I primi 50 “mercoledì di Nexa”...1 17/09/2008 The Nexa Center for Internet & Society: missione...

Post on 05-Oct-2020

1 views 0 download

Transcript of I primi 50 “mercoledì di Nexa”...1 17/09/2008 The Nexa Center for Internet & Society: missione...

17/09/2008The Nexa Center for Internet & Society: missione e presentazioni Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

14°

11/11/2009Internet Governance: attività e prospettive Antonella Giulia Pizzaleo (ricercatrice) e Alberto Oddenino (Università di Torino)

27°12/01/2011Internet & Società: Roadmap per il 2011Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

40°11/03/2012La "Rivoluzione Digitale" al Politecnico di TorinoProf. Juan Carlos De Martin (co-direttore Centro Nexa)

2°15/10/2008Il pubblico dominio digitaleCo-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

15°09/12/2009 Filosofia del Diritto e InternetProf. Andrea Rossetti (Università Bicocca)

28°

09/02/2011Culture di fan e industriadell’intrattenimento Agnese Vellar (Università di Torino)

41°

11/04/2012Lo stato dell’arte nell’informatica giuridicae il diritto delle nuove tecnologieM. Durante (Università di Torino), prof. U. Pagallo (Centro Nexa)

3°12/11/2008Licenze collettive e Decreto PisanuCo-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

16°

13/01/2010Internet & Società: quali saranno le prioritàper il 2010 Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

29°

09/03/2011I dati aperti incontrano il WebStefano Costa (Open Knowledge Foundation)Giuseppe Rizzo (Politecnico di Torino)

42°09/05/2012La protezione dei dati oggi: sfide e prospettiveEleonora Bassi (Centro Nexa), Maria Bottis (Ionian University)

10/12/2008Presentazione del libro: "Eu DigitalCopyright Law and the End-User" Giuseppe Mazziotti (ricercatore)

17°

10/02/2010I provider discriminano il traffico Internet?Un progetto dal basso per dare forza agli utenti Simone Basso (fellow Centro Nexa)

30°

13/04/2011<ahref, La qualità dell'informazionenell'età di Internet Luca De Biase (Fondazione <ahref)

43°

13/06/2012Digital evidence e libertà fondamentali Avv. Monica Senor (fellow Centro Nexa), avv. Giuseppe Vaciago (fellow Centro Nexa)

5°14/01/2009 Incontro col senatore Fiorello CortianaFiorello Cortiana

18°

10/02/2010La legge italiana e Internet: verso qualedirezione stiamo andandoavv. Carlo Blengino (fellow Centro Nexa)

31°11/05/2011Verso una digitalizzazione distribuita di massaProf. Jean-Claude Guédon (Université de Montréal)

44°11/07/2012Opportunità e rischi dei social media di nuovagenerazioneProf. Giancarlo Ruffo (Università di Torino)

11/02/2009Il caso Pirate Bay in ItaliaAvv. Giovanni Battista Gallus, avv. Francesco Paolo Micozzi

19°

14/04/2010Mal d'archivio - dalla memoria di cartaalla memoria digitale Prof. Maurizio Ferraris (Università di Torino)

32°

08/06/2011To be or not to be (anonymous)?Riflessioni in tema di sorveglianza e libertàSilvia Bisi (research fellow Centro Nexa)

45°

12/09/2012L'iniziativa “Onlife”: ripensare gli spazi pubblicinell'età digitaleDe Wandre (Commissione europea) Floridi (Oxford) Pagallo (Nexa)

11/03/2009Discussione su proposta per l'estensione dei termini di protezione sui fonogrammi Co-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

20°02/05/2010La governance dell'ecosistema di InternetStefano Trumpy (ISOC Italia)

33°

13/07/2011L'Internet di tutti. Il ruolo di governi e societàcivile nella governance della reteS. Trumpy (ISOC Italia) e A. di Corinto (giornalista)

46°10/10/2012Agenda digitale: l'esperienza di BolognaMichele d'Alena (Agenda Digitale - Comune di Bologna)

8°08/04/2009 Il tavolo di lavoro congiunto CC-SIAEavv. Deborah De Angelis (CC Italia)

21°

09/06/2010L'informazione del settore pubblico: recentisviluppi in Piemonte (e non solo)Morando (Centro Nexa) Iemma (Fondazione Rosselli)

34°14/09/2011I prossimi passi del Centro NexaCo-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

47°

14/11/2012E-government: esperienze concrete ed istruzioni per l'usoA. Mantelero (Centro Nexa), F. Carcillo (Città di Torino), G. Menduni (Comune di Firenze), D. Osimo (Tech4i2)

9°13/05/2009 Internet GovernanceAntonella Giulia Pizzaleo (ricercatrice)

22°

14/07/2010Libertà di espressione online in ItaliaAndrea Cairola (Centro Nexa) Corrado Druetta(Centro Nexa)

35°

09/06/2010IGF 2011, il futuro di Internetriparte da Nairobi Luca Belli (Université Panthéon Assas)

48°12/12/2012Quale regolazione per le reti NGNProf. Carlo Cambini (Politecnico di Torino)

10°

10/06/2009 Incontro con Marco Pancini, European Policy Counsel, Google Italia Marco Pancini

23°

08/09/2010Un'introduzione al “cloud computing”Prof. Juan Carlos De Martin(co-direttore Centro Nexa)

36°

09/11/2011Aggiornamento su risposta Centro Nexa allaconsultazione AGCOM sul diritto d'autoreProf. Ricolfi, avv. Blengino, avv. Cogo (Centro Nexa)

49°09/01/2013Smart disclosure e nuove forme di tutela del consumatoreElisa Brodi (Servizio studi della Banca d’Italia)

11°

08/07/2009Libro: "Copyright digitale"Prof. Marco Ricolfi (co-direttore Centro Nexa) e gli autori del manuale

24° 13/10/2010Tutti i numeri della Rete italianaStefano Quintarelli (garante Centro Nexa)

37°

14/12/2011 Urban Sensing, la vita delle città in tempo realeSalvatore Iaconesi (Interaction designer)Simone Arcagni (Università di Palermo)

50°

13/02/2013Creative Commons: verso le licenze 4.0Federico Morando (managing director Centro Nexa e CC Italia),avv. Massimo Travostino (fellow Centro Nexa e CC Italia)

12°

09/09/2009Punto della situazione a inizio d'anno:bandi, psi, Google settlementCo-direttori, fellow e staff del Centro Nexa

25°10/11/2010Etica del computerProf. Ugo Pagallo (Università di Torino)

38°

11/01/2012Open Cinema, il Web come piattaforma di produzione (cinematografica)Irene Cassarino (fellow Centro Nexa)

13°14/10/2009Libertà di espressione e InternetAndrea Cairola (giornalista e ricercatore)

26°15/12/2010Internet: retrospettiva 2010Avv. Guido Scorza (Università di Bologna)

39°

08/02/2012Rischi e opportunità del fenomeno dei Big DataL. Camiciotti (Top-IX), A. Casalegno (Top-IX),A. Mantelero (faculty fellow Centro Nexa)

Dal settembre 2008 ogni 2° mercoledi del mese alle ore 18 il Centro Nexa su Internet & Societa ha aperto le sue porte non solo a esperti e professionisti, ma anche a semplici appassionati e cittadini per discutere, con linguaggio comprensibile a tutti, della Rete. Ospiti da tutta Italia e dall'estero si sono alternati a esperti locali per presentare progetti, discutere idee e in generale permettere a competenze e sensibilità diverse di confrontarsi. I “mercoledi di Nexa” si svolgono presso la sede del Centro Nexa, in Via Boggio 65/a (primo piano), e sono anche trasmessi “live” sul nostro sito: http://nexa.polito.it/upcoming-events. Oltre ai "mercoledì", dal maggio 2012 il Centro Nexa organizza anche i "Nexa lunch seminars", che si tengono ogni 4° mercoledì del mese alle ore 13, http://nexa.polito.it/lunch-seminars.

I primi 50 “mercoledì di Nexa”

http://nexa.polito.it/mercoledi

Twitter: @nexacenter

Facebook: http://facebook.com/nexa.center

Mailing list degli annunci Nexa: https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa-announce