Social Media Marketing a supporto dell’internazionalizzazione

Post on 04-Jul-2015

1.763 views 0 download

description

Il seminario tenuto a Mantova in collaborazione con Camera di Commercio

Transcript of Social Media Marketing a supporto dell’internazionalizzazione

SOCIAL MEDIA MARKETING A SUPPORTO

DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE

Gabriele Carboni, Social Media Strategist e Formatore @Weevo

www.weevo.it

Twitter: @gabbariele

Perché internazionalizzare?

• In un momento di stagnazione del mercato nazionale, giocare la carta dell’export è una strada obbligata per la sopravvivenza.

• La globalizzazione ha in un primo tempo rivelato scenari di ampio sviluppo per poi mostrare il vero volto, una miriade di competitor agguerriti.

Oggi le imprese soffrono di: • budget esigui; • strumenti poco incisivi; • disponibilità di risorse

limitate; • margini ridotti, costi

elevati.

Si impone l’adozione di un modello: • aggiornato; • flessibile; • economico ed efficace; • a supporto dei processi di

internazionalizzazione.

Il Social Media Marketing si pone come strumento moderno,

efficiente e poco costoso per farsi conoscere e farsi

individuare come possibili partners nei paesi che mantengono un alto

tasso di crescita.

EUROPEAN SURVEY RESULTS 15TH MAY 2012

http://services.google.com/fh/files/misc/google_emea_social_report_2012.pdf

EUROPEAN SURVEY RESULTS 15TH MAY 2012

Come le imprese in forte crescita usano i social media: • il 59% dei professionisti utilizzano i social media per migliorare i risultati di business, come aumentare le vendite, attrarre e fidelizzare clienti • l’81% di queste aziende dinamiche ritengono che i social media abbiano avuto un impatto significativo sulla loro crescita / espansione • l’80% delle aziende in crescita utilizzano i social per migliorare il network di conoscenze

http://services.google.com/fh/files/misc/google_emea_social_report_2012.pdf

EUROPEAN SURVEY RESULTS 15TH MAY 2012

http://services.google.com/fh/files/misc/google_emea_social_report_2012.pdf

La comunicazione aziendale nel web 3.0

Tutte le imprese B2C e buona parte delle imprese B2B che intendono attuare una strategia per la loro internazionalizzazione dovrebbero includere un piano di interventi social nella loro comunicazione.

Paese

MKTG TRADIZIONALE • Indagine di mercato • Export manager • Ricerca di un appoggio • Ricerca di un partner • Azione di marketing

tradizionale • Attesa dei risultati

SOCIAL MEDIA MKTG • Ascolto della rete • Strategia Social Media • Diffusione contenuti • Engagement • Rapporto bi-direzionale • Analisi dei risultati

$

E SE NEL FRATTEMPO CAMBIA L’ESIGENZA DEL MERCATO?

“La percezione del marchio è fondamentale, se non lo avete ancora compreso significa che sono i consumatori a controllare il vostro marchio, non voi.”

1. Monitorare e pubblicare contemporaneamente su più social media;

2. Gestire i team; 3. Disponibile su PC, Smartphone

e Tablet; 4. Analisi dettagliata delle attività; 5. Gestione accurata dei follower;

WEEVO S.R.L. | AIRET, GATE F4 FORMAZIONE E STRATEGIE SOCIAL MEDIA, WEB MARKETING, SITI WEB, QR CODE WWW.WEEVO.IT INFORMAZIONI@WEEVO.IT TWITTER: @WEEVO_IT