'D 3HWUD D %HLUXW - Auser Roveredo · 2019-01-29 · 8qlyhuvlwd¶ ghooh/lehuhwd¶5ryhuhgr 'd 3hwud...

Post on 09-Jul-2020

1 views 0 download

Transcript of 'D 3HWUD D %HLUXW - Auser Roveredo · 2019-01-29 · 8qlyhuvlwd¶ ghooh/lehuhwd¶5ryhuhgr 'd 3hwud...

Universita’ delle Libereta’ Roveredo

Da Petra a Beirut, un viaggio nelle terre del Levante

Guglielmo BiasonRoveredo in Piano, 17 gennaio 2019

L’anno scorso: le vie della Seta

Oggi: il Levante

Il Levante, geograficamente parlando

Corrispondente a circa … 4-6 stati

Dove andiamo oggi: da Beirut a Petra

Riepilogo storico: Fenici, Babilonesi & Co.

Regni d’Egitto2000 – 1100 B.C.

Regni d’Israele1100 – 900 B.C.

Fenici1100 – 750B.C.

Riepilogo storico: Fenici, Babilonesi & Co.

Assiro-Babilonesi1200 – 600 B.C.

Persiani600 – 331 AC

Riepilogo storico: Dopo Alessandro Magno

Egitto Tolemaico305 – 30 B.C.

Impero Seleucide323 – 64 AC

Nabatei300 AC – 106 DC

Al tempo di Gesu’

Nabatei300 AC – 106 DC

Impero Romano27 AC – 476 DC

Islam e Crociati

Bizantini395 – 1453 DC

Califfati661– 750 (Omayyade)750 – 1258 (Abbasidi)909 – 1171 (Fatimidi)

1174 – 1250 (Ayyubidi)

Crociati1099 – 1250 DC

Ottomani per 400 anni

Impero Ottomano1452 - 1918

Accordo Skyes-Picot (1916)

Egitto britannico

Influenza francese

Influenza inglese

Mandato internazionale

Dopo la Grande Guerra (1922)

Egitto britannico

Turchia

Iraq

Transgiordania

Palestina

Libano

Siria

Iniziamo dal Libano …

Cucina libaneseLabneh

Baba ganoushMezze

HumusFalafel

Guerra civileHezbollah

Sabra & Shatila

Holiday Inn

BalbeekValle di Beeqa

MaronitiDrusiRovine romane

FeniciTiro & Sidone

Rosso porporaAlfabeto

Cartagine

BeirutMovida

Corniche

Gemmayze

Parigi del Medio Oriente

Quartiere armeno

Hamra

Linea VerdeMissione Italcon

E ora la Giordania …

Petra Siti biblici

Arabia Crociati

Deserto del Wadi Rum

Lawrence d’Arabia

KerakShobaq

Baldovino

Nabatei

Tribu nomadi arabe

Bizantini

Mosaici di MadabaJerash

Monte Nebo Battesimo di Gesu’Mercanti

HashemitiRe Hussein

Cisgiorania Profughi Palestinesi

Mar Morto

Ommayadi

Castelli

L’eredita’ della Prima Guerra mondiale (1/2)

TRATTATO PRINCIPALI DISPOSIZIONI CONSEGUENZE

Patto di Londra(1915)

Promesse territoriali all’Italia in caso di entrata in guerra e promesse territoriali a Serbia e Montenegro Ascesa di Fascismo (1922) e Nazismo

(1933)

Seconda Guerra mondiale (1939 – 1945)

Guerre Jugoslave (1991 – 2001)

Trattato di St Germain-en-Laye (1919) e Trattato di

Trianon (1920)

Dissoluzione impero Austro-Ungarico, creazione di Austria, Ungheria, Cecoslovacchia, Polonia e

Yugoslavia

Trattato di Versailles(1919)

Revisione confini Germania e riparazione danni di guerra

Trattato Anglo-Irlandese(1920)

Partizione dell’Irlanda in Sud (Cattolici) e Nord (Protestanti)

Conflitto Nordirlandese (1960 – 1998

Accordo Skyes-Picot (1916)

Linee guida per la spartizione Medio Oriente in zone di influenza tra inglesi e francesi

Genocidio degli Armeni (1915 – 1922)

Conflitti Arabo-Israeliano (1948 – oggi) e conseguente conflitti e instabilita’ nel Medio Oriente

Dichiarazione Balfour(1917)

Promessa inglese per la creazione di stato ebraico in Palestina in cambio di appoggio durante la guerra

Trattato di Sevres (1920) e trattato di Losanna (1923)

Trattato tra Impero Ottomano / Turchia e potenzevincitrici (nuovi confini)

L’eredita’ della Prima Guerra mondiale (2/2)

“Dopo la vittoria alleata del 1918, i vincitori divisero le terre dei loro ex nemici.

Nell’arco di soli diciassette mesi, stabilirono i confini dell’Irlanda del Nord, della

Jugoslavia, e di quasi tutto il Medio Oriente. E io ho passato tutta la mia di

corrispondente – a Belfast, a Sarajevo, a Beirut e a Baghdad – a veder saltare in

aria la gente che viveva all’interno di quei confini”

Robert Fisk, da Cronache Mediorientali, il Saggiatore

Riepilogo: dove siamo stati oggi

Wadi Rum

Petra

Kerak

Mar Morto

Madaba

Amman

Jerash

Tiro

Sidone

Balbeek

Beirut

Byblos

Tripoli

1

2

3

4

Popolazione accogliente

Affinita’ storiche e culturali

Incredibile varieta’ di esperienze

Sicuro e facile da visitare (per il momento)

Conclusione: perche’ andare?

Per altri viaggi

www.travelvideographers.com

Oppure cercate “Guglielmo Biason” o “Valentina Vitali” su YouTube o Google

Letture consigliate

A Line in the SandJames Barr

Cronache MediorientaliRobert Fisk

BeirutSamir Kassir