PROFESSIONE PSICOLOGO · 2017-11-09 · PROFESSIONE PSICOLOGO Elezioni per il rinnovo del Consiglio...

Post on 13-Jul-2020

3 views 0 download

Transcript of PROFESSIONE PSICOLOGO · 2017-11-09 · PROFESSIONE PSICOLOGO Elezioni per il rinnovo del Consiglio...

PROFESSIONE PSICOLOGOwww.professione-psicologo.it

Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della

Lombardia

12-13-14 APRILE 2014(Presso la sede dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, C.so Buenos Aires 75 – Milano, dalle 8.00 alle 20.00 e solo per il giorno 13 anche dalle 20.00 alle 22.00)

oppure

dal 18 MARZO al 05 APRILE 2014(VOTO POSTALE - N.B. Il voto deve essere autenticato da un ufficiale di stato civile e deve arrivare al seggio tramite racco-mandata RR entro le ore 18.00 del 05/04/2014. Nella busta contenente le schede e sul nostro sito è possibile trovare tutte le istruzioni, in ogni caso non esitare a scrivere a uno qualsiasi dei candidati di Professione Psicologo)

Luca Mazzucchelli34 anniSettore: Psicologia clinica e del benessereMail: l.mazzucchelli@gmail.comMobile: +393282161800

Alessandra Micalizzi35 anniSettore: percorsi psico-educativi & empowermentMail: alessandra.micalizzi@gmail.com

Laura Parolin42 anniSettore: Psicologia clinicaMail: laura.parolin@unimib.it

Fabrizio Pasotti34 anniSettore: Neuropsicologia clinica e sperimentaleMail: fabriziopasotti@gmail.comMobile: +39366 6672074

Chiara Ratto39 anniSettore: Psicologia clinica e psicoterapiaMail: chiararatto@hotmail.comMobile: +393472782842

Per sostenerci e sostenere qualsiasi candidato è NECESSARIO scrivere i nomi e i cognomi di tutti i 9 candidati della lista Professione Psicologo!

1. ..................................................................................................................................................................

2. ..................................................................................................................................................................

3. ..................................................................................................................................................................

4. ..................................................................................................................................................................

5. ...................................................................................................................................................................

6. ..................................................................................................................................................................

7. ..................................................................................................................................................................

8. ..................................................................................................................................................................

9. .................................................................................................................................................................

AVVERTENZACIASCUN ELETTORE HA DIRITTO DI VOTARE PER UN

NUMERO MASSIMO DI 9 COLLEGHI CANDIDATIISCRITTI ALL’ALBO

ATTENZIONE:SCRIVERE I COGNOMI E NOMI DEI CANDIDATI

E NON QUELLO DI EVENTUALI LISTE COLLEGATE

1. .............................................................................................

2. .............................................................................................

3. .............................................................................................

4. .............................................................................................

5. .............................................................................................

6. .............................................................................................

7. .............................................................................................

8. .............................................................................................

9. .............................................................................................

BarBara Bertaniriccardo Bettigaantonio FrescoLuca LongoLuca MazzuccheLLiaLessandra MicaLizziLaura ParoLinFaBrizio Pasottichiara ratto

FA C - S I M I L E

PROFESSIONE PSICOLOGO nasce dall’unione delle forze di differenti gruppi appartenenti alla comunità degli psicologi lombardi con l’obiettivo di:

unire, partecipare, promuovere, tutelare, rappresentare!

Queste sono solo alcune delle parole chiave che hanno visto nascere la nostra proposta. L’occasione elettorale di dicembre e gennaio, grazie a voi e al vostro sostegno, ci potrebbe consentire di portare l’Ordine e tutto ciò che lo riguarda su un piano più vicino alla realtà professionale. Vogliamo far tornare l’Ordine fra i colleghi che lavorano, fra le associazioni e la comunità professionale, nelle Istituzioni e nelle leggi, nelle università e infine, soprattutto, fra la gente.

L’ORdINE ChE VOgLIAMO...... crea opportunità di Lavoro: commissioni sui SETTORI dELLA PSICOLOgIA (Sport, Neuropsicologia, Emergenze, Nuove Tecnologie, Psicologia del Traffico...) che lavoreranno per implementare nuovi ambiti lavorativi, servizi di incrocio domanda/offerta di lavoro, sviluppo di relazioni con ordini e associazioni di categoria fuori dall’Italia per potenziare gli scambi formativi e le esperienze di lavoro all’estero, organizzazione degli Stati generali della Psicologia Lombarda. Può l’Ordine non occuparsi di lavoro?!

... ci fa risparmiare: in un momento in cui i gruppi di acquisto vanno per la maggiore, l’Ordine saprà superare i confini della concorrenza e dare ai colleghi sempre più SCONTI, più CONVENZIONI UTILI e ACCESSIBILI! Nel marasma di comunicazioni su sconti e opportunità l’Ordine deve fare chiarezza? Sì!

... è per tutto il territorio: rappresentanti dELLE province eletti dALLE province, soldi dELLE province ALLE province. INIZIATIVE distribuite su tutto il territorio, SERVIZI accessibili anche da chi non vive a Milano! Un decentramento reale è possibile? Sì!

... tutela la qualità della professione: FORMAZIONE e AZIONI dISCIPLINARI non solo per punire ma per sostenere la crescita professionale! Il codice deontologico è “una bussola per orientarsi

in una professione”, “un insieme di costanti irrinunciabili dell’agire professionale” che ci dicono COME fare bene lo Psicologo, NON solo COSA NON FARE. Formare e sostenere i colleghi in campo deontologico non è forse il primo e più importante compito dell’Ordine?!

... promuove la figura dello psicologo: la miglior forma di tutela della professione nasce dalla CONOSCENZA dELLA FIgURA dELLO PSICOLOgO che si ottiene attraverso una rete di strategie di comunicazione che coinvolga i colleghi, la società e le istituzioni. L’Ordine ha il dOVERE dI INVESTIRE in un’operazione continua e martellante di diffusione di questo messaggio! Quanti colleghi vorrebbero trovare fra la gente più consapevolezza sul chi sia e cosa faccia lo psicologo? Quanto più lavoro si creerebbe?

... forma e orienta: l’Ordine come soggetto-luogo di incontro fra la formazione e la comunità professionale, come vetrina, come facilitatore, come promotore di qualità e garanzia. Quali scuole, master o corsi per un aggiornamento continuo? Noi ti aiuteremo a CONOSCERE PER SCEgLIERE.

... offre sempre più servizi: formazione permanente, biblioteca dei test, webinar, video, eventi e seminari sul territorio, consulenze legali, contabili e deontologiche... COME ORA e PIÙ dI ORA. Riteniamo che oltre al mandato istituzionale di tutela e tenuta dell’Albo, l’Ordine debba esistere per restituire ai colleghi più servizi. Sentire l’Ordine come veramente utile al nostro vivere e lavorare quotidiano è possibile? Per noi e con noi Sì!

... è trasparente: il nostro gruppo si è distinto in particolare per la BATTAgLIA SUI COSTI e sulle MOROSITÀ. Lo abbiamo dimostrato con la RIdUZIONE dELLE INdENNITÀ di carica del nostro Tesoriere e lo dimostreremo nei fatti tagliando, risparmiando e pubblicando tutto in modo trasparente sul sito dell’Ordine. È il momento di azioni concrete: basta far vedere solo ciò che fa comodo elettoralmente! In questi tempi di crisi non è giusto che anche l’Ordine si orienti a una maggiore trasparenza e rigore nelle spese? Sì!

Barbara Bertani53 anniSettore: Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Mail: bbertan@tin.itMobile: +393358000023

Riccardo Bettiga32 anniSettore: Psicologia clinica e formazioneMail: riccardo.bettiga@gmail.comMobile: +393495005305

Antonio Fresco34 anniSettore: Psicologia clinica e psicoterapiaMail: tony.fresco@gmail.comMobile: +393396665373

Luca Longo34 anniSettore: Psicologia del lavoro e delle organizzazioniMail: luca_longo@hotmail.comMobile: +393291052536

I Candidati: