Iuavcamp presentazione 2

Post on 16-Apr-2017

249 views 0 download

Transcript of Iuavcamp presentazione 2

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :.

Stefano Bortolato (mat. 271725)

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :.

Fondata dalla Commissione Europea, e parte del “Seventh Framework programme”,

Venus-C è una piattaforma basata sullo sviluppo e la diffusione di un servizio di

“Cloud Computing” di qualità per le comunità scientifiche ed industriali in Europa.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :.

- Creare un semplice e testato servizio di “Cloud Computing” per la ricerca e lo

sviluppo, offrendo un piattaforma di qualità, “e-Infrastructure”, basata sulle

“Virtualisation Technologies” che permetta di garantire un approccio più

semplice alla ricerca e, allo stesso tempo, permetta di ampliarne i confini.

- Promuovere il concetto di “Scientific Cloud” e i vantaggi che quest’ultima

può portare nei vari ambiti, sia scientifici che industriali.

- Basare il proprio lavoro sulla collaborazione con partner industriali e

comunità scientifiche.

- Condivisione delle conoscenze e dell’esperienza nello stesso ambito con altri

enti, per permettere al “Cloud” di svilupparsi al massimo delle proprie

potenzialità in Europa.

Obiettivi:

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :.

VENUS-C è una open platform sviluppata per applicazioni scientifiche, che

supporta un’ampia serie di protocolli di accesso dati e “Application

Programming Interface” (API).

Caratteristiche

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :.

La piattaforma supporterà la

comunità grazie all’accesso alle

infrastrutture e agli strumenti di

gestione sviluppati. Essa si baserà

sia su soluzioni di tipo commerciale

che open source, permettendo così

all’utente di spostare le proprie

applicazioni su “Cloud” differenti

senza essere limitato da restrizioni

esterne.

Caratteristiche

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :.

La piattaforma Microsoft’s Windows Azure provvederà alla soluzione

“commerciale”, garantendo un servizio immediato e di facile utilizzo.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :.

Per “l’Open Source” invece sarà applicata una visione differente.

Sarà infatti favorita l’interoperabilità tra soluzione diverse come

“OpenNebula” e “Eucalyptus”, affiancate dall’ “Emotive Cloud”

offerto dal “Barcelona Supercomputing Centre”.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :.

Scenari d’applicazione

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :.

Utilizzo del “Cloud

Computing” per

supportare l’analisi

strutturale degli edifici.

Ingegneria civile e

Cloud Computing

“Addressing real-world Challenges with Cloud

Computing”

Utilizzo del “Cloud

Computing” come sistema

innovativo per la gestione del

“workflow”, visualizzando le

varie fasi di costruzione in

tutte le loro parti.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :.

Questo scenario trova applicazione nel progetto sviluppatosi tra VENUS-C e

la piattaforma collaborative “Green Prefab”. Quest’ultima, tramite

“Collaboratorio”, svilupperà una completa simulazione tramite Cloud del

“workflow” nella costruzione di una “green building”.

Ingegneria civile e

Cloud Computing

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :. a

“Expand user

community”

“Fund between 10 and

20 new pilots with

applications suited to

the Cloud”

“Collective access to

6.000.000 CPU hours

per year of Windows

Azure and 40 TBytes of

storage”

“Work closely

with the new

pilots”“€400,000

equally

divided“

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

.: VENUS-C :.

Linkografia:

- http://www.venus-c.eu/Pages/Home.aspx

- http://gridtalk-project.blogspot.com/2011/01/on-cloud-venus-c-open-call-for-

new.html

- http://www.collaboratorio.com/

- http://en.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing

- http://www.microsoft.com/it-it/cloud/developer/default.aspx

- http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Azure

- http://opennebula.org/

- http://www.eucalyptus.com/

- http://www.emotivecloud.net/

- http://en.wikipedia.org/wiki/Seventh_Framework_Programme