(Modello A) - Catania · Web viewdel coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di...

Post on 04-Jul-2020

4 views 0 download

Transcript of (Modello A) - Catania · Web viewdel coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di...

(Modello A)Domanda di ammissione alla gara e schema di dichiarazione

COMUNE DI CATANIADirezione Lavori Pubblici - InfrastruttureMobilità sostenibile - Servizi cimiteriali

Affidamento del servizio di progettazione definitiva ed esecutivae del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione

dei lavori di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza sismica, prevenzione incendie miglioramento energetico del Centro di quartiere di Trappeto Nord

CUP: D64E16000490001 CIG: 7447866D71

Il/La sottoscritto /a _________________________________________ nato/a il _______________

a ______________________________________ codice fiscale ___________________________

in qualità di titolare legale rappresentante procuratore speciale/generale

della ditta _____________________________________________________________________

con sede in _____________________________________________________________________

con C.F. n. ______________________________ P.IVA ________________________________

numero di tel ____________________________ fax ________________________________

posta elettronica posta elettronica certificata

CHIEDE

di partecipare alla gara per l’appalto dei lavori indicati in oggetto come:

Ditta singolaovvero

Capogruppo Mandante

di una associazione temporanea o aggregazione di professionisti o consorzio o GEIE di tipo:

orizzontale (indicare percentuale) __________ %

verticale (indicare categorie) __________

mista, (indicare percentuali e categorie) __________ % __________

__________ % __________

__________ % __________

ovveroAusiliata

che si avvale dei requisiti della Ditta ________________________________________________

Comunica che la persona fisica incaricata dell’integrazione tra le varie prestazioni specialistiche è:

________________________________________________________________________________

A tal fine ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo decreto, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate

DICHIARA

di non trovarsi nelle condizioni previste dall’articolo 80 del D.Lgs n. 50 del 2016 (di seguito Codice) e precisamente:

1.b.1 che nei propri confronti non è stata emessa condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale anche riferita a un suo subappaltatore nei casi di cui all’articolo 105, comma 6, per uno dei seguenti reati:

1.b.1.a delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale, ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis, ovvero al fine di agevolare l’attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall’articolo 74 del d.P.R. n. 309/1990, dall’articolo 291-quater del d.P.R. n. 43/1973 e dall’articolo 260 del D.Lgs. n. 152/2006, in quanto riconducibili alla partecipazione a un’organizzazione criminale, quale definita all’articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio;

1.b.1.b delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all’articolo 2635 del codice civile;

1.b.1.b’ false comunicazioni sociali di cui agli articoli 2621 e 2622 del codice civile;1.b.1.c frode ai sensi dell’articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari

delle Comunità europee;1.b.1.d delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di

eversione dell’ordine costituzionale, reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche;1.b.1.e delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi

di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all’articolo 1 del D.Lgs. n. 109/2007 e ss.mm.ii.;

1.b.1.f sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il D.Lgs. n. 24/2014;

1.b.1.g ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione;

1.b.2 di non trovarsi nella sussistenza di cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall’articolo 67 del D.Lgs. n. 159/2011 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’articolo 84, comma 4, del medesimo decreto;

1.c.1 di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito;

1.c.2 di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché di aver rispettato gli obblighi di cui all’articolo 30, comma 3 del Codice;

1.c.3 di non trovarsi in stato di fallimento (salvo in caso di autorizzazione all’esercizio provvisorio della ditta), di liquidazione coatta, di concordato preventivo (salvo il caso di concordato con continuità aziendale) e che nei suoi confronti sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;

1.c.4 di non essersi reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità;

1.c.5 che la propria partecipazione non determina una situazione di conflitto di interesse ai sensi dell’articolo 42, comma 2, del Codice, non diversamente risolvibile;

1.c.6 di non aver avuto un precedente coinvolgimento nella preparazione della procedura d’appalto, ai fini di determinare con la propria partecipazione una distorsione della concorrenza di cui all’articolo 67 del Codice;

1.c.7 di non essere stato soggetto alla sanzione interdittiva di cui all’articolo 9, comma 2, del D.Lgs. n. 231/2001 o ad altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’articolo 14 del D.Lgs. n. 81/2008 e di cui all’articolo 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001;

1.c.8 di non presentare nella procedura di gara in corso e negli affidamenti di subappalti documentazione o dichiarazioni non veritiere;

1.c.9 di non essere iscritto/a nel casellario informatico tenuto dall’Osservatorio dell’ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione nelle procedure di gara e negli affidamenti di subappalti;

1.c.10 di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all’articolo 17 della legge n. 55/1990;

1.c.11 che la ditta che rappresenta ottempera con gli obblighi previsti dall’articolo 17 della legge n. 68/1999;

ovvero:che la ditta che rappresenta non è soggetta agli obblighi previsti dall’articolo 17 della legge n. 68/1999;

1.c.12 di non essere stato/a vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell’articolo 7 del D.L. n. 152/1991, convertito con modificazioni dalla legge n. 203/1991, o non risulti aver denunciato i fatti all’autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall’articolo 4, comma 1, della legge n. 689/1981;

1.c.13 di non trovarsi rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all’articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale;

ovvero:di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano nei propri confronti in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del Codice Civile e di aver formulato l’offerta autonomamente;

ovvero:di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura del concorrente __________________________________________ che si trova nei propri confronti in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del Codice Civile ma di aver formulato l'offerta autonomamente;

1.c.14 che nei propri confronti non sono state emesse condanne penali comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione;

ovvero:di aver riportato le seguenti condanne penali comprese quelle per le quali ha beneficiato della non menzione;______________________________________________________________________________________________________________________________________________________

1.d.1 che la ditta è iscritta:1.d.1.a nel registro delle imprese della Camera di Commercio di _____________________________

per la seguente attività ________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________

(per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell’Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza)numero di iscrizione ________________________________data di iscrizione __________________________________durata della ditta/data termine _______________________forma giuridica ____________________________________

1.d.1.b all’INPS di _____________________________ matricola ______________________________;1.d.1.c all’INAIL di __________________ codice ditta _________________ PAT ________________;

e di essere in regola con i relativi adempimenti;1.d.1.d di applicare il CCNL relativo al settore _____________________________________________;1.d.2 i dati identificativi (nome, cognome, luogo e data di nascita, qualifica) del titolare di ditta

individuale, ovvero di tutti i soci della società in nome collettivo, ovvero di tutti i soci accomandatari nel caso di società in accomandita semplice, ovvero di tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, di tutti i direttori tecnici, gli institori e i procuratori speciali muniti di potere di rappresentanza e titolari di poteri gestori e continuativi nel caso di società di capitali, sono i seguenti:

Titolare: Rappresentante legale: Procuratore:

Socio di maggioranza: Sindaco: Amministratore con poteri rappresentanza:

Socio: Accomandatario: Direttore tecnico:

Altro: Altro: Altro:

Altro: Altro: Altro:

1.d.3 di autorizzare, ai sensi dell’articolo 76, comma 5, del Codice, per tutte le comunicazioni inerenti la presente procedura di gara, i seguenti:domicilio fiscale ______________________________________________________________codice fiscale ________________________________________________________________partita IVA __________________________________________________________________indirizzo di posta elettronica certificata ____________________________________________indirizzo di posta elettronica ____________________________________________________numero di fax _______________________________________________________________

1.d.4 che nella ditta che rappresenta, nell’anno antecedente alla data di pubblicazione del bando, non risultano cessati dalla carica soggetti di cui all’articolo 80, comma 3, del Codice;

ovvero:che nella ditta che rappresenta, nell’anno antecedente alla data di pubblicazione del bando, risultano cessati dalla carica i seguenti soggetti di cui all’articolo 80, comma 3, del Codice:____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________;

1.d.5 nel biennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non è incorso/a nei provvedimenti previsti per gravi comportamenti ed atti discriminatori per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi di cui all’articolo 44 del D.Lgs. n. 286/1998 recante “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”;

1.d.6 nel biennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non è incorso nei provvedimenti previsti dall’articolo 41 del D.Lgs. n. 198/2006 in merito alle pari opportunità tra uomo e donna;

1.d.7 di autorizzare, qualora un partecipante alla gara eserciti - ai sensi della legge n. 241 del 1990 - la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara;

ovvero:di non autorizzare l’accesso alle giustificazioni dei prezzi che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale;

1.d.8 di essere a conoscenza degli obblighi derivanti dal codice di comportamento adottato dalla Stazione Appaltante con deliberazione di G.M. n. 5 del 21/01/2014 e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto;

1.d.9 di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa;

1.d.10 ai sensi dell’articolo 53, comma 16-ter, del D.Lgs n. 165/2001, di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo con ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni e di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti di pubbliche amministrazioni nel triennio successivo alla cessazione del loro rapporto lavorativo con le stesse;

1.h.1 di avere fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura, di cui all’articolo 3, lettera vvvv) del Codice, espletati in ciascuno dei migliori tre esercizi dell’ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del presente bando, per un importo almeno pari al doppio dell’importo a base di gara, come di seguito distinto:Anno Fatturato

Come da allegato elenco dettagliato riportante: Anno di fatturazione, Importo fatturato, Committente, Servizio espletato

Totale

1.h.2 di essere in possesso di copertura assicurativa costituita da polizza generale annua contro i rischi professionali.

DICHIARA INOLTRE

1.n (nel caso di consorzio) di concorrere per i seguenti consorziati: (indicare denominazione e sede legale di ciascun consorziato):____________________________________________________________________________;____________________________________________________________________________;

1.o (nel caso di associazione, aggregazione o consorzio o GEIE non ancora costituiti) che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ________________________________________________________________;

1.p (nel caso di raggruppamento) che il giovane professionista interno al Raggruppamento è ____________________________________________________________________________;

1.q che intende riservarsi la facoltà di subappaltare le seguenti lavorazioni nei limiti previsti dalla vigente normativa in materia:________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

1.r di aver accuratamente e compiutamente esaminato tutti gli elaborati progettuali, il capitolato prestazionale, il bando ed il disciplinare di gara e di accettarne tutte le norme in essi contenute;

1.s di rinunciare pertanto fin d'ora, qualunque possa risultare in concreto l'incidenza sulla sua prestazione delle difficoltà, soggezioni ed oneri derivanti dalle cause indicate ai punti che precedono, a richiedere indennizzi, risarcimenti e compensi aggiuntivi rispetto al corrispettivo contrattuale;

1.t di non avere nulla a pretendere nei confronti della stazione appaltante nell'eventualità che la procedura di gara, per qualunque motivo, venga sospesa o annullata;

ALLEGA

1.i Elenco dei servizi di ingegneria o di architettura di cui all’articolo 3, lettera vvvv, del Codice, espletati nei dieci anni antecedenti la pubblicazione del bando, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, per un importo non inferiore al doppio di quello stimato dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie.

1.l Elenco di due servizi di ingegneria o di architettura di cui all’articolo 3, lettera vvvv, del Codice, espletati nei dieci anni antecedenti la pubblicazione del bando, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, per un importo totale non inferiore a 0,8 volte l’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell’affidamento.

1.m Organigramma dei soggetti che svolgeranno i servizi da affidare, dal quale risulti la presenza di almeno tre professionisti abilitati all’esercizio della professione di Architetto o Ingegnere, iscritti al rispettivo Ordine Professionale, di cui almeno uno in possesso di attestato di frequenza a specifico corso in materia di sicurezza di cui all’articolo 98, comma 2, del D.Lgs. n. 81/2008.

_________________________ lì _______________

Il Rappresentante Legale_________________________

N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore.

(Modello B)Dichiarazione a corredo dell’offerta

Per eventuali direttori tecnici, se si tratta di ditta individuale; soci e direttori tecnici, se si tratta di società in nome collettivo; soci accomandatari e direttori tecnici, se si tratta di società in accomandita semplice; membri del CDA cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, soci di maggioranza (in caso di società con meno di quattro soci), e direttori tecnici, se si tratta di altro tipo di società o consorzio; cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara.

COMUNE DI CATANIADirezione Lavori Pubblici - InfrastruttureMobilità sostenibile - Servizi cimiteriali

Affidamento del servizio di progettazione definitiva ed esecutivae del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione

dei lavori di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza sismica, prevenzione incendie miglioramento energetico del Centro di quartiere di Trappeto Nord

CUP: D64E16000490001 CIG: 7447866D71

Il/La sottoscritto /a _________________________________________ nato/a il _______________

a ______________________________________ codice fiscale ___________________________

in qualità di _____________________________________________________________________

della ditta _____________________________________________________________________

Ai sensi dell’articolo 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 dello stesso D.P.R., per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

DICHIARA

di non trovarsi nelle condizioni previste dall’articolo 80 del D.Lgs n. 50 del 2016 (di seguito Codice) e precisamente:

1.b.1 che nei propri confronti non è stata emessa condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale anche riferita a un suo subappaltatore nei casi di cui all’articolo 105, comma 6, per uno dei seguenti reati:

1.b.1.a delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale, ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis, ovvero al fine di agevolare l’attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall’articolo 74 del d.P.R. n. 309/1990, dall’articolo 291-quater del d.P.R. n. 43/1973 e dall’articolo 260 del D.Lgs. n. 152/2006, in quanto riconducibili alla partecipazione a un’organizzazione criminale, quale definita all’articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio;

1.b.1.b delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all’articolo 2635 del codice civile;

1.b.1.b’ false comunicazioni sociali di cui agli articoli 2621 e 2622 del codice civile;

1.b.1.c frode ai sensi dell’articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee;

1.b.1.d delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell’ordine costituzionale, reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche;

1.b.1.e delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all’articolo 1 del D.Lgs. n. 109/2007 e ss.mm.ii.;

1.b.1.f sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il D.Lgs. n. 24/2014;

1.b.1.g ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione;

1.b.2 di non trovarsi nella sussistenza di cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall’articolo 67 del D.Lgs. n. 159/2011 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’articolo 84, comma 4, del medesimo decreto;

_________________________ lì _______________

(timbro e firma)_________________________

N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore.

(Modello C)

Dichiarazioneai sensi del “Protocollo di legalità Carlo Alberto dalla Chiesa” e della

circolare n. 593 del 31/01/2006 dell’Assessore regionale ai Lavori Pubblici

COMUNE DI CATANIADirezione Lavori Pubblici - InfrastruttureMobilità sostenibile - Servizi cimiteriali

Affidamento del servizio di progettazione definitiva ed esecutivae del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione

dei lavori di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza sismica, prevenzione incendie miglioramento energetico del Centro di quartiere di Trappeto Nord

CUP: D64E16000490001 CIG: 7447866D71

Il/La sottoscritto /a _________________________________________ nato/a il _______________

a ______________________________________ codice fiscale ___________________________

in qualità di titolare legale rappresentante procuratore speciale/generale

della ditta _____________________________________________________________________

con sede in _____________________________________________________________________

con C.F. n. ______________________________ P.IVA ________________________________

numero di tel ____________________________ fax ________________________________

posta elettronica posta elettronica certificata

Ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo decreto, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate

SI OBBLIGA ESPRESSAMENTEin caso di aggiudicazione:a) a comunicare, tramite il Responsabile Unico del Procedimento, alla stazione appaltante e

all'Osservatorio regionale dei Lavori Pubblici:- lo stato di avanzamento dei lavori;- l'oggetto, l'importo e la titolarità dei contratti di sub appalto e derivati, quali il nolo e le

forniture, nonché le modalità di scelta dei contraenti;- il numero e le qualifiche dei lavoratori occupati;

b) ad inserire identica clausola nei contratti di subappalto, nolo, cottimo etc., ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse;

c) a segnalare alla stazione appaltante qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l'esecuzione del contratto, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto;

d) a collaborare con le forze di polizia, denunciando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l'assunzione di personale o l'affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc.);

DICHIARA ESPRESSAMENTE E IN MODO SOLENNE

e) di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti;

ovvero:di trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale), con altri concorrenti, ma che tale situazione non comporta che l’offerta sia imputabile ad un unico centro decisionale;

f) che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla gara;

g) che non subappalterà lavorazioni di alcun tipo ad altri partecipanti alla gara - in forma singola o associata - ed è consapevole che, in caso contrario, tali subappalti non saranno autorizzati;

h) che la propria offerta è improntata a serietà, integrità, indipendenza e segretezza,si impegna a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza,dichiara che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla gara per limitare od eludere in alcun modo la concorrenza;

i) di essere consapevole che le superiori obbligazioni e dichiarazioni sono condizioni rilevanti per la partecipazione alla gara sicché, qualora la stazione appaltante accerti, nel corso del procedimento di gara, una situazione di collegamento sostanziale, attraverso indizi gravi, precisi e concordanti, la ditta verrà esclusa.

_________________________ lì _______________

Il Rappresentante Legale_________________________

N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore.

(Modello D)Dichiarazione della Ditta ausiliaria

COMUNE DI CATANIADirezione Lavori Pubblici - InfrastruttureMobilità sostenibile - Servizi cimiteriali

Affidamento del servizio di progettazione definitiva ed esecutivae del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione

dei lavori di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza sismica, prevenzione incendie miglioramento energetico del Centro di quartiere di Trappeto Nord

CUP: D64E16000490001 CIG: 7447866D71

Il/La sottoscritto /a _________________________________________ nato/a il _______________

a ______________________________________ codice fiscale ___________________________

in qualità di titolare legale rappresentante procuratore speciale/generale

della ditta _____________________________________________________________________

con sede in _____________________________________________________________________

con C.F. n. ______________________________ P.IVA ________________________________

numero di tel ____________________________ fax ________________________________

posta elettronica posta elettronica certificata

AUSILIARIA

della ditta _____________________________________________________________________

con sede in _____________________________________________________________________

con C.F. n. ______________________________ P.IVA ________________________________

numero di tel ____________________________ fax ________________________________

posta elettronica posta elettronica certificata

Ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo decreto, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate

DICHIARA

di non trovarsi nelle condizioni previste dall’articolo 80 del D.Lgs n. 50 del 2016 (di seguito Codice) e precisamente:

1.b.1 che nei propri confronti non è stata emessa condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale anche riferita a un suo subappaltatore nei casi di cui all’articolo 105, comma 6, per uno dei seguenti reati:

1.b.1.a delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale, ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis, ovvero al fine di agevolare l’attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall’articolo 74 del d.P.R. n. 309/1990, dall’articolo 291-quater del d.P.R. n. 43/1973 e dall’articolo 260 del D.Lgs. n. 152/2006, in quanto riconducibili alla partecipazione a un’organizzazione criminale, quale definita all’articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio;

1.b.1.b delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all’articolo 2635 del codice civile;

1.b.1.b’ false comunicazioni sociali di cui agli articoli 2621 e 2622 del codice civile;1.b.1.c frode ai sensi dell’articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari

delle Comunità europee;1.b.1.d delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di

eversione dell’ordine costituzionale, reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche;1.b.1.e delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi

di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all’articolo 1 del D.Lgs. n. 109/2007 e ss.mm.ii.;

1.b.1.f sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il D.Lgs. n. 24/2014;

1.b.1.g ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione;

1.b.2 di non trovarsi nella sussistenza di cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall’articolo 67 del D.Lgs. n. 159/2011 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’articolo 84, comma 4, del medesimo decreto;

1.c.1 di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito;

1.c.2 di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché di aver rispettato gli obblighi di cui all’articolo 30, comma 3 del Codice;

1.c.3 di non trovarsi in stato di fallimento (salvo in caso di autorizzazione all’esercizio provvisorio della ditta), di liquidazione coatta, di concordato preventivo (salvo il caso di concordato con continuità aziendale) e che nei suoi confronti sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;

1.c.4 di non essersi reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità;

1.c.5 che la propria partecipazione non determina una situazione di conflitto di interesse ai sensi dell’articolo 42, comma 2, del Codice, non diversamente risolvibile;

1.c.6 di non aver avuto un precedente coinvolgimento nella preparazione della procedura d’appalto, ai fini di determinare con la propria partecipazione una distorsione della concorrenza di cui all’articolo 67 del Codice;

1.c.7 di non essere stato soggetto alla sanzione interdittiva di cui all’articolo 9, comma 2, del D.Lgs. n. 231/2001 o ad altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’articolo 14 del D.Lgs. n. 81/2008 e di cui all’articolo 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001;

1.c.8 di non presentare nella procedura di gara in corso e negli affidamenti di subappalti documentazione o dichiarazioni non veritiere;

1.c.9 di non essere iscritto/a nel casellario informatico tenuto dall’Osservatorio dell’ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione nelle procedure di gara e negli affidamenti di subappalti;

1.c.10 di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all’articolo 17 della legge n. 55/1990;

1.c.11 che la ditta che rappresenta ottempera con gli obblighi previsti dall’articolo 17 della legge n. 68/1999;

ovvero:che la ditta che rappresenta non è soggetta agli obblighi previsti dall’articolo 17 della legge n. 68/1999;

1.c.12 di non essere stato/a vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell’articolo 7 del D.L. n. 152/1991, convertito con modificazioni dalla legge n. 203/1991, o non risulti aver denunciato i fatti all’autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall’articolo 4, comma 1, della legge n. 689/1981;

1.c.13 di non trovarsi rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all’articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale;

ovvero:di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano nei propri confronti in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del Codice Civile e di aver formulato l’offerta autonomamente;

ovvero:di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura del concorrente __________________________________________ che si trova nei propri confronti in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del Codice Civile ma di aver formulato l'offerta autonomamente;

1.c.14 che nei propri confronti non sono state emesse condanne penali comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione;

ovvero:di aver riportato le seguenti condanne penali comprese quelle per le quali ha beneficiato della non menzione;______________________________________________________________________________________________________________________________________________________

1.d.1 che la ditta è iscritta:1.d.1.a nel registro delle imprese della Camera di Commercio di _____________________________

per la seguente attività ________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________(per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell’Albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza)numero di iscrizione ________________________________data di iscrizione __________________________________durata della ditta/data termine _______________________

forma giuridica ____________________________________1.d.1.b all’INPS di _____________________________ matricola ______________________________;1.d.1.c all’INAIL di __________________ codice ditta _________________ PAT ________________;

e di essere in regola con i relativi adempimenti;1.d.1.d di applicare il CCNL relativo al settore _____________________________________________;1.d.2 i dati identificativi (nome, cognome, luogo e data di nascita, qualifica) del titolare di ditta

individuale, ovvero di tutti i soci della società in nome collettivo, ovvero di tutti i soci accomandatari nel caso di società in accomandita semplice, ovvero di tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, di tutti i direttori tecnici, gli institori e i procuratori speciali muniti di potere di rappresentanza e titolari di poteri gestori e continuativi nel caso di società di capitali, sono i seguenti:

Titolare: Rappresentante legale: Procuratore:

Socio di maggioranza: Sindaco: Amministratore con poteri rappresentanza:

Socio: Accomandatario: Direttore tecnico:

Altro: Altro: Altro:

Altro: Altro: Altro:

1.d.4 che nella ditta che rappresenta, nell’anno antecedente alla data di pubblicazione del bando, non risultano cessati dalla carica soggetti di cui all’articolo 80, comma 3, del Codice;

ovvero:che nella ditta che rappresenta, nell’anno antecedente alla data di pubblicazione del bando, risultano cessati dalla carica i seguenti soggetti di cui all’articolo 80, comma 3, del Codice:____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________;

1.d.5 nel biennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non è incorso/a nei provvedimenti previsti per gravi comportamenti ed atti discriminatori per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi di cui all’articolo 44 del D.Lgs. n. 286/1998 recante “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”;

1.d.6 nel biennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non è incorso nei provvedimenti previsti dall’articolo 41 del D.Lgs. n. 198/2006 in merito alle pari opportunità tra uomo e donna;

1.d.7 di autorizzare, qualora un partecipante alla gara eserciti - ai sensi della legge n. 241 del 1990 - la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara;

ovvero:di non autorizzare l’accesso alle giustificazioni dei prezzi che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale;

1.d.8 di essere a conoscenza degli obblighi derivanti dal codice di comportamento adottato dalla Stazione Appaltante con deliberazione di G.M. n. 5 del 21/01/2014 e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto;

1.d.9 di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa;

1.d.10 ai sensi dell’articolo 53, comma 16-ter, del D.Lgs n. 165/2001, di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo con ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni e di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti di pubbliche amministrazioni nel triennio successivo alla cessazione del loro rapporto lavorativo con le stesse;

1.h.1 di avere fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura, di cui all’articolo 3, lettera vvvv) del Codice, espletati in ciascuno dei migliori tre esercizi dell’ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del presente bando, per un importo almeno pari al doppio dell’importo a base di gara, come di seguito distinto:Anno Fatturato

Come da allegato elenco dettagliato riportante: Anno di fatturazione, Importo fatturato, Committente, Servizio espletato

Totale

Ove necessarioALLEGA

1.i Elenco dei servizi di ingegneria o di architettura di cui all’articolo 3, lettera vvvv, del Codice, espletati nei dieci anni antecedenti la pubblicazione del bando, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, per un importo non inferiore al doppio di quello stimato dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie.

1.l Elenco di due servizi di ingegneria o di architettura di cui all’articolo 3, lettera vvvv, del Codice, espletati nei dieci anni antecedenti la pubblicazione del bando, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, per un importo totale non inferiore a 0,8 volte l’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell’affidamento.

_________________________ lì _______________

Il Rappresentante Legale_________________________

N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore.

(Modello E)Offerta economica e temporale

COMUNE DI CATANIA

Direzione Lavori Pubblici - InfrastruttureMobilità sostenibile - Servizi cimiteriali

Affidamento del servizio di progettazione definitiva ed esecutivae del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione

dei lavori di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza sismica, prevenzione incendie miglioramento energetico del Centro di quartiere di Trappeto Nord

CUP: D64E16000490001 CIG: 7447866D71

Il/La sottoscritto /a _________________________________________ nato/a il _______________

a ______________________________________ codice fiscale ___________________________

in qualità di titolare legale rappresentante procuratore speciale/generale

della ditta _____________________________________________________________________

con sede in _____________________________________________________________________

con C.F. n. ______________________________ P.IVA ________________________________

che partecipa alla gara per l’appalto dei servizi in oggetto come:

Impresa singola Capogruppo

mandatario del:

Raggruppamento temporaneo Consorzio ordinario

- già costituito con scrittura privata autenticata, come da documentazione o dichiarazione allegata alla domanda;

ovvero- da costituirsi, come da atto di impegno irrevocabile ai sensi

dell’articolo 48 del D.Lgs. n. 50 del 2016, allegato agli atti o riportato nel seguito

PROPONE LA SEGUENTE OFFERTA DI RIDUZIONE DEL TEMPO

Un tempo complessivo di ______ (___________________) giorni per la redazione dei due livelli di progettazione pari ad un ribasso percentuale del ______________ % (_________________________________ %) sul tempo complessivo fissato di 80 (50+30) giorni.

PROPONE LA SEGUENTE OFFERTA DI PREZZO

Un importo complessivo di € ______________ (_________________________________________ euro) pari ad un ribasso percentuale del _________________ % (_____________________________________________ %) sull’importo dei servizi posto a base di gara di € 127.583,87.

Ai sensi dell’articolo 95, comma 10 del Codice dei Contratti e dell’articolo 26, comma 6, del D.Lgs. n. 81/2008, comunica che i propri costi di sicurezza aziendali incidono nella misura di€ __________________ (euro ______________________________________________)

_________________________ lì _______________

Il Rappresentante Legale_________________________

Gli operatori economici che costituiranno in Raggruppamento temporaneo ovvero Consorzio ordinario

DICHIARANO DI IMPEGNARSI IRREVOCABILMENTE

in caso di aggiudicazione, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza all’operatore economico come sopra individuato nella presente offerta economica, qualificato come capogruppo mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dell’/gli operatore/i economico/i mandante/i.

SOTTOSCRIVONO IN SOLIDO L’OFFERTA CHE PRECEDE

in qualità di mandanti, i seguenti operatori economici:

Il sottoscritto in qualità di

dell’operatore economico: cod. fiscale:

che partecipa al raggruppamento con una quota del :

Sottoscrive l’atto di impegno e la dichiarazione di offerta:

Il sottoscritto in qualità di

dell’operatore economico: cod. fiscale:

che partecipa al raggruppamento con una quota del :

Sottoscrive l’atto di impegno e la dichiarazione di offerta:

Il sottoscritto in qualità di

dell’operatore economico: cod. fiscale:

che partecipa al raggruppamento con una quota del :

Sottoscrive l’atto di impegno e la dichiarazione di offerta:

Il sottoscritto in qualità di

dell’operatore economico: cod. fiscale:

che partecipa al raggruppamento con una quota del :

Sottoscrive l’atto di impegno e la dichiarazione di offerta:

N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del/i sottoscrittore/i.