Green Computing

Post on 08-Jul-2015

121 views 0 download

Tags:

description

Università di Napoli Parthenope – Centro Direzionale, Isola C4 17 maggio 2013. Energie rinnovabili ed efficienza energetica tra necessità del Paese e prospettive professionali

Transcript of Green Computing

GREEN COMPUTING

Cosa intendiamo per «Green»?

Contatti: giuseppe.agrillo@uniparthenope.it

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

Calcolo Scientifico (HPC): Supercomputer (Titan, Sequoia, K,…,Fermi, etc…)

IT Provider: Datacenter (Amazon, Google, Apple, etc…);

Green Home Computing: migliorare la spesa di energia per il computer di casa;

Quanto sono energy-efficient queste prestazioni? Ovvero, quanti km fa un computer con un litro?

Costi di gestione: allestimento dei locali, costi di alimentazione, costi di raffreddamento (30-70%) e…Tonnellate di CO2 prodotte (stimate al 5 % sulle emissioni totali)

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

HPC: pezzi da museo…

HPC: oggi…

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

HPC «Low Cost»: Architettura Beowulf

HPC-GPU BlackJeans

Network: InfiniBand

Previsione meteo-marine e di qualità dell’aria

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

HPC «Low Cost»: Architettura Beowulf

HPC-GPU BlackJeans

Network: InfiniBand

Previsione meteo-marine e di qualità dell’aria

http://meteo.uniparthenope.it

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

HPC off-the-shelf

PC-Desktop

Network Ethernet 10/100/1000 Gb/s

http://lmncp.uniparthenope.it/

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

datacenter

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

datacenter

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

Home Computing…

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

Home Computing…

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

Power

(kW)

8209

7890

12660

3945

1970

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

Che fine fanno i vecchi campioni?

Roudranner: 120 milioni di dollari;

Supera (di poco) la barriera del petaflop (1021 operazioni al secondo);

Detiene il titolo di più veloce per…un solo anno!! (2008-09)

Consumi: 2345 kWatt per raggiungere i 1.042 petaflop…con le nuove generazioni di supercomputer sono sufficienti «appena » 493 kWatt;

Hi/O: dopo appena 5 anni di produzione è diventato obsoleto e antieconomico…verrà spento e smantellato.

E-W@STE: CICLO DI VITA DELL’ IT E HI/O

http://www.greencomputingreport.com/gcr/2013-04-01/the_end_of_the_line_for_roadrunner.html

Che fine fanno i vecchi campioni?

Roudranner: 120 milioni di dollari;

Supera (di poco) la barriera del petaflop (1021 operazioni al secondo);

Detiene il titolo di più veloce per…un solo anno!! (2008-09)

Consumi: 2345 kWatt per raggiungere i 1.042 petaflop…con le nuove generazioni di supercomputer sono sufficienti «appena » 493 kWatt;

Hi/O: dopo appena 5 anni di produzione è diventato obsoleto e antieconomico…verrà spento e smantellato.

E-W@STE: CICLO DI VITA DELL’ IT E HI/O

http://www.greencomputingreport.com/gcr/2013-04-01/the_end_of_the_line_for_roadrunner.html

Un passo indietro e…un passo in avanti!

Problema: Amazon necessità di risorse di calcolo elevate in brevi periodi dell’anno…e nel resto del tempo cosa se ne fa?

Soluzione: Amazon offre (vende!) risorse di calcolo…concetto semplice ma innovativo, inizia l’era del Cloud Computing.

Risorse di calcolo e di storage «on-demand», paghiamo quello che usiamo senza i costi di gestione…plusvalore: affidabilità, sicurezza e privacy dei dati.

Inizia l’era del CLOUD Computing!!

Il Cloud Computing è un approccio «green» all’informatica?

Oggi si parla di GREEN CLOUD COMPUTING!!!

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

the green grid: consorzio no-profit di aziende IT

Promuove: miglioramento dell’efficienza dei

datacenter (potenza, raffreddamento e spazio)

Definisce: metriche (PUE), tecnologie e analisi per

raggiungere lo scopo

Attori principali: Intel, AMD, DeLL, HP, IBM, CISCO,

Google, Microsoft, Facebook…insomma i soliti noti.

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

PUE: Power usage effectiveness

Pot. Totale / Pot. Macchine

Misura l’efficienza di un datacenter nell’usare l’energia che lo

alimenta;

PUE = 1 tutta l’energia del datacenter è usata dai computer

Aumento della temperatura dei locali server da 21° C a 26° C

Raffreddamento senza condizionatori (30-70% dell’energia

totale)

gestione dei flussi d’aria

Sistemi di circolazione liquida esterni, interni e immersi!!

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

COSA INTENDIAMO PER «GREEN»?

GREEN COMPUTING OVVERO?

Green Computing:

L’insieme di politiche e tecnologie finalizzate a migliorare

l’efficienza dei sistemi di calcolo e

rendere l’impatto ambientale

dell’informatica sostenibile nel tempo…

GREEN COMPUTING OVVERO?

Green Computing:

L’insieme di politiche e tecnologie finalizzate a migliorare

l’efficienza dei sistemi di calcolo e

rendere l’impatto ambientale

dell’informatica sostenibile nel tempo…

Riducendo i costi e massimizzando i profitti delle RISORSE!!

BIBLIOGRAFIA

http://www.green500.org/

http://www.greencomputingreport.com/

https://www.asus.com/About_ASUS/GreenASUS/

http://www.clusterresources.com/solutions/green-computing.php

http://www.hpcinthecloud.com/

http://www.hpcwire.com/

http://www.greencomputingreport.com/gcr/2013-04-01/the_end_of_the_line_for_roadrunner.html

http://www.google.com/about/datacenters/efficiency/

http://static.googleusercontent.com/external_content/untrusted_dlcp/www.google.com/en/us/green/pdfs/google-green-computing.pdf

http://static.googleusercontent.com/external_content/untrusted_dlcp/www.google.com/en/us/green/pdf/google-apps.pdf

http://www.datacenterknowledge.com/archives/2009/08/28/uk-climate-change-computer-cited-as-polluter/

http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/news/2610873/Climate-change-computer-a-massive-polluter.html

http://www.thegreengrid.org/about-the-green-grid/member-list.aspx

http://www.thegreengrid.org/~/media/TechForumPresentations2011/Data_Center_Efficiency_Metrics_2011.pdf?lang=en