Dallaccoglienza allabitare: il percorso del privato sociale.

Post on 01-May-2015

214 views 1 download

Transcript of Dallaccoglienza allabitare: il percorso del privato sociale.

Dall’accoglienza all’abitare:Dall’accoglienza all’abitare:il percorso del privato il percorso del privato

socialesociale

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 22

Un’esperienza.

Un’idea

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 33

Un’esperienzaUn’esperienza

didi

CondivisioneCondivisione pubblicopubblico privatoprivato privato privato

socialesociale

per provareper provare

nuovi modelli dinuovi modelli di

risposta alrisposta albisogno di bisogno di

abitareabitare

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 44

La missioneLa missione

incrementare le incrementare le opportunitàopportunità per le persone per le persone in disagio abitativoin disagio abitativo

sviluppare culturasviluppare cultura e e politiche nuove dell'abitarepolitiche nuove dell'abitare

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 55

Per chi?Per chi?

per i lavoratori e le famiglie per i lavoratori e le famiglie immigrati immigrati

per le per le impreseimprese e le organizzazioni e le organizzazioni

per chi si occupa dell'per chi si occupa dell'abitareabitare e della e della cittadinanza cittadinanza

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 66

promuovere il recuperopromuovere il recupero e la e la valorizzazione del patrimonio valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico o privato immobiliare pubblico o privato

dare valore eticodare valore etico al risparmio al risparmio dei cittadini e delle istituzioni dei cittadini e delle istituzioni finanziarie e creditizie, finanziarie e creditizie, finalizzandone l’utilizzofinalizzandone l’utilizzo

L’attivitàL’attività

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 77

IN CHE MODO RISPONDE IN CHE MODO RISPONDE ALAL

BISOGNO DI ABITARE ? BISOGNO DI ABITARE ?

QuartiereEnte locale

Associazioni Vicinato

Servizi scolastici

PERSONAServizi sanitari Attività lavorativa

Cura di seTempo libero

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 88

LA PERSONA AL CENTRO DELLE RELAZIONI CHE FORMANO LA

COMUNITA’

AL BISOGNO DI ABITARE RISPONDIAMO AL BISOGNO DI ABITARE RISPONDIAMO CREANDO RELAZIONI CREANDO RELAZIONI

QuartiereEnte locale

Associazioni Vicinato

Servizi scolastici

PERSONAServizi sanitari Attività lavorativa

Cura di seTempo libero

ESISTE LA RISPOSTA AL DISAGIOESISTE LA RISPOSTA AL DISAGIO

AT

AT

AT

AT

AT

AT

Strutture e servizi di Accoglienza Tipologica caratterizzatiDa assistenza e cura specifiche (es. tossicodipendenti, malati mentali, vittime di tratta, …)

LA RISPOSTA AL DISAGIO, LA RISPOSTA AL DISAGIO,

LA RISPOSTA AL BISOGNO DI CASA LA RISPOSTA AL BISOGNO DI CASA

AT

AT

AT

AT

AT

AT

Mercato

&

ERP

AssistenzaCura

Autonomia

(SEPPURE INSUFFICIENTE)(SEPPURE INSUFFICIENTE)

LA RISPOSTA AL BISOGNO DI ABITARE

Mercato

&

ERP

B

MEDIO

B

B

A

BREVE

C

LUNGO

C

C

C

C

C

AT

AT

AT

AT

AT

AT

A c c o m p a g n a m e n t o s o c i a l e

AssistenzaCura

Autonomia

STRUTTURE E SERVIZI

Centro servizi per l’ABITARE

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 1313

A c c o m p a g n a m e n t o s o c i a l e

A.I.S.A.

B

MEDIO

B

B

Immigrati / altri utenti

C

LUNGO

C

C

C

C

C

AT

AT

AT

AT

AT

AT

AssistenzaCura

A

BREVE

Casaa Colori AISA

InvestimentiInvestimenti

ServiziServizi

Mercato

&

ERP

Auto-nomia

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 1414

Un’idea

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 1515

NON PROFIT HOME

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 1616

Incisivo rispetto ai bisogni Incisivo rispetto ai bisogni

Responsabilizzante rispetto ai Responsabilizzante rispetto ai

comportamenticomportamenti

Selettivo rispetto ai soggetti Selettivo rispetto ai soggetti

Flessibile nelle risposteFlessibile nelle risposte

Sussidiario rispetto alle prerogativeSussidiario rispetto alle prerogative

Maurizio TrabuioMaurizio Trabuio 1717

GrazieGrazie