Realizzazione e caratterizzazione di una cella solare a colorante organico

Post on 20-Jan-2016

34 views 0 download

description

Realizzazione e caratterizzazione di una cella solare a colorante organico. Stage svolto presso i laboratori APL del Dipartimento di Elettrotecnica, Elettronica e Informatica dell’Università di Trieste. Studente: Sergio Vesnaver. Tutore: Barbara Piuzzi. Coordinatore: Antonio Boscolo. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Realizzazione e caratterizzazione di una cella solare a colorante organico

Realizzazione e caratterizzazione di una cella solare a colorante

organico

Stage svolto presso i laboratori APL del Dipartimento di Elettrotecnica, Elettronica e

Informatica dell’Università di Trieste

Studente: Sergio VesnaverCoordinatore: Antonio BoscoloTutore: Barbara Piuzzi

Obiettivi dello stage

• Esperienza di ricerca.

• Apprendimento di nuovi concetti e abilità.

• Metodo: realizzazione e caratterizzazione del dispositivo.

Confronto celle a silicio-celle organiche

• Tecnologia del silicio: alti rendimenti ma alti costi.

• Celle organiche: estrazione di elettroni da pigmenti.

• Metodo di Grätzel: cristalli nanometrici.

Immagine tratta da “Journal of Photochemistry and Photobiology C: Photochemistry Reviews 4 (2003) 145–153”

Funzionamento

Risultato finale

Pasta all’ossido di titanio

Realizzazione pratica

Colorante

Contro-elettrodo

Problemi aperti e spunti di ricerca:

• rendimento;

• complessità interna;

• colorante.

Caratterizzazione del dispositivo

• Test in laboratorio:– Risposta spettrale.– Temperatura.– Caratteristica V – I.– Illuminazione

imposta.– Tensione imposta.

• Test in condizioni reali.

Test di risposta spettrale: circuito

cella con filtro

R (carico)

A

h V

RisultatiTensione vs. lunghezza d'onda

0

10

20

30

350 550 750 950 1150lunghezza d’onda (nm)

Corrente vs. lunghezza d'onda

0,000

0,100

0,200

0,300

0,400

0,500

350 450 550 650 750 850 950 1050 1150

l (nm)

I (m

A)

Grazie per l’attenzione