Nella consapevolezza della diversità delle attitudini che...

Post on 18-Feb-2019

218 views 0 download

Transcript of Nella consapevolezza della diversità delle attitudini che...

È una realtà educativa completa, aperta al futuro e ancorata alla solida tradizione dei licei italiani. È una scuola dove si impara a capire il presente e a viverlo in modo consapevole. È una scuola dove l’impegno richiesto è premiato da una formazione culturale ed umana di alto livello. È una scuola dove ogni giorno mille e cinquecento studenti, con senso di responsabilità, affrontano uno studio rigoroso, si cimentano in attività culturali e sportive, sperimentano l’apertura al territorio.Nella consapevolezza della diversità delle attitudini che caratterizzano ciascun studente, l’offerta formativa presenta tre indirizzi:

“Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizio-ne umanistica. Favorisce l’acquisizione delle co-noscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.

Guida lo studente ad ap-profondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competen-ze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le intera-zioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle me-todologie relative, anche attraverso la pratica la-boratoriale” (art. 8 com-ma 1).

Perché scegliere il liceo scientifico?

LICEO SCIENTIFICOTRADIZIONALE

Il Cambridge International è un indirizzo rivol-to a studenti interessati allo studio delle lingue straniere e motivati a misurarsi con program-mi di studio di respiro internazionale in lingua inglese. I corsi attivati dal nostro istituto sono i seguenti:

English as a Second Language (esame all’inizio del terzo anno o, eventualmente, alla fine del terzo anno).

Maths (esame alla fine del secondo anno).

Biology (un’ora in più al biennio rispetto al tradizionale- esame alla fine del terzo anno o, eventualmente, all’i-nizio del quarto).

Geography (un’ora in più al biennio rispetto al tradizio-nale - esame alla fine del secondo anno o, eventualmen-te, all’inizio delterzo). Inglese (corso di preparazione certficazione C1 dal terzo anno).

Il Liceo scientifico con curvatura Liceo europeo è stato ideato a partire dai programmi del liceo scientifico tradizionale, su cui sono state inne-state caratteristiche peculiari o innovative.

• CAMBRIDGE INTERNATIONAL EXAMINAT IONS (CIE)

• CURVATURA LICEO EUROPEO

LICEO SCIENTIFICO CONCURVATURA LICEO EUROPEO

CAMBRIDGE IGCSE

TOTALE ORE SETTIMANALI

Lingua e letteratura italiana

Lingua e letteratura latina

Geostoria

Storia

Filosofi a

Matematica

Fisica

Scienze

Disegno e storia dell’arte

Lingua inglese

Scienze motorie

Religione

434

523252131

434

523252131

43

23433232130

43

23433232130

43

23433252132

lo studio quinquennale di due lingue straniere (l’inglese e una seconda lingua comunitaria tra il francese, il te-desco e lo spagnolo).

lo studio di una o due materie non linguistiche insegnate in lingua straniera.

lo studio della filosofia a partire dal secondo anno.

il potenziamento dell’inglese e del latino nel primo anno di studi.

TOTALE ORE SETTIMANALI

Lingua e letteratura italiana

Lingua e letteratura latina

Geostoria

Storia

Filosofi a

Matematica

Fisica

Scienze

Disegno e storia dell’arte

Lingua inglese

Seconda lingua straniera

Scienze motorie

Religione

443

52224121

30

433

252223121

30

42

2243323421

32

43

2343323321

32

43

2243323421

33

“Nell’ambito della programmazione regionale dell’offerta formativa, è attiva l’opzione “scienze applicate” che fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni” (art. 8 comma 2).

ANNO DI CORSO

Lingua e letteratura italianaLingua e cultura stranieraStoria e geografiaStoriaFilosofiaMatematica InformaticaFisicaScienze naturaliDisegno e storia dell'arte

433

52232

433

42242

43

2242352

43

2242352

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1Totale ore settimanali 27 27 30 30

43

22423522130

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZEAPPLICATE

“ La sezione ad indirizzo sportivo è volta all’approfondimento delle scienze motorie e sportive e di una o più discipline sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acqui-sizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto. Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità ed a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attivi-tà motoria e sportiva e la cultura propria del-lo sport, assicurando la padronanza dei lin-guaggi, delle tecniche e delle metodologie rela-tive.” ( art.2, comma1)Questo indirizzo di Liceo conferisce il diploma di maturità scientifica a tutti gli effetti, assi-curando agli studenti una solida formazio-ne, e, attraverso l’uso della cultura e del sa-pere, contribuisce a realizzare le proprie aspirazioni, propensioni e attitudini conciliando studio e sport. Le ore di insegnamento di Di-scipline Sportive sono dedicate alla pratica di specialità sportive individuali e di squadra svolte anche in collaborazione con il C.O.N.I. e le Federazioni Sportive del territorio.

LICEO SCIENTIFICO INDIRIZZOSPORTIVO