BORSA ITALIANA LONDON STOCK EXCHANGE …...LONDON STOCK EXCHANGE GROUP Londra, 6 Ottobre 2016 Star...

Post on 23-Jul-2020

4 views 0 download

Transcript of BORSA ITALIANA LONDON STOCK EXCHANGE …...LONDON STOCK EXCHANGE GROUP Londra, 6 Ottobre 2016 Star...

BORSA ITALIANALONDON STOCKEXCHANGE GROUP

Londra, 6 Ottobre 2016

Star Conference 2016

2

LA NOSTRA STRATEGIA IN BREVE

PIANO 2014-2016

STRUTTURA SOCIETARIA

RAMI DANNI

RAMI VITA

INVESTIMENTI

INFORMAZIONI FINANZIARIE

3

LA NOSTRA STRATEGIA IN BREVE

PRIORITA’ NEL CONSEGUIRE UTILE TECNICO

RIDUZIONE INCIDENZA DEI COSTI NEL MEDIO TERMINE

SVILUPPO ORGANICO DELLA COMPAGNIA

CLIENTELA TARGET COSTITUITA DA FAMIGLIE, PICCOLE/MEDIEIMPRESE E AFFINITY GROUP

PORTAFOGLIO INVESTIMENTI A BASSO RISCHIOSTABILIZZAZIONE DEL SEGMENTO IMMOBILIARE

AUTOFINANZIAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELL’ATTUALE SOLIDITA’

PATRIMONIALECRESCITA ANNUALE MEDIA DIVIDENDO: +5%

REDDITIVITÀ

CLIENTI

INVESTIMENTI

POLITICA DEL CAPITALE

4

LA NOSTRA STRATEGIA IN BREVE

PIANO 2014-2016

STRUTTURA SOCIETARIA

RAMI DANNI

RAMI VITA

INVESTIMENTI

INFORMAZIONI FINANZIARIE

5

PIANO 2014-2016

Proseguono le forti pressioni sulla dinamica tariffaria RCA

Riduzione premi vita condizionata dal cambio di strategia definito nel corso del 2015.

2014-2016 2014 2015 OBIETTIVO 2016

FCST 6+6 2016

MEDIA 2014-2016

ROE CONSOLIDATO MEDIO 13,5% 15,0%

5,6%CRESCITA ANNUALE MEDIA DIVIDENDO +5%

13,1% 14,4%

5,3% 5,0%

15,4%

89,1% 89,8%

+15% 48,9% -12,9% -19,7%

92% 90,7%

+5% 5,1% 3,5% 6,1% 2,4%INCREMENTO PREMI MEDIO

DANNI

COR MEDIO

VITA

14,5%

5,0% +5,3%

+3,7%

-17,6% +6,1%

89,4% 89,7%

6

LA NOSTRA STRATEGIA IN BREVE

PIANO 2014-2016

STRUTTURA SOCIETARIA

RAMI DANNI

RAMI VITA

INVESTIMENTI

INFORMAZIONI FINANZIARIE

7

STRUTTURA SOCIETARIA

82%

12%

7,03% MÜNCHENER GROUP

51,15%

YAFA HOLDING SPA(Carlo Acutis)

VITTORIA CAPITAL SPA

VITTORIA ASSICURAZIONI S.P.A.

Immobiliare Private Equity Servizi Altre Partecipazioni Strategiche

FLOTTANTE 32,07%

8

LA NOSTRA STRATEGIA IN BREVE

PIANO 2014-2016

STRUTTURA SOCIETARIA

RAMI DANNI

RAMI VITA

INVESTIMENTI

INFORMAZIONI FINANZIARIE

9

PREMI (Lavoro diretto)

Sviluppo 2016 delle garanzie accessorie conducente e rami non autoVolumi RCA continuano a risentire della forte competizione sui prezzi

+3,9%

+12,2%

Rami non Auto

RCA

+5,1% +3,5%

+3,4%

Altri Rischi Auto

+0,1%

+6,3%

+5,5%

MERCATO -2,7% -2,4%

€/ ML +2,4%

+2,6%

+11%

+0,2%

1.033 1.069 1.095

10

COMBINED RATIO(Lavoro conservato)

Loss Ratio

Cost Ratio

COR tra i migliori del mercatoLoss ratio 2016 beneficia dell’andamento dei rami non autoEffetto sinistri di punta sul 2015 neutralizzato dalle coperture riassicurative

89,489,190,7

11

COMBINED RATIO RAMI AUTO(Lavoro conservato)

RCA: Ipotizzata frequenza in aumento nel 2016 e una crescita dei premi ancora fortemente condizionata dalla concorrenza sui prezzi.

87,786,886,1

Loss Ratio

Cost Ratio

12

LA NOSTRA STRATEGIA IN BREVE

PIANO 2014-2016

STRUTTURA SOCIETARIA

RAMI DANNI

RAMI VITA

INVESTIMENTI

INFORMAZIONI FINANZIARIE

13

PREMI VITA

Incremento Massa gestita.Strategia di contenimento dei premi unici rivalutabili collegati a gestioni separate a causa del

perdurare dei bassi tassi di interesse

-17,6%

-12,9%

MERCATO +29,9% +4,0%

Massa gestita

€/ ML

Quietanze

Nuova produzione

250,6218,3

180,0

+48,9%

14

LA NOSTRA STRATEGIA IN BREVE

PIANO 2014-2016

STRUTTURA SOCIETARIA

RAMI DANNI

RAMI VITA

INVESTIMENTI

INFORMAZIONI FINANZIARIE

15

COMPOSIZIONE DEGLI INVESTIMENTI(Bilancio Consolidato)

Portafoglio investimenti stabile con nucleo centrale in titoli di stato

Prosegue la diversificazione del portafoglio titoli di stato italiani con titoli di stati esteri nei rami danni

* Altro: Partecipazioni, azioni e quote di OICR, Finanziamenti e crediti

Titoli obbligazionari

Immobiliare

Altro *

3.1673.295€/ ML

64,2%

7,5%

20,8%

65,2%

20,2%

9.3%

65,9%

19,2%

9,2%

100%100%100%3.089

Liquidità 7,5% 5,3%5,7%

16

LA NOSTRA STRATEGIA IN BREVE

PIANO 2014-2016

STRUTTURA SOCIETARIA

RAMI DANNI

RAMI VITA

INVESTIMENTI

INFORMAZIONI FINANZIARIE

17

POLITICA DEI DIVIDENDI

Obiettivo crescita annuale media del dividendo 2014 – 2016: +5%

* Nel 2008 aumento gratuito di capitale (1:1)

€/ 000

4.872 5.553

11.180 11.184 11.454 11.454 11.454 12.128 12.802 13.476

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

*

18

RISULTATO CONSOLIDATOE PRINCIPALI INDICATORI

Risultati 2016 in miglioramento

Solvency I ratio

ROE consolidato

€/ ML

Risultato Netto di Gruppo

* Risultati 2015 penalizzati dalla rideterminazione delle imposte differite attive a seguito della Legge di Stabilità 2016 ( c.a €9,5 ML).

*

19

LEGENDA

PREMIPREMI CONTABILIZZATI LAVORO DIRETTO - Classificazione gestionale

LOSS RATIO – LAVORO CONSERVATO - Classificazione gestionaleSINISTRI DI COMPETENZA / PREMI DI COMPETENZA

COST RATIO - LAVORO CONSERVATO - Classificazione gestionale(SPESE DI GESTIONE + AMMORTAMENTO BENI IMMATERIALI + PARTITETECNICHE) / PREMI DI COMPETENZA

COMBINED RATIO – LAVORO CONSERVATO - Classificazione gestionale(SINISTRI DI COMPETENZA + SPESE DI GESTIONE + AMMORTAMENTO BENIIMMATERIALI + PARTITE TECNICHE) / PREMI DI COMPETENZA

ROE CONSOLIDATOUTILE NETTO DI GRUPPO D’ESERCIZIO / SEMISOMMA PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO INIZIALE + PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO FINALE.IL PATRIMONIO SI CONSIDERA AL NETTO DELLA RISERVA PER PLUSVALENZE/MINUSVALENZE LATENTI

SOLVENCY RATIO IPATRIMONIO DI SOLVIBILITA’ DISPONIBILE / MARGINE DI SOLVIBILITA’ RICHIESTO

MASSA GESTITARISERVA MATEMATICA CLASSE C + CLASSE D