Mooc apertivo togiovani_2

Post on 14-Feb-2017

1.615 views 0 download

Transcript of Mooc apertivo togiovani_2

• Eleonora Pantò • @epanto • Maria Disabato • @mariadisabato90

MOOC: la formazione online aperta e gratuita

3 dicembre 2015 – Collegio Universitario Einaudi

Agenda

La conoscenza aperta e il

fenomeno dei MOOC

Come MOOC per lo studio e per il lavoro

"Crescere in Digitale"

"Il progetto EMMA"

1. Conoscenza aperta

La conoscenza aperta

http://opendefinition.org/od/2.0/it/

La conoscenza è aperta quando chiunque ha libertà di accesso, uso, modifica e condivisione ad essa – avendo al massimo come limite misure che ne preservino la provenienza e l’apertura.

I contenuti educativi aperti - Open Educational Resources

Shared

Used

Improved

Redistributed

Condiviso gratis liberoaperto

….usate da

chiunque ..

..adattate/modificate con licenze

che permettano

..di essere

condivise nuovame

nte..

Il ciclo ideale delle OER

Source http://www.slideshare.net/mpaskevi/introduction-to-open-educational-resources

Sociale •Cambio di mentalità

Tecnici•Accesso alla rete più semplice

Legali•Un altro modello di copyright

Finanziari•Un insieme di modelli finanziari

Source (slide 6): http://www.slideshare.net/mpaskevi/introduction-to-open-educational-resources

Fattori abilitanti

Un crescente richiesta di educazione superiore

Secondo l’UNESCO (2009), sono circa 153 milioni gli studenti post secondari, cresciuti del 53% dal 2007 e si prevede che siano 5 volte tanti in meno di 40 anni

La richiesta di educazione superiore si prevede che che passi dai 97 milioni di studenti del 2000 fino ai 262 milioni nel 2025Ci vorrebbero 2400 università in più in 25 anni, circa 2 università ogni settimana

Il Pre MOOC

https://www.ai-class.com/

“People around the world have gone crazy for this opportunity. Fully two-thirds of my 160,000 classmates live outside the US. There are students in 190 countries—from India and South Korea to New Zealand and the Republic of Azerbaijan. More than 100 volunteers have signed up to translate the lectures into 44 languages, including Bengali. In Iran, where YouTube is blocked, one student cloned the CS221 class website and—with the professors’ permission—began reposting the video files for 1,000 students.”

La fine dell’Università tradizionale

Fra 50 anni ci saranno solo 10 istituzioni che forniranno isturizione superiore e Udacity sarà una di esse.

Sebastian Thrun

http://www.wired.com/wiredscience/2012/03/ff_aiclass/all/1

2. I MOOC

Cos’è un MOOC?

La possibilità di imparare riguardo ad un tema da un esperto, insieme ad altri studenti interessati

Il fenomeno dei MOOC

Studenti immatricolati in Italia 2014/15264.000

http://www.istruzione.it/allegati/2015/focus_giugno2015.pdf

Edx, Coursera e Udacity: 24 milioni di studenti

https://www.edsurge.com/news/2015-09-08-udacity-coursera-and-edx-now-claim-over-24-million-students

Massive Open Online Course

Mathieu Plourde {(Mathplourde on Flickr) - http://www.flickr.com/photos/mathplourde/8620174342/sizes/l/in/photostream/

Caratteristiche: Tipologie xMOOC

•Centrati su contenuti prodotti dal docente (video)

•Test automatizzati•Lineari•Discussioni Strutturate

cMOOC

•Centrati su contenuti prodotti dallo studente

•Esperienza personale e soggettiva

•Basati sull’intelligenza collettiva per generare conoscenza

Caratteristiche: Livelli

Pre universitario Universitario Master

Sviluppo Professionale

Formazione Professionale Tecnico

Caratteristiche: Durata

Mini MOOC•2-4 settimana

MOOC •6-10 settimane

Nanolauree – MicroMaster

Caratteristiche: Funzionalità

Profilo utente

Titolo del corso, Ente

che lo erogaInformazioni sul corso

Syllabus, mappa,

calendario

Risultati attesi

Contenuti

Video lezioni

Quiz, attività

interattive

Community

Forum, Wiki

Blog, social

Supporto

Tecnico

Feedback

Caratteristiche: Struttura tipo del corso

Settimana 1

•Introduzione•Video e letture suggerite

•Discussione (chat, forum,ecc)

•Quiz•Sommario

Settimana 2

•Ripasso dei concetti settimana precedente

•Video, letture, contenuti

•Attività: discussioni, interazioni, produz. Contenuti

•Quiz

Componenti/Problematiche Lezioni

•Diversità degli studenti/

•Diversi bisogni/stili di apprendimento

•20/30 minuti a lezione

Contenuti•Garantire accesso libero (OER e CC)

•Paradosso: openness vs copyright

Valutazioni•Anche migliaia di iscritti ai corsi, come valutarli?

•Possibilità della peer grading

Discussioni comunità

•L’importanza dei social network

•CoP dei MOOCs

Le CoP e l’importanza dell’aspetto “social” Apprendimento come processo

sociale, si manifesta e si rafforza con la presenza di altri soggetti

Obiettivo

Funzione

Capacitàprodotte

CoP

Indagine Prser Towndrow e Aranguiz (2013)MOOC “e-learning and Digital Cultures” (Università di Edimburgo – Coursera)

Mail ai partecipanti per invitarli a cercare altri studenti del corso che sarebbe iniziato a breve sui social utilizzando l’hashtag “#edcmooc”

Le CoP e l’importanza dell’aspetto “social”Risultati: Creazione di gruppi di studenti sui social Gruppi di discussione molto attivi Comunità che sono sopravvissute oltre la fine del corso.

Continua condivisione di conoscenze ed esperienze.

“Social media works as well as a catalyst for learner agency, and it helped us tame a potential behemonth”

(Purser, 2013)

L’importanza dei social tools nei corsi onlineCaso di studio Carbò Antolì 2010/2011

Dove: istituto di Lifelong Learning dell’Università di Barcellona (IL3 – UB)

Tre obiettivi: - Determinare con quali fini si utilizzano i social tools. - Determinare percezione studenti. - Determinare se quanto appreso è stato applicato in ambito professionale.

Chi: studenti con età media di 35 anni A supporto di apprendimento online: Moodle ed elementi di Web 2.0 (Twitter e Facebook)Creazione di comunità sui social networks e condivisione di un hashtag

Risultati…

Spirito dei gruppi molto partecipativo

Social network (Facebook, LinkedIn e Twitter) utilizzati come un’estensione della classe, un ambiente spontaneo di apprendimento

Moodle scarsamente utilizzato

Per i partecipanti ai corsi le capacità acquisite sono state utili e trasferite in ambiti lavorativi

I MOOCs e la cultural translationCaso di studio Nkuyubwatsi (2014) Institute of Learning Innovation dell’Università di Leicester

Obiettivo: identificare le best practices utili a rendere un MOOC stimolante anche per studenti che non condividono lo stesso contesto culturale.

Come: partecipazione a 5 corsi di Coursera scelti dall’autore in base ai suoi interessi

Risultati… Solo per due corsi è presentato l’aspetto di cultural translation per due motivi:

1) Entrambi prevedevano coinvolgimento in gruppi da parte dello studento

2) libertà ai partecipanti di scegliere ambiente e componenti, senza imposizioni

N.B: Mettendo al centro della progettazione di un corso l’utente e concedendo la libertà di muoversi e prendere parte alle comunità è possibile costruire un MOOC fruibile da studenti con bagaglio linguistico e culturale diverso.

Criticità•Drop out•Valutazione elaboratiLivello tecnico

•Lingua (prevaricazione una su un’altra)•Barriere d’accesso (paesi in via di sviluppo)

Livello Culturale

•Non adatto a tutte le materie•Assenza feedback, errori di progettazione

Livello didattico

In sintesi• I MOOC sono un fenomeno globale •L’interazione con i docenti di solito non è considerata sufficiente dagli studenti

• I grandi numeri creano delle sfide a livello tecnologico• I MOOC sono frequentati da persone con aspettative e background diversi

• Il numero delle persone che si iscrivono ai corsi, dopo una fase iniziale di forte crescita si sta stabilizzando

• I tassi di completamento sono molto bassi, intorno al 10%

• I datori di lavoro guardano con interesse alle certificazioni

•Le Università di solito incoraggiano gli studenti ad utilizzare i mooc per approfondire

2.1 L’apprendimento online e la diffusione dei MOOCs tra gli studenti di Unito, un’indagine

Maria Disabato - @mariadisabato90

L’indagineScopo: Comprendere la diffusione dell’apprendimento online e dell’utilizzo/conoscenza dei MOOCs tra gli studenti di unito

Campione: studenti dell’ateneo iscritti ai gruppi Facebook dei corsi di laurea

Individuazione di 33 gruppi Facebook. 318 le risposte ottenute.

I risultati…

I risultati…

I risultati…

I risultati…

I risultati…

I risultati…

I risultati…

2.2 Che MOOCer sei?

Come scegliere un MOOC

E’ importante aver chiari i propri obiettivi e motivazioni prima di imbarcarsi in un corso online

I MOOC sono per studenti capaci ad autogestirsi e con sufficienti competenze digitali

http://www.wyrdlight.com Author: Antony McCallum -https://theconversation.com/moocs-and-exercise-bikes-more-

in-common-than-youd-think-9726

Che MOOCer sei?

Novizio  Novizio del tema Studente

Impiegato In cerca di lavoroAppassionato

Accademico Ricercatore Esploratore Pensionato https://iimbxonline.wordpress.com/2015/10/20/types-of-mooc-learners

Che MOOCEr sei?

S - SpecificiM – MisurabiliA – Agguantabili R – Risultati T – Tempo

Possiamo anche decidere che ci interessano solo alcune parte

• Hai un obiettivo chiaro• Hai bisogno di acquisire nuove competenze o abilita

Obiettivi

• Sei capace ad automotivarti• Sei preparato a superare difficolta• Avrai la stessa perseveranza per 6 settimane•Puoi studiare da solo

Motivazione

•Ti piace studiare con i video•Ti piace leggere online•Impari meglio guardando, ascoltando o leggendo

Preferenze

•Ti piace confrontarti con altri studenti•Pensi di aggregare contenuti di varia provenienza per

arricchire•Ti piace aiutare altri studenti

Apprendimento sociale

Valutare propriecompetenzedigitali

• Hai un PC, un tablet?•Sai usarlo•Hai una connnessione adeguata

Accesso

•Sai accedere audio e video/ Sai scaricare audio per podcastContenuti online

•Sai usare i motori di ricerca•Sai filtrare i risultati•Sai salvare i contentui Trovare e

salvare contenuti

•Sai condividere link•Sai condividere file sui social•Sai condividere file di grandi dimensioniCondividere

contenuti online

•Hai un mail•Sai fare pagamenti online•Hai una tua pagina profilo•Hai un blog/sito•Hai account dei social

Identità online

Scegliere un MOOC

Argomento

Livello

Certificazione

Durata

Accessibilità

Calendario

Impegno richiesto

Il corso è appropriato per livello e obiettivi

Sei adeguatamente

attrezzato

Sarai disponibile quando il corso

partirà

Disponi del tempo richiesto per settimana

Ci sono altri amici che lo

seguono

2.4 Orientarsi nell’offerta

DomandeSeguire i MOOC mi aiuta a trovare un lavoro? I MOOC sono gratuiti? Se il MOOC che ho trovato è appena finito?Ma i MOOC servono?

???

Dove trovo i MOOC? I MOOC mi danno un certificato? Devo pagare per il certificato? Come sono fatti i certificati?Quali sono le differenze?I MOOC si possono trasformare in crediti universitari?Posso prendere una laurea con i MOOC?

The“Big Three”

Startup commerciale Standford University

Accompagnare in progettazione dei MOOCs

Standford University16+ milioni di studenti

1490 corsi139 enti

MIT & Harvard fondatoriNon ProfitOpen Source 5 milioni studenti500 corsi

300 milioni di dollari di investimenti

La piattaforma che ha inventato la flipped classroomSostenuta dalla Gates Foundation

Network di università offre hosting e corsi

Altre Grandi Piattaforme MOOC

Irlanda fondata da Mike Feerick nel 2007 – 5 M studenti – certificati gratuiti

4500 corsi – 600 autori – Business, informatica, data, design, architetturaPagamento e free

Europa – Piattaforme

Uk - Open University + Altre Univ.

“Understanding Ielts” 380000 iscritti da 153 paesi

Germany.  Privato – ospita corsi di varie università

Certificati freemium

FranciaPiattaforma Nazionale

SpagnaPiattaforma Nazionale

Progetti Europei

Eco Soprattutto per insegnanti

Focalizzato su OER e Open DAta

EMMA Approccio multiplo: percorsi personalizzati e multilinguismo

homefavorire adozione MOOC nelle Open University europee

Altre Piattaforme MOOC

Saylor non-profit over 280 free, self-paced courses.

Spagna Unimooc

Imprenditoria

Free/certificati

FinlandiaFree/certificati

SPOOC

Creatività1 milione studenti

2,384 corsi

Market place dell’elearning

9 milioni di studenti

35000 corsiA pagamento Vari livelli

1000 corsiMalaisyaAustralia

MOOC Programmazione

Learn To CodeFree25 milioni utenti

Gratis i primi 10 corsi Corsi di programmazione - molti a pagamento

Italia - Università

Federica EU

40 MOOCStudenti Uni

La Sapienza di Roma la prima univ. Italiana ad andare su Coursera

Politecnico di Milano – METID Open Knowlege

Insegnanti

EduOpen progetto di alcune università italiane – Moodle

Italia - Altri

OIL ProjectGratis per le scuole

cMOOC per gli insegnanti

Gratuiti e a pagamento –

Corsi su nuove professioni

Aggregatori

Accesso a vari MOOC con ricerca casuale, per fornitore, univ, argomento, certificazioni – annuncio mensile nuovi mooc

Accesso a vari MOOC con ricerca casuale, per fornitore, univ, argomento, certificazioni – annuncio mensile nuovi mooc

Oltre ai servizi classici, ci sono interi percorsi di laurea da fare a costo zero con corsi obbligatori, da scegliere fra tutte le universita’ del mondo

Aggregatori

Gli Studenti danno un rating ai corsi – correlazione positiva fra qualita’ e costo- il miglior provider? Treehouse

•Degreed strumenti per tener traccia di tutte le cose che si imparano attraverso fonti diverse.

Un algoritmo tiene traccia di tutte le fonti da cui impariamo.

CertificazioniFree Courses Credential KeyCC = Certificate of CompletionCA = Certificate of AccomplishmentHCC – Honor Code CertificateVC$ = Verified CertificateVCA$ = Verified Certificate of AccomplishmentSA  = Statement of AccomplishmentSP$ = Statement of ParticipationCM = Certificate of MasteryNI – No Information About Certificate AvailableNC = No Certificate

•Non ci sono informazioni•Non c’e’ attestato•Attestato di frequenza gratis o a pagamento•Attestato di superamento del corso (verified) gratis o a pagamento•Open Badge Mozilla•Bestr.it https://bestr.it/

http://www.openculture.com/free_certificate_courses

CertificazioniFree Courses Credential KeyCC = Certificate of CompletionCA = Certificate of AccomplishmentHCC – Honor Code CertificateVC$ = Verified CertificateVCA$ = Verified Certificate of AccomplishmentSA  = Statement of AccomplishmentSP$ = Statement of ParticipationCM = Certificate of MasteryNI – No Information About Certificate AvailableNC = No Certificate

•Non ci sono informazioni•Non c’e’ attestato•Attestato di frequenza gratis o a pagamento•Attestato di superamento del corso (verified) gratis o a pagamento•Open Badge Mozilla•Bestr.it https://bestr.it/

http://www.openculture.com/free_certificate_courses

Integrazionecon Linkedin

EDX 2.0 Udacity Global Freshman Academy:  il primo anno di college . Ogni esame costa 200$ ma si paga solo dopo averli passati

ACE Alternative Credit Project per adulti che vogliono un’altra laurea o non hanno finito il percorso ogni corso costa 300$

Micromaster i primi 6 mesi si fanno online e i secondi 6 mesi al campus

https://www.edsurge.com/news/2015-11-23-edx-buckles-down-to-offer-credit-for-moocs

NanoDegree Percorsi definiti con AziendePrima verifica delle competenze, tutor Costo 200$ mese,durata 6-12 mesi

http://www.ebookextra.it/universit%D0%B0-ci-vuole-udacity/

No Pay MBA

3. Crescere in digitale

4. Il progetto EMMA

EMMA fornisce accesso ai MOOC di prestigiose univerisità europee.Grazie alla disponibilità di corsi in varie lingue, EMMA promuove un apprendimento realmente cross culturale e multilingue al fine di preservare la ricchezza culturare, educativa e linguistica dell’Europa.

EMMA: fornisce accesso multilingue ai MOOC europei

Un aggregatore ed un servizio di hosting per 10 MOOC già esistenti per renderli disponibili di almeno 2 lingue ulteriori, fornendo supporto ad altri potenziali fornitori al fine di pubblicare i loro MOOC su EMMA

EMMA è:

La possibilità di creare percorsi di apprendimento personalizzato.Servizi di trascrizione e traduzione per accedere i corsi i varie lingue.Interfacce semplice a MOOC europeiOpportunità di esplorare la riccezza e la diversità culturale, grazie alla clusterizzazione di MOOC su argomenti simili.

Che servizi offre agli studenti?

English & Spanish

Business organization, social innovation and thecultural heritageItalian & EnglishUniversità degli Studi di Napoli Federico II, Italy

Learning Design

English & SpanishUniversity of Leicester, UK

General and Social Pedagogy. Pedagogy research and practice from post-war to the present day

Italian & EnglishUniversità degli Studi di Napoli Federico II, Italy

Climate Changes: The Context Of Life Experiences

Portuguese & English

Universidade Aberta, Portugal

Portuguese history and culture

Portuguese & English

Universidade Aberta, Portugal

Business Management, Social Innovation and Cultural HeritageEnglish & SpanishUniversity of Leicester, UK

E-Learning

Dutch & EnglishOpen Universiteit Nederland, Netherlands

Excel 2010

Spanish, Catalan & English

Universitat Politècnica de València, Spain

Search on the Internet

Spanish, Catalan & English

Universitat Politècnica de València, Spain

Blended Learning

Dutch & EnglishOpen Universiteit Nederland, Netherlands

MOOC autunno 2014

Lisbon and the Sea: a Story of Arrivals and Departures Portuguese & English

Universidade Aberta, Portugal

E-Learning

Dutch & EnglishOpen Universiteit Nederland, Netherlands

Blended Learning

Dutch & EnglishOpen Universiteit Nederland, Netherlands

MOOCs primavera 2015

Computer-Assisted Inquiry

Estonian & English

Tallinn University, Estonia

Business Intelligence

Spanish & English

Universitat Oberta de Catalunya, Spain

Organisation of cultural enterprises

Italian & EnglishUniversità degli Studi di Napoli Federico II, Italy

General and Social Pedagogy. Pedagogy research and practice from post-war to the present day

Italian & EnglishUniversità degli Studi di Napoli Federico II, Italy

Climate Changes: The Context Of Life Experiences

Portuguese & English

Universidade Aberta, Portugal

Excel 2010

Spanish, Italian & English

Universitat Politècnica de València, Spain

Search on the Internet

Spanish, Italian & English

Universitat Politècnica de València, Spain

MOOCs estate 2015

Cultural heritage, Social Innovation and New Citizenship

Italian & EnglishUniversità degli Studi di Napoli Federico II, Italy

EPortfolio Self-development Study

Spanish & English

Universitat Oberta de Catalunya, Spain

Mobile Devices in Everyday Life

Estonian & English

Tallinn University, Estonia

Open Wine University

French & English

Université de Bourgogne, France

Digital Culture and Writing

French & English

Université de Bourgogne, France

http://europeanmoocs.eu

@EUmoocs

facebook.com/EUmoocs

Reference

Thanks to David Wyley, Stephen Downes, George Siemens, Jim Groom, Philips Schmidt, Susan D’Antoni, Robert Farrow - inspirers and supporters of the open education movement

DisclaimerThis presentation uses low-resolution images for educational and scientific  purposes and not for profit, as provided by Italian Law 2 of 2008.

This presentation is licensed under CC BY-SA ITA 2.5 http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/i

Credits

The first part of this presentation was inspired byPALGRAVE STUDY SKILLS STUDYING A MOOC: A GUIDE

Contact + 39 0114815139

epanto

Eleonora Pantò | CSP

eleonora.panto@gmail.com

twitter.com/epanto

pinterest.com/epanto

facebook.com/eleonorapanto