Incontro mondiale delle famiglie 2012

Post on 22-Apr-2015

978 views 0 download

description

LA FAMIGLIA: IL LAVORO E LA FESTA

Transcript of Incontro mondiale delle famiglie 2012

Milano, dal 30 maggio al 3 giugno 2012

LA FAMIGLIA:IL LAVOROE LA FESTA

VII Incontro mondiale delle famiglie

LA FAMIGLIA:IL LAVOROE LA FESTA

Presentazionea cura del settore

comunicazionedella Fondazione

Milano famiglie 2012

comunicazione@family2012.com

DA CITTA’ DEL MESSICO18 gennaio 2009

Papa Benedetto XVI:“Sono lieto di annunciare

che il VII Incontro mondialedelle famiglie si terrà,Dio volendo, in Italia,

nella città di Milano, nell’anno 2012”

LA VII EDIZIONE

La Famiglia: il lavoro e la festa(Milano, 30 maggio – 3 giugno 2012)

LA VII EDIZIONE«Il VII Incontro Mondiale delle Famiglie

(…)ci consentirà di riflettere sul significato

dell’uomo-donna, del matrimonio,della famiglia e della vita. Aspetti che

– con il lavoro e riposo ( la festa),l’edificazione di una città giusta,

la condivisione magnanima perciòequilibrata delle fragilità, delle forme

di emarginazione, del travagliodell’immigrazione – descrivono

l’esperienza comune di ogni uomo»(Card. Angelo Scola, omelia di ingresso nella Diocesi di Milano, settembre 2011)

I TEMI DELL’INCONTRODalla lettera del Santo Padre

“La Sacra Scrittura (cfr Gen 1-2)ci dice che famiglia,

lavoro e giorno festivosono doni e benedizioni di Dio

per aiutarci a vivere un'esistenzapienamente umana”

I TEMI DELL’INCONTRODalla lettera del Santo Padre

“Il prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie

costituisce un'occasione privilegiataper ripensare il lavoro e la festa

nella prospettiva di una famiglia unitae aperta alla vita, ben inserita nella

societàe nella Chiesa, attenta alla qualità

delle relazioni oltre che all'economiadello stesso nucleo familiare”

I DUE NUCLEI DELL’INCONTRO

Momento di riflessioneteologico-pastorale

Occasione di confrontotra le famiglie del mondo

I GIORNI DELL’INCONTROUn programma di massima

Martedì 29 maggio 2012

Accoglienza (parrocchiale, ecc)dei partecipanti all’Incontro

I GIORNI DELL’INCONTROUn programma di massima

Mercoledì 30, giovedì 31 maggio,venerdì 1 giugno 2012

Convegno teologico-pastorale con relazioni e seminariispirati dal tema “La Famiglia: il lavoro e la festa”

Riflessioni sulle politiche per le famiglieIncontri con esperienze significative del territorioEucaristie nelle parrocchie e/o per gruppi

linguisticiFesta nelle città e nelle parrocchie di riferimento

I GIORNI DELL’INCONTROUn programma di massima

Venerdì 1 giugno 2012, sera

Serata al Teatro alla Scalaper le delegazioni provenientidalle varie nazioni

Adorazione Eucaristica in Duomo

I GIORNI DELL’INCONTROUn programma di massima

Sabato 2 giugno 2012

Festa delle testimonianzecon la presenzadi Papa Benedetto XVI

I GIORNI DELL’INCONTROUn programma di massima

Domenica 3 giugno 2012

Santa Messa presiedutada Papa Benedetto XVI

LE PERSONE ATTESE A MILANO

Previsione del Pontificio consiglio per la famiglia

5.000 al convegno teologico-pastorale

300.000 alla Festa delle testimonianze

700.000 alla Messa con il Santo Padre

La sede dell’incontro

EVENTI CON IL PONTEFICE

La Festa delle testimonianze e la Messacon Papa Benedetto XVI si terranno

a Milano Parco Nord – Aeroporto Bresso.L’area è servita dai trasporti pubblicie facilmente raggiungibile tramite le

autostrade

IL CAMMINO DI AVVICINAMENTO

Dalla lettera del Santo Padre

“L'evento, per riuscire davvero fruttuoso,

non dovrebbe però rimanere isolato,

ma collocarsi entro un adeguato percorso

di preparazione ecclesiale e culturale

(…) già nel corso dell’anno 2011”

IL CAMMINO DI AVVICINAMENTO

Materiale per la preghiera e la riflessione

10 catechesi per preparare l’Incontro

Tradotte nelle principali lingue

Disponibili in formato cartaceo e online

su www.family2012.com

IL CAMMINO DI AVVICINAMENTO

Materiale per la preghiera e la riflessione

Indice delle catechesi

Il segreto di Nazareth

La famiglia genera la vitaLa famiglia vive la provaLa famiglia anima la società

11

223344

IL CAMMINO DI AVVICINAMENTO

Materiale per la preghiera e la riflessione

Il lavoro e la festa nella famigliaIl lavoro sfida per la famigliaIl lavoro risorsa per la famiglia

La festa tempo per la famigliaLa festa tempo per il SignoreLa festa tempo per la comunità

88991010

556677

COINVOLGIMENTO UNIVERSALE

Dalla lettera del Santo Padre

“Famiglie cristianee comunità ecclesiali di tutto il

mondosi sentano perciò interpellate e

coinvoltee si pongano sollecitamente in

camminoverso Milano 2012”

«Rivolgo il mio invito forte ed accoratoalle comunità ed in particolare

a tutte le famiglie dell’Arcidiocesiperché siano disponibili all’accoglienza

ed alla collaborazione.Ognuno offra quello che può,

senza pensare che è troppo pocoperché possa essere significativo:ciò che conta è il sì di ciascuno».

(Cardinale Angelo Scola, « Il bene della famiglia – Lettera ai fedeli ambrosiani», settembre 2011)

COINVOLGIMENTO TERRITORIALE

L’appello del cardinale Scola

L’incontro delle famiglie è il primodei tre grandi eventi che si

svolgerannoa Milano nei prossimi anni.

Nel 2013 si celebrerà il 1700°anniversario

dell’ Editto di Milano (313 d.C.)e nel 2015 l’Expo dal titolo

«Nutrire il pianeta, energia per la vita»

FAMIGLIE, EDITTO, EXPOTre grandi eventi futuri per la Diocesi ambrosiana

IL LOGO DELL’INCONTROMilano, il Duomo, la famiglia

WWW.FAMILY2012.COMIl sito internet di riferimento

La Chiesa di Milano apre le porte al MondoAnche BOSTO vuole fare la sua parte !

Date la vostra disponibilità in Parrocchia: sarete contattati dagli incaricati

Date la vostra disponibilità in Parrocchia: sarete contattati dagli incaricati

Il programma ed altre informazioni sul sitowww.family2012.com

29 Maggio 3 Giugno 2012