Smartlife 13 ottobre 2011 italian short

Post on 14-Dec-2014

463 views 0 download

description

How Cloud Computing, Social Networking and Mobile Revolution are changing our Life (Italian)

Transcript of Smartlife 13 ottobre 2011 italian short

SMARTLIFEIl Futuro e’ gia’ Presente

Come il Cloud Computing, il Social Networking e gli Smartphones stanno cambiando la nostra

VitaDott. Maurizio Milazzo Rotary Club Roma Sud

Roma 13 Ottobre 2011

Modelli Emergenti

Cloud Computing Dalle Aziende ai Cittadini

Social Networking Dai Cittadini alle Aziende

Smartphones Dai Cittadini alle Aziende

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Modelli Emergenti: HypeCycle

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Cloud Computing

Per ‘Cloud Computing’ si intende la fornitura di Servizi computerizzati via web, da Data Center remoti

Gartner ha stimato che il Mercato Mondiale del Cloud Computing , e’ stato di $68 Billion (2010). ( $148Billion nel 2014)

Mercato Mondiale del Software e’ stato di $232 Billion (2010) ($ 297Billion nel 2014) Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Cloud Computing: Spinte provenienti dal Mercato

Rallentamento Economia Controllo dei Costi Fare di piu’ con meno Ridurre il Time to Market Crescita della penetrazione

Broadband Crescita dell’Accesso in

Mobilita’Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Cloud Computing

Accesso senza Possesso Acquisto del Servizio invece del

Prodotto Servizio sempre disponibile

ovunque Internet come Piattaforma

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Cloud Computing

Software as a Service (SaaS) Storage & Backup as a Service

Server as a Service Shopping, Banking, Selling,

Collaborating, Communicating, being Entertained, (Cloud Living ?)Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Cloud Computing

Servizio sempre attivo Accessibile ovunque Privati, Professionisti, Aziende Esempio Cloud Storage:

Foto, Films, Lastre, Disegni, Documenti etc…

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Il Caso Dropbox Archiviazione On

Line Backup/Restore Sincronizzazione Dati sempre

disponibili e aggiornati

Raggiungibile da qualsiasi Dispositivo

Collaboration Risolve il problema

della rottura o perdita del dispositivo

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Il Caso Apple ICloud

iCloud archivia i tuoi contenuti: musica, foto, documenti e altro.

Grazie alla Tecnologia push li invia in wireless a tutti i tuoi dispositivi.

Automaticamente, senza fare altro… funziona.Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Il Caso Google: Google Applications

Gmail for Business Google Calendar Google Docs: Documenti on

Line e Collaborazione in tempo reale

Groups for Business Google Sites Google Video for Business Goggle altro…

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Web 2.0 e Social Network

Blog (Web Log, Privati e Business)

Social Networking Wikis (es.: Wikipedia, Enciclopedia

libera)

RSS (Really Simple Syndication, Podcast)

Mashup (merge di dati diversi in una sola vista, es.: Google Maps)

Folksonomy (collaborative tagging, e’ il metodo per creare e gestire i contenuti)

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Social Networking

Facebook Campione (Dicembre 2010)

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Social Networking

Facebook Campione (Dicembre 2010)

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Facebook: StatistichePersone su Facebook Piu’ di 800 Milioni di Utenti attivi In media gli Utenti hanno 130 “Amici”

Attivita’ e Presenza Globale Gli Utenti interagiscono con piu’ di 900 milioni di

oggetti Piu’ di 250 milioni di foto vengono caricate, al giorno Tradotto in piu’ di 70 Lingue Piu’ del 75% sono Utenti al di fuori degli USA

Dispositivi Mobili Piu’ di 350 milioni di Utenti accedono a Facebook via

Mobile Piu’ di 475 Mobile Operators rilasciano prodotti per

FacebookDott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Alcuni esempi di Social Network

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Rotary e Social Network

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Social Network

Non e’ uno strumento solo per adolescenti Migliora la Socialita’ (Gruppi di

Discussione) Consente a Tutti di Comunicare (Flash

Mob) Consente a Tutti di Contribuire Consente a Tutti di Migliorarsi Puo’ creare un Base di Conoscenza

Condivisa Sicurezza:Proteggere l’ Identita’ DigitaleDott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Social Network ed Enterprise 2.0

Vantaggi per la Comunita’ (Business Community) Miglioramento dei rapporti tra Dipendenti Miglioramento dei rapporti tra Azienda e Clienti Miglioramento dei rapporti tra Azienda e Partner Riunioni Virtuali Capitalizzazione delle esperienze nascoste e delle

conoscenze di tutti (Dipendenti, Partners, Clienti) Collaborazione allo Sviluppo di un Progetto

Abbattimento delle barriere (sociali, religiose ecc…)

Nuovi Lavori: il Community ManagerDott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Social Network e nuovo modo di fare Affari

Maggio 2011 incontro tra Angela Ahrendts (CEO Burberry) e Marc Benioff (CEO Salesforce.com)

La Ahrendts chiede aiuto per espandere il Business

Benioff prende appunti, li fotografa con IPad e via il S.N. Chatter, coinvolge i suoi Executives

Gli Executives rispondono via Chatter con loro idee

La Ahrendts , stupefatta, ringrazia !!Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Social Network: Chi lo Usa Utilizzato dal Marketing delle Aziende

Ridefinizione dei Segmenti di Mercato, Miglioramento Prodotti

Comprensione delle Esigenze Creazione delle Nuove Tendenze Marketing Positivo o Negativo

Utilizzato dalla Polizia Postale Ricerca di Indizi Prevenzione di atti Criminali o Terroristici

Utilizzato da Maleintenzionati Per Furti, Truffe, Rapine, Rapimenti ecc…

Utilizzato da tutti noiDott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Identità, Personalità e Reputazione Digitali

L’Identità digitale è l’insieme dei nostri dati e informazioni immessi nel web; il Furto di Identita’ e’ un Fenomeno molto diffuso

La Personalità digitale è legata alle azioni che compiamo, ai contenuti che rilasciamo attraverso, per esempio, gli stati d’animo su Facebook, o i “cinguettii” su Twitter

L’inserimento sugli S.N. di foto o video “sconvenienti” o partecipazione a Forum possono peggiorare la nostra Reputazione digitale e farci scartare, per esempio, da una Ricerca di Personale

La nostra Storia sugli S.N. non si cancella (vedi fatti di Cronaca)

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Insegnare ai Figli il Valore della Privacy

Suggerimenti per i minori: Non fornire mai informazioni personali Se vuoi incontrare dal vivo una persona conosciuta

online informa i tuoi genitori Non iscriverti ad alcun sito web prima di avere 13

anni

Non accettare caramelle dagli sconosciuti

S.N. dedicati: My Page, Togheterville, What’s WhatDott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Cosa fare in caso di Furto di Identita’

Denunciare il fatto alle Forze dell’Ordine Contattare gli Istituti di Credito coinvolti

per bloccare le linee di credito oggetto della frode

Condividete la vostra esperienza in rete: condividere crea conoscenza e soprattutto consapevolezza

Attenti agli Amici degli Amici: non li conoscete !

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Vantaggi Vs Rischi del Social Network

Vantaggi

Sempre in contatto con gli Amici

Consente di dare voce ai propri pensieri

Migliora l’informazione e la consapevolezza

Esalta il “passa-parola”

Rischi

Toglie tempo allo Studio ed al Lavoro

Puo’ ridurre il tempo da dedicare alle amicizie reali

Cio’ che si scrive resta per sempre e puo’ essere strumentalizzato

Si possono informare i maleintenzionati senza saperloDott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Dimensione Economico-Finanziaria del Fenomeno Internet

Fatturato 2010 Apple: $ 63 B (€ 38 B) Google: $ 29 B (€ 18

B) Facebook $2 B (€ 1.2

B) Blizzard $ 4.8 (€ 3

B) Google acquista

Motorola Mobile per $ 12.5 Billion (2011)

Fatturato 2010 Enel : € 73 B Telecom Ita: € 27 B Mediaset € 4.3 B

Finmeccanica ha acquistato DRS Tech. Per $ 5.2 Billion (2008)

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Parliamo ancora di Economia Virtuale ?

Google +: Condividere sul Web come sulla Vita reale

+Cerchie: condividere le cose giuste con le persone giuste

+Spunti: gli argomenti di interesse sono infiniti

+Videoritrovi: incontrarsi online e parlarsi faccia a faccia

+Mobile: condividere ciò che ci circonda, subito e senza intralci +Posizione geografica, e’ possibile aggiungere la

propria posizione ad ogni post +Caricamento istantaneo e automatico di foto su

Cloud, +Huddle, messaggistica di gruppo

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Fattori di Crescita del Mobile

Crescente penetrazione degli Smartphones Incremento della Banda disponibile Aumento degli Utenti che accedono ad Internet

dal Cellulare Offerta in crescita di Contenuti e Servizi pensati

ed ottimizzati per i Dispositivi Mobili

Mobile Internet + Application Store = Mobile Revolution

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Mobile Revolution

Geo-Localizzazione Ubiquita’ Immediatezza d’Uso Socialita’ (Social Networking) Interattivita’ Impatto sul Comportamento del Consumatore Impatto sulle Aziende e le Pubbliche

Amministrazioni Puo’ contribuire a colmare il Digital Divide

(Home PC) Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Informazioni sulle Vendite Le Vendite 2011 saranno superiori a 450 milioni di

unita’ Le Vendite di Smartphone raddoppieranno nel 2015 Android e’ il Sistema Operativo Leader incontrastato

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Informazioni sulle Vendite

+74% Smartphones venduti anno su anno

Previsione delle App che si venderanno nel 2012 Pagamenti (Mobile Payments)

Servizi legati al Contesto (Context – Aware) (anticipa gli Interessi dell’Utente, per proporre Contenuti e Servizi

dedicati)

Riconoscimento Oggetti (Object Recognition) (tramite l’obiettivo, identifica l’Ambiente dove si trova l’Utente e

propone adeguati Servizi)

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Mobile Trends

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Il 49% dichiara Dipendenza da Smartphone

Il 55% dichiara che il piu’ grande problema sarebbe Recuperare i Contatti persi(Il 19% perde il cellulare nel water)

(Plaxo Research)

Mobile Trends

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Il 66% salva i Contatti di Lavoro e quelli Personali nella stessa Agenda

La Generazione Y e’ quella che utilizza maggiormente il Backup in the Cloud(Plaxo Research)

Dispositivi Mobili e Sicurezza Crescita del 40% delle Vulnerabilita’ nel 2011 Gli Utenti scaricano Applicazioni infette o infezione

via PC IPhone puo’ essere violato in meno di 20 secondi ! Android e’ il Sistema Operativo piu’ “Bucato”

ZITMO (Zeus in the Mobile) Furto di Identita’, Tracking Posizione, Carpisce le Credenziali di

accesso alla Banca, Ruba i contatti ed i messaggi, Rivende il tutto a chi e’ interessato

Walk and Text (Android) Copia tutta l’agenda ed invia SMS a propria firma

(Symantec Research)Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Italiani primi in Europa per Smartphones e Tablets

99% possiede almeno un cellulare (96% media Europea) 58% possiede un cellulare con accesso ad internet (52% media

Europea) 43% dichiara di “non poterne fare a meno” 38% lo tiene costantemente aggiornato con nuove Applicazioni 50% telefona come prima azione mattutina 8% va su internet, controlla la posta o fa ricerche come prima

azione 56% si collega a Facebook 27% Instant Messaging vari

Ricerche Doxa ed Outdoor (Luglio 2011) Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Pagare con lo Smartphone: Postemobile

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Pagare con lo Smartphone: Trenitalia Da oggi è disponibile

una nuova versione di Prontotreno per iPhone e iPod touch di seconda generazione, per rendere ancora più semplici e veloci i tuoi acquisti in mobilità.

Ovunque tu sia puoi utilizzare il tuo telefonino per consultare gli orari, acquistare i biglietti per viaggi nazionali, cambiare la tua prenotazione e controllare la puntualità di un treno.

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Pagare con lo Smartphone: NFC

La Tecnologia Innovativa guida il Cambiamento

NFC = Near Field Communication E’ possibile pagare per acquistare prodotti

o servizi passando il proprio smartphone davanti ad appositi sensori

2010: 6 milioni di smartphones equipaggiati con NFC

2013: 172 milioni di smartphones saranno equipaggiati con NFC

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Pagare con lo Smartphone: Trasporti

Trasporti pubblici: Salt Lake City (2011) test 2009

Transiti di Massa: New York City e Chicago (2011)

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Pagare con lo Smartphone: Universita’

Negozi, Mensa, Lavanderia, Accesso ai Dormitori, Accesso agli Eventi: Florida State University, University of Texs ed altri 100 Campus (2011-2012)

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Pagare con lo Smartphone: Parcheggio

Tramite la App Parkmobile, gli automobilisti USA possono pagare con Smartphone a Boston, Seattle ed altre 100 Citta’ USA

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Pagare con lo Smartphone: Tasse

Tramite la App GovPay, i Residenti in Arkansas possono pagare le Tasse con Smartphone dal 2009

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Pagare con lo Smartphone: Google Wallet

Il Futuro e’ gia’ arrivato (Settembre 2011) Partnership realizzate tra Google e

Citigroup, Mastercard, Visa, AmericanExpress

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Mobile New Trend: Augmented Reality

La Realta’ Aumentata e’ un termine che identifica la visione “avanzata” che si puo’ ottenere dall’obiettivo del vostro Smartphone che inquadrando un particolare scenario, riceve da internet informazioni relative a cio’ che si sta inquadrando “arricchendo” di informazioni la Realta’.

La Realta’ Aumentata Mobile generera’ 1.4 miliardi di “downloads” entro il 2015 (Juniper Research)

Le sole vendite US 2014 pari a $ 350M (ABI Reseaarch)

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Augmented Reality: Alcuni esempi

Informazioni Commerciali, Controlli Industriali, Digital Marketing ecc…

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Augmented Reality: IPhone APPs

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud

Informazioni Commerciali

Ritrovare l’Auto

GeoLocalizzazione Informazioni sul Green

Il vostro tempo è limitato, per cui non lo sprecate vivendo la vita di qualcun altro.Non fatevi intrappolare dai dogmi, che significa vivere la Vita di altre persone.Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui offuschi la vostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione. In qualche modo loro sanno che cosa volete realmente diventare. Tutto il resto è secondario. (Steve Jobs speaking at Stanford University 2005)

Dott. Maurizio Milazzo – Rotary Club Roma Sud