Elisoccorso, da oggi più qualità all’emergenza Operazioni ... maggio.pdf · che hanno fatto la...

Post on 13-Jul-2020

7 views 0 download

Transcript of Elisoccorso, da oggi più qualità all’emergenza Operazioni ... maggio.pdf · che hanno fatto la...

Attivate sei piazzole, altre due sono in fase di completamento. Decollo e atterraggio in tutta sicurezza

INFRASTRUTTURE

Elisoccorso, da oggi più qualità all’emergenza Operazioni efficaci e rapide con le nuove areeSono circa 1.500 gli incidentiche ogni anno si verificano sulGrande Raccordo Anulare diRoma. Le operazioni di soccorsosanitario, con l’intervento di eli-cotteri, ora saranno più rapide edefficaci, grazie a sei nuove areeattrezzate e dislocate lungo en-trambe le arterie stradali del GRA,per consentire in caso di inci-denti, l’atterraggio ed il decollodegli elicotteri destinati al tra-sporto di feriti e, in breve tempo,il loro trasferimento presso unastruttura ospedaliera. Un’eserci-tazione con simulazione di eliam-bulanza si è svolta ieri pressol’area di servizio “Magliana nord”,sull’autostrada Roma-Fiumicino,in stretto coordinamento opera-tivo tra Anas, Polizia Stradale,Ares 118 e Elitalia Spa. “Fino adoggi - ha dichiarato il presidentedella Regione Nicola Zingarettiintervenuto a inaugurare la strut-tura- in caso di incidente ilGrande Raccordo Anulare si bloc-cava in entrambe le direzioni, per-ché l'arrivo dell’elicottero in baseai codici rossi imponeva lo stopdel traffico, a volte provocando ul-teriori tamponamenti. Con l'atti-vazione di sei piazzole diatterraggio per l'elisoccorso in

funzione notte e giorno lungo ilRaccordo e grazie alla collabora-zione tra la Regione Lazio, l'Anas,il 118 e la Polizia Stradale, daoggi cambia tutto". Presto, poi, lepiazzole d’emergenza disponibili,diventeranno otto. Altre due, in-fatti, sono in fase di completa-mento e ognuna servirà un trattodi Gra. Le aree realizzate sono,ad oggi,Casilina e Ardeatina, incarreggiata esterna e Casilina, Pi-sana e Settebagni in carreggiatainterna. Sulla Roma-Fiumicino,invece, da ieri anche Magliananord. Aree, queste, completa-mente funzionali, dotate della se-

gnaletica prevista dalla legge, ri-pulite, recintate e provviste diluci e di una manica a vento disegnalazione. In caso di emergenza le areesono a disposizione anche di Vi-gili del Fuoco, Protezione Civile eForze dell’Ordine. “Il progetto diallestimento delle piazzole è co-stato oltre 250mila euro - spiegail presidente dell’Anas, GianniVittorio Armani - e rientra tra leattività che erano state program-mate in vista dell’anno giubilare,per migliorare la sicurezza dellacircolazione sul GRA e sullaRoma-Fiumicino” CATIA ACQUESTA

In mostra la storia del trasportoLa notte di sabato sarà la piùlunga dell’anno. Tutti i museidella città saranno aperti e prontia ospitare l’evento culturale chedal 2005 coinvolge oltre 3milamusei in 30 paesi d’Europa.Apertura serale straordinariaanche del Polo Museale di Atac,quindi, con la possibilità di visi-tare, gratuitamente, una mostraallestita appositamente dal GRAF,Gruppo romano amici della ferro-via, per celebrare il centenariodella linea Roma-Fiuggi, l'attualeCentocelle-Termini. Così saràpossibile scoprire, anche attra-verso visite guidate, la collezionepermanente di locomotori e tramche hanno fatto la storia del tra-sporto pubblico romano e regio-nale. L'appuntamento al Polo

Museale Atac è per sabato 21maggio dalle 17 alle 24 (ultimoingresso 23.15) con accesso siadall'interno della stazione PortaSan Paolo della ferrovia Roma-Lido, fermata del metrò linea B diPiramide, sia da via BartolomeoBossi

NOTTE DEI MUSEI

Rat-Man, arriva l’eroe del busRat-Man sale sull’autobus con 4BIT da collezione. Per iniziativadi Atac l’omaggio a Leo Ortolani,celebre fumettista italiano che hadato vita all’antieroe per eccel-lenza. È in commercio, infatti,una serie di 4 Biglietti Integrati aTempo (BIT) che hanno come

protagonista Rat-Man, cinico dalcuore d'oro, protagonista del-l'omonima serie a fumetti editada Panini Marvel Italia. Per l'oc-casione, Ortolani ha creato unastrip dal titolo “Rat-Man eroe delbus”, un racconto dissacrante epieno di ironia che con lo slogan"Fletti i muscoli e timbra il bi-glietto”, popolare motto di Rat-Man, lancia un invito a pagare ilbiglietto ma soprattutto a viag-giare sui mezzi pubblici. La serie,è già in vendita in esclusiva nelledodici biglietterie Atac (elencosul sito www.atac.roma.it) epresso un desk all'interno del Fe-stival Internazionale del Fumetto,ospitato da Macro - Galleria delleVasche della Pelanda, da oggi adomenica

L’INIZIATIVA

Un sms da parte del pilota ele luci della piazzola si ac-cendono al momento del-l’emergenza. Un sistema di il-luminazione intelligente e ri-spettoso dell’ambiente, quel-lo che è attualmente attivonelle varie aree di atterraggiodegli elicotteri. Con Biofly,azienda del Lazio nata nel2004, in meno di 12 ore èpossibile installare su unaelisuperficie, un sistema di il-luminazione non più ottenutadalla rete elettrica ma con di-spositivi wireless a lampadeLed, autoalimentate da pan-nelli fotovoltaici. La piazzola,poi, è dotata di una manica avento solare, che fornisce alpilota le indicazioni sulla di-rezione e intensità del ventoin fase di atterraggio, e di untotem di videosorveglianzaalimentato da un pannello fo-tovoltaico collegato a un’Appche permette di valutare lecondizioni della piazzola intempo reale. (C.A.)

Luci accese con un sms,sistemi sempre più smart