no precedente e che si avvi-cina molto all’obiettivo stra-tegico dei prossimi 5 anni del 40-45%. Il risultato di Wpp è stato sostenuto in particolare dalla forte crescita negli Stati Uniti (con un +6,9% la regione che mette a segno l’incremen-to maggiore), nel Regno Uni-to e nell’Europa occidentale (+4,4%). Continente, l’Euro-pa, che cresce con l’eccezione di Italia, Paesi Bassi, Norvegia e Grecia, e in cui Germania,

Scandinavia, Turchia e Irlan-da registrano un risultato ben al di sopra della media. Per Asia Pacifico, America Lati-na, Africa & Medio Oriente e Europa centrale e orientale ricavi a +3,4%, crescita uguale a quella dei primi nove mesi del 2015, ma più debole rispet-to all’ultimo trimestre dello scorso anno. Relativamente ai settori, i più forti sono stati advertising e media e bran-ding & identity, healthcare e comunicazione specialistica (inclusi, appunto, direct, di-gital e interactive). Il gruppo punta a una crescita organica per l’anno in corso superiore al 3%.

diritti tV e digitali

eurosport, world snooker e iMG hanno annunciato ieri l’estensione per 10 anni dei diritti televisivi e digitali per la trasmissione su eurosport ed eurosport Player, il servizio digitale live e on-demand, di 18 tornei del world snooker tour. l’accordo rafforza lo status di ‘Casa dello snooker’ in europa di eurosport, permettendo agli appassio-nati di seguire in diretta i momenti più emozionanti di questa disciplina. Gli eventi saranno trasmessi in esclusiva su eurosport in 54 mercati europei. oltre alle dirette, i fan potranno godere, grazie ad una programmazione speciale, di approfondimenti sui principali giocatori e sulle personalità di spicco di questo sport. una copertura più ampia delle sfide sarà disponibile inoltre su eurosport Player, dove i fan avranno la possibilità di scegliere quale match guardare, grazie alla copertura simultanea di più tavoli da gioco. Peter hutton, Chief executive offi-cer di eurosport, ha commentato: “i fan dello sno-oker sono tra i più appassionati e questo sport ha ricoperto un ruolo di primo piano nella program-mazione di eurosport a partire dal 2003, anno del primo evento trasmesso dal canale. Da allora,

eurosport è stato un partner forte e ha contribuito a far crescere la popolarità di questa disciplina in tutta europa, proponendo le migliori compe-tizioni, offrendo commenti e approfondimenti di esperti e una nuova programmazione eccezionale, tra cui il The Ronnie O’Sullivan Show. Abbiamo registrato degli ascolti eccellenti per lo snooker, e siamo contenti di annunciare che continueremo a condividere i migliori momenti di questo sport con gli appassionati di tutto il continente per i prossimi 10 anni”. l’accordo, multipiattaforma e di lungo periodo, include la copertura esclusiva delle prime ‘Home Nations series’, che comprendono Welsh open, scottish open, irish open e english open.

eurOsPOrt siGla un nuOVO accOrDO Di 10 anni cOn wOrlD snOOKer e iMG

martin sorrell

Page 18: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

18www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

Agenda dal 2 al 6 maggio

CONTROLLO DEI TUOI FILE

GRATUITO

SERVIZIO CLIENTISEMPRE

AL TUO ASCOLTO

011 0626806

La tua tipografia on-lineRiservata ai Professionisti delle Arti Grafiche e della Comunicazione

w w w . e x a p r i n t . i tENTRA INEXAPRINT

luneDì 2/05[Milano]Ore 10.30. Presentazione della terza edizione del Festival della Comunicazione, che si svilupperà intorno al macrotema del world wide web. Intervengono: Monica Maggioni, presi-dente Rai; Francesco Olivari, sindaco di Camogli; Ilaria Cavo, assessore alla comunicazione, formazione, politiche giovanili e culturali della Regione Liguria; Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, direttori del Festival. Centro di Produzione Tv Rai, corso Sempione 27. Per informazioni: ufficio stampa Delos, tel. 02.8052151

MarteDì 3/05[Milano]Dalle 11.30 alle 18.30 Evento Arborea ‘60 anni tutti sardi’, per vivere l’Isola felice delle mucche attraverso la sua storia e i suoi prodotti raccontati dai manager Arborea. Presso Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4 angolo via Muratori. Per informa-zioni: Martina Corradori Weber Shandwick 02 57378270

Ore 13.30. Incontro con i coach di The Voice of Italy Raffa-ella Carrà, Dolcenera, Max Pezzali, Emis Killa. Intervengono il conduttore Federico Russo e la V-Reporter Angelina, le 16 voci in gara per la fase finale, il direttore di Rai2 Ilaria Dalla-tana e il direttore di Radio2 Paola Marchesini. Studio 2000, via Mecenate, 76. per conferme: [email protected]

Ore 18. Ied & Competence Communication presentano il corso in Brand Reputatione Digital Pr. Intervengono: Marina Fantini, senior marketing manager Italy and Liberia LinkedIn Talent Solutions; Valerio Di Bussolo, corporate pr manager Ikea Italia; Daniele Chieffi, web media relations, social media management e reputation monitoring manager. Via Sciesa 4. Per informazioni: [email protected]

MercOleDì 4/05[Milano]Dalle 10 alle 17.30. Press Day Calzedonia, Intimissimi,

Tezenis e Atelier Emé. Spazio Edit, via Maroncelli 14. Per informazioni: Studio Isabella Errani, tel. 02.87212962

Dalle 10 alle 18. Press Day MAP Communication. Palaz-zo Parigi Hotel & Grand Spa. Per conferme: [email protected]

Ore 12. Conferenza stampa The Next Nest, esposizione interdisciplinare dedicata al tema dell'abitare. Sala Leonardo - spazio Expo Gate. Per conferme: [email protected]

Ore14. Castles Technology e PayTipper presentano in ante-prima a Venditalia 2016 il dispositivo unattended Mars1000, un’innovativa soluzione totalmente integrata per l’accetta-zione dei pagamenti PagoBancomat nelle Vending machine. FieraMilanoCity, Porta Colleoni, padiglione 4, Sala Confe-renze Asia. Per conferme: [email protected]

Ore 18. Studio Universal invita alla proiezione del film ‘Lina Wertmüller - Dietro gli occhiali bianchi’ con la parteci-pazione di Rita Pavone. Corriere della sera, sala Buzzati, via Eugenio Balzan 3. Per conferme: [email protected]

GiOVeDì 5/05[Milano]Dalle 9 alle 19. Convegno 'Centro di competenza permanen-te sui Social Media e Digital'. Tower Hall UniCredit Milano, via Fratelli Castiglioni, 12. Per informazioni: [email protected]

Ore 11. Campari promuove una tavola rotonda sul tema del bere responsabile e dell'importanza della formazione per la figura del barista oggi. Piazza Duomo. Per informazioni: Havas PR Milan, tel. 02.8545701

Ore 14. Open day Mister Magic. Cucina In, piazza Geru-salemme 7. Per informazioni: Comunicazione al Cubo, tel. 02.87168894

Page 19: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

19www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

pag 24

di Andrea Crocioni

Sbarca ufficialmente in Italia Younited credit, in Europa continentale fra le principali piattaforme che

operano nel settore dei crediti online. Nata in Fran-cia nel 2011 con il brand Prêt d’union, la digital credit platform arriva nel nostro Paese posizionan-dosi come il ‘Marketplace del credito’ che mette in relazione diretta gli inve-stitori professionali e i ri-chiedenti in modo rapido e senza l’utilizzo dei circu-iti tradizionali, operando come vero e proprio isti-tuto di credito. Con oltre 300 milioni di euro erogati complessivamente a più di 33 mila famiglie francesi, a partire dal lancio della

società, Younited Credit è cresciuta diventando in breve tempo un caso di successo fra le start up fintech a livello continen-tale. Da queste basi ha preso il via la strategia di internazionalizzazione che parte proprio dall’Italia e che dovrebbe sviluppar-si in Spagna a partire dal 2017. Il piano di sviluppo è stato presentato ieri a Milano dal management aziendale nel corso di una conferenza stampa. “Sia-mo orgogliosi di lanciare il brand Younited Credit in Italia: il nostro obiettivo è

rivoluzionare il settore del credito al consumo in Italia rendendolo più semplice, veloce ed economico. Ciò è possibile grazie all’uni-cità del nostro modello di business che ci posiziona come il primo operatore europeo completamente digitale, in grado di met-tere in contatto diretto gli investitori professionali e i richiedenti senza inter-mediazioni”, ha spiegato tommaso Gamaleri, ceo della filiale italiana.

LA SoCIETà D’oRIGINE fRANCESE SI PRESENTA SUL MERCATo DELLA PENISoLA

YOuniteD creDit POrta in italia la ‘riVOluziOne’ Del creDitO al cOnsuMO

UN fRAMEwoRk CoMPoSTo DA qUATTRo MoDULI

DOxa e cOnnexia uniscOnO le exPertise Per Dare Vita a BranD OnLa nuova piattaforma permette a marketer e commu-nication manager di approfondire insight dai compor-tamenti delle audience di riferimento sui social

continua a pag 26tommaso gamaleri

paolo d'ammassa

ThE BIG Now VINCE LA GARA E SI CoNfERMA PARTNER DI NESCAfé DoLCE GUSTo

pag. 23

fACEBook: LA PUBBLICITà A +57% pag. 26

GRUPPo 36 PER LA RIPRoGETTAzIoNE DI foCUSjUNIoR.IT

pag. 27

• • • • • all’iNterNo • • • • •

Page 20: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

20www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

IL NoSTRo PAESE 5° IN CLASSIfICA PER L'ANNo 2015

assirM innOVatiOn inDex: in italia cOntinua a crescere il POtenziale D'innOVaziOne

Si conferma positivo il trend di crescita del potenziale d’innovazione in Italia anche per l'ultimo trimestre 2015. È quanto emerge dalla nuo-va release dell’assirm inno-vation index (aii), il primo indicatore in Italia in grado di misurare le potenzialità di un Paese di promuovere in-novazione, ideato da assirm, l’Associazione delle aziende di ricerche di mercato, son-daggi di opinione e ricerca sociale. Indice positivo per quasi tutti i paesi europei presi in analisi (Italia, Francia, Germania, Olanda, Spagna, Svezia e Regno Unito) che re-gistrano una crescita positiva nel quarto trimestre 2015, pari al +0.2 nel caso dell’I-talia. “Sul passaggio dal ter-zo al quarto trimestre 2015, possiamo notare come quasi

tutti i paesi abbiano mostrato segni di crescita - commenta Guendalina Graffigna, diret-tore del centro studi assirm -. L'Italia, con indice +0.2, nonostante un lieve rallen-tamento, conferma un trend positivo di crescita e si posi-ziona tra quelli che nel 2015 hanno mostrato maggiore sviluppo del proprio poten-ziale d'innovazione. Se il 2016 dovesse confermare l'evolu-zione avvenuta a partire da

metà 2014, l'Italia potrebbe certamente ambire a miglio-rare il proprio posizionamen-to”. Facendo un bilancio ri-spetto all’andamento di tutto il 2015, Spagna, Repubblica Ceca e Paesi Bassi sono i 3 Paesi che hanno dimostrato maggior capacità di sviluppo del proprio potenziale d'in-novazione; l’Italia è invece al 5º posto. La release mostra anche i dati 2010-2015 che evidenziano come Regno Unito, Svezia e Germania si-ano i Paesi in assoluto con lo slancio innovativo superiore; in questa classifica sul lungo termine, l'Italia si posiziona al 9° posto. "L’Assirm Innova-tion Index analizza in modo accurato l’andamento della vitalità dei paesi, con un'ana-lisi che consente di avere una lettura più accurata e com-

pleta sia degli avvenimenti macroeconomici sia dell'atti-tudine dei Paesi ad affrontare i problemi legati allo sviluppo - commenta Maurizio Pes-sato, membro del comitato scientifico assirm -. Nel caso specifico dell'Italia, che ha decisamente imboccato la strada non solo della crescita ma anche dell'innovazione, il cambio di passo evidenzia-to è notevole; in un contesto economico indebolito, infatti, il nostro Paese ha dimostrato una capacità di sviluppo di gran lunga superiore a quella delle nazioni di dimensioni simili, se non addirittura su-periori".

guendalina graffigna

Page 21: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

21www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

PER PRoGETTARE E SVILUPPARE PRoGRAMMI DI oPEN INNoVATIoN IN CoLLABoRAzIoNE CoN hEALThwARE INTERNATIoNAL

nasce DiGital MaGics healthtech, PrOGraM-Ma Di incuBaziOne Per startuP Della salute

Digital Magics, business in-cubator quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana, in partnership con healthwa-re international, multina-zionale nella consulenza e strategia di comunicazione salute, lancia Digital Magics healthtech, un programma di accelerazione specializza-to per le startup digitali del settore della salute. Digital Magics HealthTech integra l’esperienza di incubazione e la conoscenza delle startup innovative di Digital Magics con le competenze nella tra-sformazione digitale di He-althware e in particolare della divisione HealthwareLabs, lanciata nel 2015 negli Usa e da pochi mesi attiva anche in Europa, focalizzata sui servizi alle startup della salute e su progetti di innovazione per le aziende farmaceutiche. roberto ascione, ceo di He-althware, sarà il responsabile di Digital Magics HealthTech e coordinerà i partner dell’in-cubatore e della società di

consulenza, che valuteranno insieme le idee e i progetti italiani. Il nuovo programma Digital Magics HealthTech permetterà alle startup di-gital health di accedere a un percorso unico di incubazio-ne e accelerazione integrato a 360°, che va dallo sviluppo del prodotto o servizio alla strutturazione del modello di business, dal primo finanzia-mento seed al lancio sul mer-cato, dal supporto di mana-gement per il mercato italiano all’internazionalizzazione. Digital Magics HealthTech si rivolge anche a sanità pub-blica, case farmaceutiche,

aziende sanitarie e impre-se italiane che operano nel consumer health, wellness e medical device per progetta-re e sviluppare programmi di Open Innovation, generando valore aggiunto e creando innovazione interna grazie all’interazione con l’ecosiste-ma delle startup digitali, con l’obiettivo di contenere i costi e migliorare i servizi all’inter-no degli operatori industriali e delle strutture ospedaliere. “La tecnologia applicata alla salute e alla sanità sta rivo-luzionando drasticamente questi settori a livello mon-diale. Le startup ricoprono

un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi per migliorare la vita dei pazienti e per innovare i processi interni delle azien-de”, dichiara Ascione. “La na-scita di fondi di investimento specializzati nel digital health in Italia, come Innogest Ca-pital II, Principia III-Health e Panakès I, dimostra che l’in-teresse verso la salute digi-tale sia forte anche nel nostro Paese”, commenta Gabriele ronchini, fondatore e ad di Digital Magics per il Portfolio Development. “Nel 2014 la spesa in ICT nella sanità ita-liana è tornata a crescere, ma è necessaria una roadmap digitale e come Digital Ma-gics HealthTech crediamo di poter aver un ruolo strategico ed essere un attore importan-te in questo settore, sia nel pubblico che nel privato, per contribuire a sviluppare piani strategici per l’innovazione”, conclude layla Pavone, ad di Digital Magics per l’Industry Innovation.

storie, immagiNi e Filmati e uN archiVio storico digitale per i 170 aNNi

Birra PerOni si raccOnta cOn il nuOVO sitO azienDale. firMa niMaiDa 170 anni ‘Birra Peroni è…’ qualità, tradizione, sostenibilità, talento e passione. Con queste 5 sezioni si apre il nuovo sito corporate della storica azienda birraria italiana. Maggiore facilità di accesso e una migliore fruibilità dei contenuti sono le caratteristiche tecniche principali del nuovo portale, rinnovato anche nella veste grafica e

nella struttura. In ciascun settore si potranno scoprire tante curiosità legate all’azienda: dagli standard del processo produttivo, alle partnership con tutti gli attori della filiera, passando per il supporto e la valorizzazione dei talenti italiani. Un sito, firmato da nimai, nel quale Birra Peroni si racconta attraverso infografiche, foto e video, ricostruendo la sua tradizione e la sua storia di qualità. Uno strumento pensato per avvicinarsi sempre più ai consumatori e metterli a conoscenza delle iniziative corporate e sociali promosse dal marchio, tra cui quelle dedicate al consumo responsabile. Ma anche una vetrina per mostrare le persone che ogni giorno concorrono a questo grande successo, come i mastri birrai, gli agricoltori e i rivenditori,

considerati veri e propri partner con cui l’azienda collabora e condivide un approccio mirato alla sostenibilità. Oltre un secolo e mezzo di produzione, documentati da tanti video emozionali, come quello in home page che in 60” valorizza i credo di Birra Peroni: lavoro e qualità, impegno e passione, lavoro di squadra e, infine, il futuro dell’Italia. Per celebrare il suo 170° anniversario, Birra Peroni lancia, inoltre, il sito del proprio Archivio Storico, fino a oggi fruibile solo internamente. Oltre 500 immagini, 150 filmati e l’intero inventario del patrimonio documentario diventano finalmente digitali, creando occasioni di condivisione e di conoscenza dell’heritage di una azienda che è parte integrante della storia del nostro Paese.

Page 23: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

23www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

PER IL NoNo ANNo CoNSECUTIVo

the BiG nOw Vince la Gara e si cOnferMa Partner DiGital Di nescafé DOlce GustO

Continua per il nono anno consecutivo la collaborazio-ne tra nescafé Dolce Gusto e the Big now dopo una gara che ha visto coinvolte più agenzie per la gestione delle attività digital e CRM 2016 del brand del Gruppo nestlé. L’agenzia, sin dal 2008 part-ner digital del brand leader mondiale dei sistemi multi-beverage del Gruppo Nestlé, sta già lavorando insieme al cliente alla gestione della piattaforma digital di Ne-scafé Dolce Gusto studiata per la prima volta in ottica

mobile first con l’ideazio-ne di progetti speciali che coinvolgerà principalmen-te il canale social Facebook (facebook.com/DolceGu-stoitalia). “Siamo felici e or-gogliosi di poter continuare ad accompagnare la crescita di Nescafé Dolce Gusto - commenta emanuele nen-na, co-founder e ceo di The Big Now - che per l’agenzia rappresenta un cliente im-portante sotto molto punti di vista. Sia per il peso centrale che il brand ha all’interno di Nestlé, sia per motivi pura-

mente sentimentali. Questo è il nono anno consecutivo (dalla nascita di Now Avai-lable nel 2008) che lavo-riamo al fianco del cliente e una conferma dell’incarico attraverso una consultazio-ne assume un significato ancora più rilevante”. Pun-tando su qualità, creatività, modernità e tecnologia, pa-role chiave che da sempre contraddistinguono il mar-chio Nescafé Dolce Gusto, la strategia digital di The Big Now supporterà il posiziona-mento e la comunicazione

del brand per raggiungere in maniera efficace clienti e prospect.

oggi e domaNi VeNgoNo regalati 12 mesi di dropbox pro

fastweB festeGGia l’internet DaY cOn i PrOPri clientifastweb festeggia i trent’anni di Internet insieme ai propri clienti. In occasione delle celebrazioni dell’Internet day, la società che già dal 1999 ha portato per prima in Italia la connessione a banda ultralarga in fibra ottica in Italia, oggi e domani regala ai propri clienti residenziali dodici mesi di abbonamento a Dropbox Pro, offrendo la possibilità di sperimentare l’utilità del cloud. Ad aprile Fastweb ha annunciato un nuovo piano di espansione della rete a banda ultralarga che si completerà a fine 2020, per raggiungere

con velocità fino a 200 Mbps 13 milioni di famiglie e imprese in 500 città (ovvero il 50% della popolazione). Fastweb ha deciso di far provare ai propri clienti un servizio utile come Dropbox Pro, che, oltre a offrire un terabyte di spazio a disposizione, consente alle persone di condividere informazioni e collaborare pur mantenendo il pieno controllo dei propri dati: si possono condividere links protetti da password, e anche cancellare da remoto i dati in caso di dispositivi rubati o smarriti. Le app consentono di sincronizzare facilmente

i file su tutti i dispositivi mobili e sui desktop, e il back up automatico delle fotografie sugli smartphone, per mettere al sicuro i ricordi più cari. I clienti Fastweb troveranno tutte le istruzioni per attivare il proprio account Dropbox Pro nella MyFastPage. Questa iniziativa rientra in una serie di vantaggi esclusivi, con contenuti digitali e innovativi di intrattenimento, formazione e informazione, che si pone l’obiettivo di alimentare ogni giorno la relazione con i clienti e premiarne la fedeltà.

L’oBIETTIVo è AUMENTARE IL NUMERo DEGLI ISCRITTI

a PrO weB cOnsultinG la cOnsulenza seO Di VOYaGe PriVé Pro web consulting firma una consulenza seo inedita per Voyage Privé, il club in-ternazionale di vendite private nel settore dei viaggi di alta gamma, che conta oltre 10 milioni di soci nel mondo. L’o-biettivo per il 2016 è aumen-tare ulteriormente il numero degli iscritti al portale. La seo agency svizzera è già all’ope-ra sul sito in lingua italiana, nelle versioni sia desktop sia mobile, grazie a una strategia

ad hoc, che comprende il mo-nitoraggio della reputazione online e il posizionamento sui motori di ricerca di oltre 500 destinazioni turistiche di lusso in 10 mesi. “Il nostro obiettivo - commenta stefano ravani, country manager di Voyage Privé Italia - è aumentare la visibilità nei risultati organici

di ricerca, ottenendo traffico qualificato e conversioni di alta qualità con una strategia ad hoc, studiata appositamen-te per un sito accessibile solo tramite registrazione come il nostro. Abbiamo scelto Pro Web Consulting in quanto partner altamente qualificato per seguirci in questo proget-to”. “Si tratta di un progetto molto interessante per noi, da tutti i punti di vista. Essendo un sito su registrazione, non

è accessibile ai crawler: dob-biamo, quindi, attenerci a una strategia differente, così come differenti sono gli interventi tecnici e gli obiettivi da perse-guire - spiega Diego stramez-zi, digital marketing manager di Pro Web Consulting - que-sto fa comprendere quanto la seo, e in particolare il nostro approccio ad essa, sia trasver-sale e adattabile alle esigenze di ogni cliente e a ogni tipolo-gia di sito”.

emanuele Nenna

Page 24: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

24www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

UN fRAMEwoRk CoMPoSTo DA qUATTRo MoDULI

DOxa e cOnnexia uniscOnO le exPertise Per Dare Vita a BranD On

Dall’unione delle expertise di Doxa e connexia nasce Brand On, una piattaforma che permette a marketer & communication manager di conoscere, approfondire e derivare insight dai compor-tamenti delle audience di ri-ferimento sui social network. Il framework, sviluppato a quattro mani dagli analisti di Doxa e Connexia, si compone di quattro moduli comple-mentari: Brand Perception - know your digital sentiment: un’istantanea del sentiment del brand, scattata identifi-cando le conversazioni atti-nenti, analizzando il conver-sato, verificando il sentiment di prodotti e servizi. Behavior Analysis - know your social audience: un’analisi puntuale degli utenti attivi e con inte-resse effettivo verso il brand. Social Crm - know your cu-stomer: una conoscenza sempre più approfondita di clienti/fan, fondamentale per studiare azioni di comunica-

zioni mirate, effettuare review editoriali periodiche identi-ficando argomenti di sicuro interesse per le audience di riferimento, pianificare, grazie all’analisi dei cluster di utenti, azioni di adv customizzata attraverso lo strumento delle custom audience; infine So-cial Intelligence - know your industry: un’analisi oggettiva comparativa per determinare le performance dei compe-titor identificati, valutarne il posizionamento sul mercato,

la social media strategy, le iniziative di fidelizzazione.Gli obiettivi di Brand On sono ambiziosi: offrire alle marche asset strategici per indagare,comprendere e orientare i comportamenti dell’utente/consumatore. “Analizzare le conversazioni online e i com-portamenti di clienti, brand lovers e prospect sulle proprie social properties vuol dire co-noscere sempre più a fondo il proprio brand, le abitudini dei propri consumatori, i com-

petitor e la reale perception delle audience in modo da definire efficaci strategie di comunicazione on e off line - dichiara Vilma scarpino, ceo di Doxa - Brand On offre alle marche un reale vantaggio competitivo poiché garanti-sce di intercettare, analizzare e capitalizzare il differenziale distintivo di ciascun brand rispetto al mercato di riferi-mento”. “I marketers ci chie-dono strategie di marketing e comunicazione basate sui dati e non sulla pancia del direttore creativo - dichiara Paolo D’ammassa, ceo di Connexia - . Brand On è la no-stra risposta al mercato, che rafforza il legame con Doxa e rappresenta la naturale con-ferma del nostro approccio distintivo: riservare massima attenzione ai differenti clu-ster e ai loro comportamenti, settando le azioni di comuni-cazione e di marketing sulla base di analisi e dati ogget-tivi”.

oltre 70 giorNali su mobile

aPPlix firMa la nuOVa aPP Di eDicOla italianaA poco più di un anno dal lancio e dopo aver venduto oltre 180.000 prodotti editoriali digitali, edicola italiana, piattaforma in cui gli utenti possono cercare, scegliere, acquistare e leggere quotidiani e magazine in versione digitale, sbarca su iOS e Android con un’App interamente sviluppata da applix. Il lancio della nuova App permette

a Edicola Italiana di arricchire ulteriormente la propria offerta, dando ai lettori digitali la possibilità di fruire di tutte le testate in un’unica soluzione responsive, ottimizzata per un’esperienza di lettura mobile. Con un unico account gli utenti potranno così scegliere tra oltre 70 giornali e riviste da leggere su smartphone e tablet ovunque

si trovino. Da oggi non è più necessario scaricare le singole applicazioni di ciascuna testata o editore, Edicola Italiana raccoglie in un’App tutte le testate preferite dai lettori: basta registrarsi sul sito edicolaitaliana.it e scegliere dall’acquisto del singolo numero agli abbonamenti All you can read per leggere tutti i mensili e i settimanali in ogni momento della giornata.

“È la prima volta in Italia che i più importanti editori lavorano insieme, mettendo a disposizione la versione digitale di quotidiani e periodici in un’unica applicazione mobile che facilita enormemente la fruizione per gli utenti. Fin da subito abbiamo registrato questa forte richiesta del mercato e finalmente, grazie alla collaborazione con Applix, possiamo offrire un servizio completo e facile da usare per i lettori digitali” ha dichiarato alberto fioravanti, fondatore e ceo di Premium store, la startup innovativa che ha sviluppato e gestisce Edicola Italiana. Gli sfogliatori web e mobile di Edicola Italiana sono stati interamente sviluppati da Applix, società specializzata in soluzioni mobile e digital transformation.

Page 25: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

Dal 10 aprile all’1 maggio

Dona 2€ con SMS da cellulare personale

Dona 2€ con chiamatada rete fissa

Dona 2 o 5€ con chiamatada rete fissa

Anna è malata e deve curarsi lontana da casa.

Aiutala ad avere vicino la sua famiglia.Anna è una piccola malata di tumore che per curarsi deve stare lontana da casa e dalla sua famiglia. Grazie a CasAmica, che da 30 anni apre le sue porte e accoglie i malati e le loro famiglie, Anna potrà avere vicino i suoi genitori: insieme potranno essere ospitati in una casa famiglia e avere tutto il sostegno dei volontari. Aiuta Anna: invia un SMS o chiama da rete fissa il 45505.

Dona al 45505

Page 26: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

26www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

IL PRESTITo DIVENTA INVESTIMENTo

Per YOuniteD creDit il lanciO in italia 100% DiGitale

(Segue dalla prima) “In questa fase in Italia abbiamo lancia-to il business focalizzandoci in prima istanza sull’offerta dedicata a coloro che richie-dono prestiti personali. A po-chi giorni dal lancio stiamo ottenendo ottimi riscontri da parte dei consumatori italia-ni che testimoniano come il mercato sta manifestando un forte interesse alle nuove modalità online di accesso al credito”, ha detto tommaso Gamaleri. E ha aggiunto il ceo di Younited credit: “En-tro la fine dell’anno apriremo anche agli investitori profes-sionali italiani, che potranno diversificare il loro portfolio investendo direttamente e con la massima trasparenza in un prodotto fin qui solita-mente dedicato alle banche tradizionali: l’economia reale italiana ovvero le persone e le famiglie che hanno neces-sità di accedere a un presti-to in tempi rapidi e a tassi vantaggiosi, senza alcuna speculazione”. La piattafor-ma si rivolge ad una target di richiedenti che possono accedere a prestiti persona-

li dalle condizioni chiare e senza costi nascosti (clausu-le revoling), beneficiando di un’interfaccia semplice e in grado di garantire la traspa-renza e tempi rapidi di ero-gazioni. Alla rapidità, frutto dell’automatizzazione dei processi, si accompagna una proposta di tassi di interessi competitivi rispetto alla me-dia del mercato del credito al consumo. Allo stesso tempo, mettendo in relazione per-sone con ‘bisogni’ finanziari differenti, garantisce dei vantaggi economici anche agli investitori che posso-no beneficiare di una nuova forma di investimento, diver-sificando il proprio portfolio e ottenendo rendimenti ele-vati e regolari, considerando che sin dal 2011 i tassi d’in-teresse medi sono sempre stati superiori ai tradizionali prodotti di risparmio. Per promuovere quella che il ceo del gruppo ha chiamato “una rivoluzione del credi-to al consumo”, almeno in questo primo anno in Italia, la società punterà essenzial-mente sulla comunicazione

digitale. “Con la piattaforma siamo attivi dal 24 marzo e abbiamo già ottenuto dei buoni riscontri. Il nostro po-sizionamento è chiaro: sia-mo 100% online. Anche per questo stiamo già lavorando sul fronte della firma digitale e su un miglioramento della mobile experience”, ha di-chiarato luca faccini, mar-keting manager di Younited Credit. “Per questo in questo 2016 la nostra comunicazio-ne sarà fortemente focaliz-zata sull’online - ha chiarito il responsabile -. Siamo già presenti sui principali com-paratori. A brevissimo atti-veremo la parte di comuni-cazione social, partendo da Facebook. Un ruolo molto importante lo avrà il nostro sito che, grazie a una serie di

video tutorial, risponde all’e-sigenza di spiegare alle per-sone il funzionamento della piattaforma. Siamo già attivi anche sul fronte del direct email marketing. Quest’anno non abbiamo in previsione campagne offline. In Francia, dove già abbiamo una gros-sa base clienti, saremo in tv la prossima estate con una campagna già in produzione. Quindi è molto probabile che ci siano sviluppi in tal senso anche nel nostro Paese nel corso del 2017. Per quanto ri-guarda la creatività tutto vie-ne prodotto dal team mar-keting della società a livello centrale, con adattamento realizzato da noi, o diretta-mente dal nostro gruppo di lavoro localmente”, ha con-cluso Faccini.

trimestrale: l’82% dei ricaVi adV arriVa da mobile

faceBOOK: la PuBBlicità cresce Del 57% facebook chiude il primo trimestre con ricavi attestati a 5,38 miliardi di dollari, in crescita del 52%, contro i 5,27 miliardi di dollari attesi dal mercato. Ottime performance sul fronte pubblicitario che cresce del 57% rispetto all’anno passato. Ad aumentare sono anche gli utenti: 1,65 miliardi quelli attivi mensilmente, mentre quelli giornalieri (dati su una media di marzo), sono 1,09 miliardi. A sprigionare tutto il potenziale della creatura di Mark zuckerberg rimane il mobile: gli utenti attivi mensili da mobile sono 1,51 miliardi di persone, in crescita del 21% anno su anno, e circa l’82% dei ricavi pubblicitari del social

network nel trimestre arriva da smartphone e tablet (contro il 73% dell’anno passato). Sul fronte adv è stato inoltre reso noto un aumento del prezzo medio per annuncio del 5% e un incremento delle impression del 50%. “Abbiamo avuto un buon inizio d’anno - ha commentato Zuckerberg -. Siamo concentrati su una road map su 10 anni che offra a tutti il potere di condividere con chiunque si voglia tutto quello che si vuole. Siamo concentrati non su quello che Facebook è oggi, ma su quello che può essere e quello che ha bisogno di essere per la comunità. Questo si traduce in investimenti

in aree quali l'intelligenza artificiale e lo sviluppo della realtà virtuale. Sono impegnato in questa missione”. Secondo le stime di eMarketer, Facebook conquisterà il 12% del mercato globale da 186,81 miliardi di dollari della pubblicità digitale, in aumento rispetto al 10,7% del 2015.

Page 27: [ pagina 15 ] Rcs, Cioli: “Obiettivi del piano industriale ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today 29...Arte, Corsi Corsari in colla-borazione con il Consorzio Navigare

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

27www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVII Venerdì 29/04/2016 N°079

IL SITo RINNoVATo oNLINE DALLA fINE DI MAGGIo

MOnDaDOri scienza si affiDa a GruPPO 36 Per la riPrOGettaziOne Di fOcusjuniOr.it

La web agency milanese Gruppo 36 è stata scelta da Mondadori scienza, la con-trollata del Gruppo Mon-dadori che pubblica Focus, Nostrofiglio.it, Focus Storia, Focus Pico e Geo, per la ripro-gettazione di focusjunior.it. L’intervento di Gruppo 36 prevede la ridefinizione della struttura funzionale del sito, la semplificazione della grafi-ca che sarà resa più attuale e

allineata al nuovo layout della versione cartacea. I contenu-ti, inoltre, migreranno dall’at-tuale piattaforma a NTool, il CMS per l’editoria sviluppato da Gruppo 36. Commenta il ceo Piersergio trapani: “Sono molto soddi-sfatto di questo nuovo incari-

co. È l’ulteriore testimonianza di fiducia nel nostro approc-cio lavorativo e la nostra tec-nologia che risultano vincenti per il revamping di prodotti editoriali digitali di una certa complessità. Nel caso speci-fico di Focusjunior.it, il nostro intervento prevede lo svilup-po di un sistema che consen-te all’operatore di monitorare il rendimento in termini pub-blicitari del singolo contenuto

e la creazione di sezioni ad hoc che permettono la re-alizzazione con pochi click di redazionali e di contenuti sponsorizzati in modo diver-sificato e commercialmente efficace”. Online dalla fine di maggio, Focusjunior.it sarà il terzo asset di Mondadori Scienza, dopo Focus.it e No-strofiglio.it, ad avere i propri contenuti sulla piattaforma di Gruppo 36.

UN AMBIENTE DI CoNTATTo E SCAMBIo ChE METTE IN RELAzIoNE LE MARChE CoN IL MERCATo

lOGOtel, nuOVi serVizi Per la Business cOMMunitY eKiP riVOlta al GruPPO Psa

logotel va incontro alla nuova strategia del gruppo automo-bilistico Psa, che annovera i marchi Peugeot, Citroën e DS, aiutando a ridisegnare servizi e funzionalità della business community eKiP rivolta a ol-tre 2.000 professionisti che lavorano nella rete Commer-cio Ricambi e nella rete Ser-vizi Post Vendita del gruppo transalpino. La release della piattaforma nasce dall’accor-pamento delle quattro prece-denti community in un’unica nuova struttura nell’ottica di offrire un maggiore servizio alla rete e di migliorare i pro-cessi di comunicazione inne-scando nuove sinergie tra gli attori coinvolti. La nuova com-munity non solo è in grado di fornire servizi più rapidi ed efficienti, ma permette di rac-cogliere in un unico hub tutti i gestionali che il gruppo mette a disposizione della propria rete. L’esperienza di EKIP, che va avanti da 11 anni, la confi-gura come la seconda com-munity più longeva tra quelle realizzate dalla service design company. Il progetto, portato avanti in coerenza con la filo-sofia Making Together di Lo-

gotel, ha preparato e suppor-tato il cliente a gestire sempre più in autonomia i processi per diventare sempre più ‘indie’. La redazione di Logotel coge-stisce EKIP insieme ai referen-ti marketing del Gruppo PSA, con i quali ha sempre condi-viso le decisioni e ogni fase di sviluppo progettuale. La sfida è costruire un ambiente di contatto e scambio che metta in relazione le marche con il mercato attraverso l’anello di servizio rappresentato da tutti i professionisti che si interfac-ciano con il cliente. “Ogni gior-no - spiega fabrizio lauria, project manager di Logotel e responsabile della communi-ty - offriamo aggiornamenti di prodotto, contenuti informati-vi anche sulle novità commer-ciali e momenti di animazione che permettono a una realtà professionale così eterogenea sia la comprensione dei pro-cessi aziendali sia la condivi-sione di esperienze su come si ingaggia il cliente nell’offer-ta di prodotti o servizi e sulla gestione del post vendita”. La strategia di PSA finisce all’in-terno della community, ma la community, a sua volta, si

configura come un touch point che in un’ottica B2C è in grado di raccogliere tutti i riscontri di chi sta in prima linea con il clien-te. Sotto il versante B2B, rende più fluide e veloci le comunicazioni tra con-cessionarie e casa madre. “Abbiamo messo a disposi-zione uno strumento unico che altre realtà del settore non hanno - conclude il direttore Commercio Ricambi e Servizi Post Vendita Michele D’erco-le - nel corso di questi anni la community si è rivelata uno

strumento importante per-ché ha permesso alle reti del Gruppo PSA di autoappren-dere e autoalimentare proces-si di crescita virtuosi. La nostra rimane comunque una piatta-forma ‘always beta’ che punta a migliorarsi continuamente”.

NuoVa ageNzia di marketiNg e digital pr

MeDiatriBe si lancia sul MercatO Dall’esperienza di stefano cancellieri e alessandra signorini nasce Mediatribe, la nuova agenzia di marketing e Digital PR. Mediatribe si presenta come una nuova realtà del settore digitale, orientata alla creazione di sistemi di touchpoints digitali (web, social, mobile, ecommerce, machine-to-machine) coerenti con le strategie di marketing dei brand e in grado di coinvolgere gli utenti in un dialogo continuo e di valore. Una sfida eccitante dove la passione per il lavoro è al primo posto e dove siamo convinti che attraverso il digitale i

brand possano creare esperienze innovative”, aggiunge il ceo Stefano Cancellieri. Mediatribe ha sede a Roma-Milano-Firenze-Lugano.