Comunicazione come progetto

Post on 13-Jun-2015

113 views 0 download

description

La dimensione progettuale della comunicazione: come passare dall'infinitamente soggettivo all'infinitamente sociale, dal bozzetto al prototipo, da un'idea ad artefatto di uso comune.

Transcript of Comunicazione come progetto

ACCADEMIA BELLE ARTI ROMA a.a. 2013/14

00/#

COMUNICAZIONE COME PROGETTO

sabato 26 aprile 14

sabato 26 aprile 14

sabato 26 aprile 14

sabato 26 aprile 14

premessa

01/

design vs. arte“Il design è l’arte dei giorni feriali”

cit.lib. da Maurizio Vitta, “Il progetto della bellezza”, 2001

sabato 26 aprile 14

premessa

02/

design vs. arte“è impossibile tener fermo il confine tra un’arte “pura” e un’arte “applicata”.”

Giulio Carlo Argan, “Arte, Artigianato, Industria”, 1949

sabato 26 aprile 14

premessa

03/

design vs. arte“un telefono, un orologio, un soprammobile, un piatto, un mobile, una penna sono veramente ciò che chiamiamo oggetti; l’oggetto non è più in fuga verso l’infinitamente soggettivo, ma verso l’infinitamente sociale”.”

Ronald Barthes, “L’avventura semiologica”, 1985

sabato 26 aprile 14

premessa

04/

design della comunicazione è:✦ individuare un destinatario, una destinazione d’uso, uno scenario di riferimento;

✦ imprescindibilità dell’uso della tecnica e della tecnologia, in particolare per quello che riguarda l’adeguamento agli standard;

✦ impiego di un metodo progettuale

sabato 26 aprile 14

sabato 26 aprile 14

www.munart.org

sabato 26 aprile 14

sabato 26 aprile 14

sabato 26 aprile 14