RIVOLI LUIGI Via Ducale, 76 – 41048 Saltino ( MO ) Tel. e Fax 0536 897156 Mobile +39 348 2268614 ...

Post on 02-May-2015

220 views 2 download

Transcript of RIVOLI LUIGI Via Ducale, 76 – 41048 Saltino ( MO ) Tel. e Fax 0536 897156 Mobile +39 348 2268614 ...

RIVOLI LUIGI

Via Ducale, 76 – 41048 Saltino ( MO )Tel. e Fax 0536 897156 Mobile +39 348 2268614

www.rivoli.st – info@rivoli.st

Sistema di riscaldamentoa battiscopa radiante

AURORA

RIVOLI LUIGI

Via Ducale, 76 – 41048 Saltino ( MO )Tel. e Fax 0536 897156 Mobile +39 348 2268614

www.rivoli.st – info@rivoli.st

I nostri servizi:

Dimensionamento impianti Preventivi gratuiti Fornitura materiale Assistenza in cantiere Installazione battiscopa

Esempio di installazione del

battiscopa AURORA

Pulizia dell’area d’installazione

PrimaDopo la pulizia

Regola fondamentale per ogni attività in cantiere: la pulizia e l’ordine.Eliminare residui di vecchie lavorazioni con scopa, spatola, aspirapolvere.

Taglio profilo posteriore a misura

Tagliare con troncatrice per alluminio o seghetto alternativo ( no smerigliatrice ) il profilo posteriore della lunghezza necessaria, considerando lo spessore dei terminali,

degli angoli e dello spazio per le dilatazione tra un profilo e l’altro.

Con fresa o seghetto alternativo eseguire un foro sul profilo posteriore per consentire l’ingresso dei tubi di andata e ritorno.

Inserire i terminali

Inserire i terminali destri e sinistri nel profilo posteriore, aiutandosi con un martello in gomma.

Il terminale destro e sinistro non sono uguali e sono riconoscibili dalla scritta DX e SX

Segmento di giunzione

A garanzia del perfetto allineamento dei profili, ove possibile, inserire il

segmento di giunzione, nell’apposita fessura ottenuta nella

parte alta del profilo posteriore.

Nastro isolante

Mettere il nastro isolante sulla parte posteriore del profilo posteriore

Verificare lunghezza profilo

Verificare la corretta lunghezza del profilo posteriore a cui sono già stati aggiunti terminali ed angoli, appoggiando il profilo al muro.

Per una corretta installazione tenere le stecche di profilo in alluminio distanti fra loro 1 mm.

Policarbonato posteriore

Inserire il film in policarbonato nel profilo posteriore.

Il policarbonato alloggia nell’apposita corsia ed ha lo scopo di evitare il contatto ( rumoroso ) fra la batteria ed il profilo

Staffe

Incastrare le staffe al profilo posteriore, facendole ruotare dall’alto verso il basso.

Tenere un distanza fra le staffe di 40 cm, partendo a 20 cm dall’inizio profilo.

Con trapano e punta per metalli diametro 6 fare due fori per ogni staffa

Con trapano a percussione e punta per calcestruzzo diametro 6 completare i due fori per ogni staffa.

Si ricorda di prestare la massima attenzione a non danneggiare eventuali impianti o tubi posti sotto intonaco.

Inserire nei fori il tassello e la vite.

Con l’aiuto di un avvitatore stringere le viti.

Per facilitare il fissaggio del profilo posteriore perfettamente allineato si consiglia di inserire provvisoriamente sul punto di giunzione di due profili una staffa.

A fissaggio avvenuto questa staffa dovrà essere rimossa altrimenti non consentirà l’aggancio del coprifuga.

Batteria alettata

Saldando due curve a raggio stretto creare il rinvio ad U.

Con pinze eliminare le lamelle in corrispondenza delle staffe.Per stappare le lamelle agganciarle con le pinze ed agire ruotando la pinza.

Si consiglia di eliminare cinque lamelle.

Agganciare la batteria alle staffe

Giunto a stringere

Utilizzando il giunto a stringere collegare la batteria ai tubi di andata e ritorno

Policarbonato anteriore

Inserire il film in policarbonato nel profilo anteriore.

Profilo anteriore

Incastrare con moto rotatorio dall’alto al basso il profilo anteriore alla staffa.

Vite di sicurezza

In corrispondenza della staffa, segnalata dalla linguetta sporgente, forare con una punta da metallo del 2,5 il profilo anteriore.

Il profilo anteriore si incastra perfettamente alla staffa,

pertanto l’inserimento di una vite è finalizzata a garantire

l’aggancio del profilo alla staffa in caso di urti violenti o azioni

vandaliche tipo giochi dei bambini.

Con una vite testa tonda del 2,9 fissare il profilo anteriore alla staffa.Si consiglia di mettere almeno due viti di sicurezza per ogni pezzo di profilo.

Nascondere la vite di sicurezza con un coprivite in materiale plastico o con vernice.Eliminare la linguetta sporgente della staffa.

Coprifuga

Installare i coprifuga verniciati, a copertura della giunzione dei profili anteriori e posteriori

Fine dei lavori

Il battiscopa AURORA è così installato, non resta che aprire il circuito, sfiatare l’aria e godersi il caldo.