Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione

Post on 22-May-2015

374 views 0 download

description

[ITA] Speaking about crowdfunding. A short panorama presentation by Luca Talarico for @schoolraising event in Catanzaro on 13th of November!

Transcript of Cambia la scuola con un click: il crowdfunding come opportunità per l'istruzione

Cambia la scuola con un click!

Cos’è il Crowdfunding?

E’ lo Sforzo collettivo da parte di molti individui che creano una rete ed uniscono le proprie risorse per supportare progetti avviati

da altre persone o organizzazioni

I singoli progetti sono finanziati con piccoli contributi da un gran numero di individui

Quando gli schemi saltano, emergono nuovi mondi. ( Tuli Kupferberg )

Fonte: Framework for European Crowdfunding

Tipo questo

O questo

O Anche questo

Breve storia

MohamedYunus-Premio Nobel per la Pace

-Inventore del microcredito

Fonte: DeRev_Crowdfunding_World_2013.

Evoluzione

Social Media:Individui che si mettono in rete

Micro-finaziamenti

Piccoli contributi da parte di molti

individui

Internet:l’habitat che

permette a questa nuova pratica di

consolidarsi

Crowdfunding

Fonte: DeRev_Crowdfunding_World_2013.

Crowdfunding nel mondo

Le piattaforme online di crowdfunding sono 536, la maggior parte concentrate negli Stati Uniti

1,5 mld $ 2,7 mld $ 5,1 mld $

20112012

2013

Fonte: Massolution

Crowdfunding nel mondo

59% 35%

Nord America ed Europa dominano il mercato del crowdfunding, avendo raccolto quasi il 95% del

capitale ad esso destinato nel 2012

Fonte: Massolution

Tassi di crescita

+105% +65%

Nord America 1,6 miliardi $Europa 945 milioni $

Fonte: Massolution

Crowdfunding in Italia

Hanno ricevuto più di 52.000 progetti

Hanno raccolto oltre

23 milioni di euro al 2013

Le piattaforme di crowdfunding in Italia sono

41 di cui 27 sono attive e 14 in fase di lancio

Fonte: Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane -2013

Perché il crowdfunding

Modello Totale progetti pubblicati

Progetti finanziati Totale raccolto

Ricompensa 8,533 24% € 3.340.178

Donazione 245.000€ 176 130

Azioni 2.000.000€ 110 8

Prestito 10.304.500€ 5313 1855

TOTALE 13.274.205€ 8819 2477

Fonte: Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane -2013

Perché il crowdfunding

Modello Totale progetti pubblicati

Progetti finanziati Totale raccolto

Ricompensa 8,533 24% € 3.340.178

Donazione 1,768 44% € 919.400

Azioni 2.000.000€ 110 8

Prestito 10.304.500€ 5313 1855

TOTALE 13.274.205€ 8819 2477

Fonte: Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane -2013

Perché il crowdfunding

Modello Totale progetti pubblicati

Progetti finanziati Totale raccolto

Ricompensa 8,533 24% € 3.340.178

Donazione 1,768 44% € 919.400

Azioni

Prestito 10.304.500€ 5313 1855

TOTALE 13.274.205€ 8819 2477

Fonte: Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane -2013

Perché il crowdfunding

Modello Totale progetti pubblicati

Progetti finanziati Totale raccolto

Ricompensa 8,533 24% € 3.340.178

Donazione 1,768 44% € 919.400

Azioni

Prestito 4,311 54% € 18.443.000

TOTALE 13.274.205€ 8819 2477

Fonte: Analisi delle piattaforme di crowdfunding italiane -2013

Perché il crowdfunding

Modello Totale progetti pubblicati

Progetti finanziati Totale raccolto

Ricompensa 8,533 24% € 3.340.178

Donazione 1,768 44% € 919.400

Azioni

Prestito 4,311 54% € 18.443.000

TOTALE 14.612 8819 € 22.947.578

Perché il crowdfunding

Ricompensa 8,533 24% € 3.340.178

Perché il crowdfunding

Ricompensa 8,533 24% € 3.340.178

2 Modelli

Perché il crowdfunding

Ricompensa 8,533 24% € 3.340.178

2 Modelli

Keep it allPrendo tutto ciò

che raccolgo

Perché il crowdfunding

Ricompensa 8,533 24% € 3.340.178

2 Modelli

Keep it allPrendo tutto ciò

che raccolgo

All or nothingPrendo solo se

raggiungo il budget fissato

Un esempio: Eppela.com

Nata nel 2011 / progetti presentati 400/ finanziati 60Fonte: DeRev_Crowdfunding_World_2013.

Gli elementi del crowdfunding

Gli elementi del crowdfunding

Gli elementi del crowdfunding

Gli elementi del crowdfunding

Gli elementi del crowdfunding

Gli elementi del crowdfunding

Gli elementi del crowdfunding

Esempi di successo? Kickstarter

Esempi di successo? Music Raiser

Nata nel 2012 / progetti presentati 348/ finanziati 160

Criticità in Italia

Scarsa culturasul crowdfunding

Digital divide

Fonte: DeRev_Crowdfunding_World_2013.

Punti di forza

Meno costi per la raccolta

Eliminazione del contante

Maggiore trasparenza

Database aggiornato in tempo reale dei propridonatori

Riconoscimento

Il Presidente Barak Obama ha insignito Premal Shah del riconoscimento che lo vuole come uno dei 12 “Campioni del

cambiamento”

Fonte: DeRev_Crowdfunding_World_2013.

Crowdfunding & Social Innovation

Social innovation: sviluppo e implementazione di nuove idee che incontrano i bisogni sociali e creano nuove

forme di collaborazione sociale

Il crowdfunding è ufficialmente uno strumento a servizio dell’innovazione e del cambiamento sociale

Fonte: Guide to Social Innovation -european commission -february 2013

Per creare una società in cui i cittadini, le imprese e

le comunità scolastiche lavorano in sinergia per garantire alle nuove generazioni un

alto livello di offerta didattica ed extra-didattica.

E’ facile dire crowdfunding

Ma…….

Cosa ci vuole?

Un Progetto

La Tecnologia

La Community

Cosa ci vuole?

Un Progetto

La Tecnologia

La Community

Cosa ci vuole?

Un Progetto

La Tecnologia

La Community

Per creare una società in cui i cittadini, le imprese e

le comunità scolastiche lavorano in sinergia per garantire alle nuove generazioni un

alto livello di offerta didattica ed extra-didattica.

E la community?

Come creo una community?

Con lo Storytelling

Per creare una società in cui i cittadini, le imprese e

le comunità scolastiche lavorano in sinergia per garantire alle nuove generazioni un

alto livello di offerta didattica ed extra-didattica.

Grazie

Per creare una società in cui i cittadini, le imprese e

le comunità scolastiche lavorano in sinergia per garantire alle nuove generazioni un

alto livello di offerta didattica ed extra-didattica.

Domande?luca.talarico@schoolraising.it