Il Piccolo Principe

Post on 04-Jun-2015

591 views 3 download

description

Laboratorio teatrale realizzato con le classi quinte della Scuola Primaria di Pegognaga Mantova

Transcript of Il Piccolo Principe

E’l’opera più conosciuta di Antoine de Saint – Exupèry . Il racconto, molto poetico, tratta di temi come il senso

della vita, il significato dell’amore e dell’amicizia e costituisce , in un certo senso , una sorta di educazione

sentimentale.

Laboratorio teatrale classi quintea.s. 2012-13

l

A cura di RAFFAELE SPINA

IL LABORATORIO SI PROPONE ATTRAVERSO I DIVERSI LINGUAGGI

di

Migliorare le dinamiche relazionali, favorendo l’inclusione attraverso la valorizzazione delle differenze.

Obiettivi del laboratorio

Percepire la lingua come strumento per comunicare Sviluppare capacità dialettiche ed espressiveRiconoscere la differenza tra un racconto e un testo teatraleTrasformare alcune parti del racconto in copione

Conoscere le fasi dell’allestimentoscenico

Sperimentare forme di lettura diverse funzionali allo scopo

Sperimentare l’uso della voce nelle varie intonazioni

Memorizzare battute e gesti

Lettura e comprensione del copione

Conoscere e sperimentare l’uso di maschere

AIUTARSI

FIDARSI

Migliorare la capacità di coordinamento motorio , la sicurezza nello spazio scenico e l’espressività nella recitazione

Migliorare la capacità di coordinamento motorio , la sicurezza nello spazio scenico e l’espressività nella recitazione

Sperimentare il ritmo nella lettura e recitazione

LEZIONI DI TRUCCO TEATRALE

COME SI INVECCHIA PRECOCEMENTE!!

TEATRO E’ ANCHE …

MUSICA

VEDERE I COMPAGNI IN UNA LUCE DIVERSA

Sperimentare l’uso del trucco

Conoscere e sperimentare l’uso

del trucco

STUDIARE LE TECNICHE DEL TRUCCO

Conoscere e sperimentare

l’usodel trucco

Coniugare trucco e travestimento

UN FARAONE SPECIALE

IL TRUCCO C’ E’ MA NON SI VEDE!

IL GIOCO DEL MISTERO E DELL’ELEGANZA

Un pizzo E… UN AMICO BURLONE

IL TRUCCO DELLE FARFALLE

INVENTARSI UN PERSONAGGIO

ENTRARE IN UNA NUOVA FAVOLA

Il fascino dell’oriente PROVARE

IL FASCINO DELL’ORIENTE

La magia del clown

LO SGUARDO

Conoscere e sperimentare l’importanza dei costumi nella rappresentazione teatrale

Conoscere e sperimentare l’uso di maschere

Conoscere e sperimentare l’uso di maschere

UN PERSONAGGIO MISTERIOSO

Conoscere e sperimentare l’uso di maschere

MASCHERE E

MOVIMENTO

CON UN MANTELLO ROSSOSI PUO’

DIVENTARE SUPER FARE IL TORERO

CREARE NUOVI PERSONAGGI

DARE VITA AD UN NUOVO PERSONAGGIO

LA SERIETA’ DEL GIOCO

Costruire insieme il proprio burattino

Costruire insieme il proprio burattino

Foto di gruppo con burattino

Conoscere le tecniche per animare i burattini

Sperimentare le tecniche di animazione dei burattini

Foto di gruppo con burattini

I nostri burattini si animano

RITMOOO!

Teatro è anche balletto

TEATRO E’ ANCHE STUDIO!

TEATRO E’…

L’AFFONTAR DEI MARI LA BURRASCA

ANCHE QUANDO FANNO

PAURA

COSTRUIRE I PERSONAGGI: IL RE E I SUOI SUDDITI

LA SCENOGRAFIA?

… SIAMO NOI!!

Prove: LA VOLPE

PROVE:UN PICCOLO PRINCIPE

DONNA IN AFFARI

IL MERCATO

DELL’UOMO D’ AFFARI

Prove : IL RE

PROVE : LE ROSE ROSE ROSE ROSE

PROVE : SERPENTI

PROVE: DIALOGO TRA UNA REGINA E UN PICCOLO PRINCIPE

E ORA SIAMO PRONTI A

VOLARE CON IL PICCOLO PRINCIPE?