Contributo b 11 ziglio_levicoterme021211

Post on 01-Jul-2015

418 views 0 download

description

14° Conferenza HPH 2011 contributo di Erio Ziglio (WHO) sulle strategie per il futuro

Transcript of Contributo b 11 ziglio_levicoterme021211

Dr Erio Ziglio

l’Ufficio Europeo dell’OMS per gli Investimenti per la Salute e lo SviluppoVenezia

Valore Aggiunto di una Strategia di Promozione di Salute e del suo Impatto a livello di Sviluppo Locale e Regionale

XIV Conferenza nazionale HPHCostruire reti ospedaliere e territoriali per la promozione della salute

Levico Terme, 2 dicembre 2011

5 Principi

Contesto

3 Spunti strategici

Struttura della presentazione

Salute in un mondo che cambia velocemente

Levico, 2011

La Regione Europea dell’OMS

Piacere di conoscervi…

Mark MariaAntonio VictoriaAnatoly Margareta

Carlo HelenMario RebeccaSergej Tatjana

Vulnerabilità “ereditate” e percorsi di vita

Baby

Baby

Età di 10

Età di 10

Età di 20

Età di 20

Età di 45

Età di 45

Carlo, Mario, Sergej Helen, Rebecca, Tatjana

Età di 60

Età di 60

Mark, Antonio, Anatoly Maria, Victoria, Margareta

Analizzare le cause delle inequità di salute

www.who.int/social_determinants

La Protezione e promozone della Salute in Europa

We are at a turning point in health policy: WHO calls for a radical change of mindset and a reorganization of how we govern health in the 21st century.

OMS – Una Nuova Politica per la Salute 2020

Contesto

5 Principi

3 Spunti strategici

1. Avere un piano strategico

• Dove si produce salute?

• Che strategie di investimento producono il miglior guadagno di salute nella popolazione?

• Quali strategie contribuiscono a ridurre le inequità di stato di salute e danno valore aggiunto allo sviluppo sociale ed economico locale e regionale?

2. Produrre Salute = Produrre Sviluppo

ECONOMIASALUTE

Disponibilità di forza lavoro

Produttività lavorativa

Istruzione

Risparmio

Evidenza macroeconomica

Contributo storico della salute allo sviluppo economico: 30-40% della ricchezza economica

di oggi

Evidenza scientifica sull’impatto economico

Disponibili: http://www.euro.who.int/socialdeterminants/develop/20050929_1

• €84 come guadagno di salute (capital + consumption)

• €18 come riduzioni costi sanitari •€ 6 come riduzioni costi di sicurezza sociale

Source: Economic implications of socio-economic inequalities in health in the EU – Mackenbach, Meerding & Kunst work (2007)

.

Impatto economico riducendo del 10% le inequità di salute. UE, (valori in miliardi di €)

3. Ri-conettere le persone

USLComuni

HPH

Lavoro Turismo

Agricoltura

Trasporto

IstruzioneRistorazione

Casa

Industria e

Commercio

4. Coerenza tra settori e politiche

5. Investire sugli “assets” per la salute

Investire sugli “assets”

5 Principi

3 Spunti strategici

Contesto

Source : www.euro.who.int/eprise/main/WHO/Progs/SED/socmarketing/20051024_3.

1. Parte integrante delle strategie di rigenerazione economica

Slovenia - MURA

Sviluppo delle attività economiche

Rigenerazione

Capacità & Impiego

Infrastrutture

Immagine

Scozia • Greener + Verde

• Wealthier + Ricca

• Fairer + Giusta

• Smarter + Intelligente

• Healthier + Sana

Ospedale: Trasporto beni alimentari in miglia

Fonte: Emma Hockridge, Sustain The challenges of getting local or organic food into four London hospitals presented at ‘Healthy Hospitals: Implementing sustainable food procurement’, King’s Fund, London, 10 November 2005

Riduzione di CO2: risultato cambio approvigionamenti

Source: Emma Hockridge, Sustain The challenges of getting local or organic food into four London hospitals presented at ‘Healthy Hospitals: Implementing sustainable food procurement’, King’s Fund, London, 10 November 2005

Ridurre

Fattori Rischio

Ridurre

Condizioni Rischio

Massimizzare

Assets

2. Gestire ‘sistemi’ non solo interventi

3. “Cooperazione +”

Nuove politiche intersettoriali di sviluppo-salute

Aggiustamenti politiche settoriali

Politiche settoriali + efficienti

Cooperazione

Coordinazione

Politiche Integrate

Source: Adapted from Meijers E, Stead D. Policy integration: what does it mean and how can it be achieved? A multi-disciplinary review. Delft University of Technology OTB Research Institute fir housing, Urban and Mobility Studies.

Una immagine vale più di 1000 parole....

Riassumendo….

Produrre Salute e Sviluppo: opportunità rete HPH

• Rafforzare la capacità istituzionale

• Sviluppare le abilità delle risorse umane

• Creare know-how “locale”

• Coinvolgimento della società civile

• Parte integrante dello sviluppo e rigenerazione economica

State percorrendo una strada nuova…

Photo : L. Donaldson, discours au personnel de l’OMS, 2008