L' A.A.R. presenta i nuovi: LABORATORI Costruiamo un sestante! Costruzione di un quadrante semplice...

Post on 02-May-2015

217 views 0 download

Transcript of L' A.A.R. presenta i nuovi: LABORATORI Costruiamo un sestante! Costruzione di un quadrante semplice...

L'A.A.R.presenta i nuovi:

LABORATORI

Costruiamo un sestante!Costruzione di un quadrante semplice

Savignano sul Rubicone 30/01/2015

?

?90° - 50° = 40°

0°90°0°

90°40°

Stella Polare

La latitudine di notteattraverso la Stella Polare

Ragioniamo insieme…Cosa succede al Polo N?Cosa succede all’equatore?

Fate clic per aggiungere testo

Il QuadranteQuadrante fisso

Quadrante mobile

Fate clic per aggiungere testo

Il Quadrante

Fate clic per aggiungere testo

L’ottante

Fate clic per aggiungere testo

L’ottante

Fate clic per aggiungere testo

Il Sestante

Fate clic per aggiungere testo

Il Sestante

Fate clic per aggiungere testo

Il Sestante

Fate clic per aggiungere testo

Il Sestante

Fate clic per aggiungere testo

Il SestanteCaso ideale con il Sole agli equinozi

E in tutti gli altri casi, quando la declinazione del Sole è ≠ 0 …?

Fate clic per aggiungere testo

Polo N

Polo S

A metà gennaio:Decʘ = 19° S

Un esercizio chiarificatore

Lat = 90° - 63° = 27° N

In una certa località misuro:Altʘ = 44°

Come ricavare la latitudinemisurando l’altezza del Sole a mezzogiorno quando passa in meridiano?

Decʘ + Altʘ = 44°+19°= 63°

?

?

Fate clic per aggiungere testo

Polo N

Polo S

Verso fine luglio:Decʘ = 19° N

E se… il Sole culminasse a Nord…?

Lat. 19° - 6° = 13° N

In una certa località misuro:Altʘ = 84°

Come ricavare la latitudinemisurando l’altezza del Sole a mezzogiorno quando passa in meridiano?

Dist. Zenitʘ 90° - 84° = 6°

L'A.A.R.ha presentato:

LABORATORI AAR

Costruiamo un sestante!Costruzione di un quadrante semplice

Savignano sul Rubicone 30/01/2015