AZUR E ASMAR dI MICHEL OCELOT Francia/Italia/Spagna/Belgio, 2006

Post on 11-Jan-2016

45 views 5 download

description

AZUR E ASMAR dI MICHEL OCELOT Francia/Italia/Spagna/Belgio, 2006. IL REGISTA : MICHEL OCELOT (PSEUDONIMO) NASCE IN COSTA AZZURRA E VIVE LA SUA INFANZIA IN GUINEA; CAPOSTIPITE DI UNA NUOVA FORMA DI ANIMAZIONE D’OLTRALPE: KIRIK Ù E LA STREGA KARAB À ; PRINCIPI E PRINCIPESSE; - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of AZUR E ASMAR dI MICHEL OCELOT Francia/Italia/Spagna/Belgio, 2006

AZUR E ASMARdI MICHEL OCELOT

Francia/Italia/Spagna/Belgio, 2006

• IL REGISTA: MICHEL OCELOT (PSEUDONIMO) NASCE IN COSTA AZZURRA E VIVE LA SUA INFANZIA IN GUINEA;

• CAPOSTIPITE DI UNA NUOVA FORMA DI ANIMAZIONE D’OLTRALPE:

• KIRIKÙ E LA STREGA KARABÀ;• PRINCIPI E PRINCIPESSE;• KIRIKÙ E GLI ANIMALI SELVAGGI;• AZUR E ASMAR (2006): UNA FIABA

INTERCULTURALE CHE HA RICHIESTO SEI ANNI DI LAVORAZIONE (E L’USO DEL DIGITALE);

AZUR E ASMAR

• SI ISPIRA ALLE ATMOSFERE DE LE MILLE E UNA NOTTE;

• CREA UNA MITOLOGIA (LA FATA DEI DJINNS) E UNA ZOOLOGIA (IL LEONE SCARLATTO);

• STRAORDINARIE SCENOGRAFIE (PRIMITIVI FIAMMINGHI, MINIATURE PERSIANE, ARCHITETTURE TURCHE, COLORI E DETTAGLI STRAORDINARI);

• INTRECCIA VARIE CULTURE: TEMA DELLA TOLLERANZA, DEL DIALOGO, DELL’ORIGINE COMUNE DELLA CULTURA

AZUR E ASMAR

• VICENDA AMBIENTATA NELLA FRANCIA DEL MEDIOEVO E POI NEL ZONA DEL MAGHREB;

• STRUTTURA LINEARE CHE DIVIDE LA VICENDA IN ALCUNI GROSSI BLOCCHI NARRATIVI (RICORSO AD ELLISSI TEMPORALI);

• PROTAGONISTI (TITOLO): AZUR E ASMAR

• INTRODUZIONE: DUE BAMBINI DIVERSI (NOME, COLORE DELLA PELLE E DEGLI OCCHI) ALLATTATI DALLA STESSA DONNA (NUTRICE/MAMMA JÉNANE) ==

• == DIVERSITÀ E UNITÀ.

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

ELLISSI: PRIMA PARTE• JÉNANE INSEGNA AD ENTRAMBI UNA CANZONE («LE

PAROLE DOLCI»); LI METTE A LETTO (PARLA DEI DJIINS E DÀ LORO LA BUONANOTTE);

• DUE DJINNS (IN DUE LINGUE DIVERSE) CANTANO LORO DELLA FATA E DELLA FELICITÀ;

• JÉNANE RACCONTA DELLA FATA DEI DJINNS, TENUTA PRGIONIERA IN UN LUOGO SEGRETO: UN GIORNO UN PRINCIPE D’AMORE VERRÀ, ECC.;

• INTERVIENE IL PADRE: CAMERE SEPARATE: AZUR, SOLO, PIANGE ===

• == PRIMA SEPARAZIONE CHE PRODUCE DOLORE

AZUR E ASMAR

ELLISSI: SECONDA PARTE• LITIGANO (PICCOLE RIVALITÀ);• SI AZZUFFANO E SI SPORCANO;• IL PADRE INTERVIENE E LI SEPARA: LEZIONI DI

DANZA (ASMAR, FUORI, RIDE);• LITIGANO ANCORA:AZUR A LETTO SENZA CENA

(SOLIDARIETÀ DI ASMAR);• EQUITAZIONE: DIVERBIO SULLA FATA (LETAME);• NUOVO PRECETTORE: SEPARAZIONE E CACCIATA

== NONOSTANTE I LITIGI C’È SOLIDARIETA, MA LA CATTIVERIA E L’INTOLLERNZA PROVOCANO LA SEPARAZIONE

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

ELLISSI: TERZA PARTE• AZUR ADULTO SI RIBELLA AL PADRE E VUOLE

ANDARE DALL’ALTRA PARTE DEL MARE PER LIBERARE LA FATA;

• NAUFRAGIO E IMPATTO NEGATIVO: AMBIENTE INOSPITALE; STORPI; LA GENTE LO CACCIA PER I SUOI OCCHI BLU (MALEDIZIONE); FAME (CAROGNE);

• «LA NUTRICE MI HA MENTITO AVREI FATTO MEGLIO A MORIRE ANNEGATO») ==

• == DELUSIONE E SCONFORTO

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

• FINGE DI ESSERE CIECO: DEVE MENDICARE;

• CADE; INCONTRA ROSPÙ CHE SE NE APPROFITTA E SI FA TRASPORTARE;

• ROSPÙ È SUPERSTIZIOSO, PARLA MALE DI TUTTO E DI TUTTI (ASPETTO COMICO) MENTRE LE IMMAGINI MOSTRANO LA BELLEZZA DEL PAESE E DELLA GENTE;

• ANCHE LUI È VENUTO PER LIBERARE LA FATA;

• AZUR TROVA LA CHIAVE ROVENTE (FELICE);

• ARRIVANO IN CITTÀ;

• VARI ASPETTI: GENTE GENEROSA, DONNE BELLE, COLORI, CAVALLI, MUEZZIN, COUS COUS, SPEZIE, ECC.

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

• PALAZZO DELLA PRICIPESSA (RINCHIUSA A VITA NEL PALAZZO);

• TROVA LA CHIAVE AULENTE («È QUANDO NON VENGO GUIDATO CHE SCOPRO LE COSE»);

• SCOPRE CHE ROSPÙ LO IMBROGLIA, MA LUI È EDUCATO ==

• ===IL SOGNO DI FELICITÀ (CHE E’ COMUNE AD ENTRAMBI) SPINGE AZUR AD AFFRONTARE DEI PERICOLI; NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ E LE DELUSIONI, CON L’AIUTO DI QUALCUNO, SI INCOMINCIANO AD OTTENERE I PRIMI RISULTATI

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

QUARTA PARTE: IL RITROVAMENTO• AZUR SENTE LA VOCE DELLA NUTRICE E RIESCE

A FARSI RICONOSCERE DA LEI (CANZONE);• LEI LO CHIAMA “FIGLIO” E RIMPROVERA LA

SERVA PER VIA DELLA SUPERSTIZIONE («MAI PIÙ VOGLIO SENTIRE QUESTA STUPIDAGGINE DEGLI OCCHI BLU»)

• GIARDINO BELLISSIMO E DELIZIE CULINARIE;• CHIEDE DI ASMAR: «AVETE SEMPRE VOLUTO LE

STESSE COSE»;

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

• INCONTRO CON ASMAR CHE È DURO CON LUI («NON HA MAI PERDONATO QUELLO CHE CI È STATO FATTO DALL’ALTRA PARTE DEL MARE»);

• INTERCEDE PER ROSPÙ CHE SI OFFRE DI ACCOMPAGNARLO ALLA RICERCA DELLA FATA («LA MIA VITA NON ANDRÀ SPRECATA»): SI FIDA DI LUI;

• VANNO DAL SAGGIO (EBREO, PERSEGUITATO) CHE INSEGNA IL GRECO E L’EBRAICO: SPIEGA LORO L’ITINERARIO E I PERICOLI (LEONE SCARLATTO, UCCELLO SAIMAR, DIRUPO NERO,PORTE GEMELLE, ECC.);

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

• VANNO DALLA PRINCIPESSA RIMASTA SOLA («OGNUNO HA IL PROPRIO TURNO PER VIVERE E RENDERSI UTILE»);

• PARLA DIVERSE LINGUE E DÀ LORO LA FIALA DI NEBBIA DELL’INVISIBILITÀ, IL CONFETTO DELLA LINGUA DELLE FIERE E UNA PIUMA IRIDESCENTE DI SAIMAR, MA:

• «È IL VOSTRO VALORE CIÒ CHE CONTA E CHE DOVRÀ ESSERE COSTANTE … CERVELLO E CUORE»;

• SI PREPARANO A PARTIRE INSIEME:« VI SEPARERETE QUANDO SARÀ IL MOMENTO»;

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

• AZUR VA DALLA PRINCIPESSA E LA FA USCIRE DAL PALAZZO (TERRA, GATTO, ALBERO, LUCCIOLE, MOSCHEA, CHIESA, SINAGOGA);

• INSEGUITI DAGLI UOMINI DI UN MERCANTE MALVAGIO, SI RIFUGIANO DA JÉNANE;

• ASMAR COLLABORA PER SALVARE LA PRINCIPESSA ==

• === RIFIUTO DELLA SUPERSTIZIONE – DIFFICOLTÀ DI PERDONARE – NECESSITÀ DI FARSI AIUTARE E DI COLLABORARE NONOSTANTE LA COMPETIZIONE

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

QUINTA PARTE: IL VIAGGIO• PARTONO INSIEME (PICCIONI): INSEGUITI;• NEBBIA DELL’INVISIBILITÀ;• SI SEPARANO, MA NEL MOMENTO DEL BISOGNO

AZUR CORRE IN AIUTO DI ASMAR;• VIENE FERITO E FASCIATO DA ASMAR;• RIPARTONO SEPARATAMENTE;• JENANE VEDE I PICCIONI («IL LORO SANGUE È

DELLO STESSO COLORE»);• ROSPÙ È SPAVENTATO E SCAPPA; AZUR È

DETERMINATO, NONOSTANTE GLI OSTACOLI;

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

• AFFRONTA IL LEONE SCARLATTO;• AZUR IN GROPPA AL LEONE – ASMAR

SULL’UCCELLO SAIMAR;• DIRUPO NERO: TROVA IL VARCO ED ENTRA NEL

MONDO SOTTERRANEO;• ASMAR, CATTURATO, LO AVVISA E LO SALVA; POI

GLI RIVELA IL PASSAGGIO E PER QUESTO VIENE FERITO;

• AZUR CORRE IN SUO AIUTO E SE LO CARICA SULLE SPALLE. POI LO FASCIA;

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

• TERZA PORTA (PIPISTRELLI);• SALTA CON LUI IN SPALLA;• LA PORTA DEL FUOCO: CHIAVE ROVENTE;• LA PORTA DEL FETORE: CHIAVE AULENTE;• LA PORTA DEL FERRO: ASMAR HA LA CHIAVE

TAGLIENTE;• LE PORTE GEMELLE: NO ALLE SUPERSTIZIONI;• «TUTTO È PERDUTO» – «TU HAI VINTO»;• LUCI E MUSICA: LA FATA È LIBERATA ==• == IL CORAGGIO E L’AIUTO RECIPROCO

PERMETTONO DI REALIZZARE IL SOGNO

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

• MA ASMAR STA MORENDO: AZUR INVOCA PER LA SUA SALVEZZA;

• INTERVENTO SUPERIORE CHE GUARISCE ASMAR;• SONO BELLI TUTTI E DUE, MA ENTRAMBI

RICONOSCONO IL MERITO DELL’ALTRO;• BISOGNA GIUDICARE: LA MADRE («SONO

PRINCIPI»), LA PRINCIPESSA, IL SAGGIO EBREO, ROSPÙ («IL DESTINO HA DECISO ALTRIMENTI»);

• BISOGNA RICORRERE ALLA FATA DEGLI ELFI (CUGINA): SOLUZIONE EVIDENTE;

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

• BALLO;• SCAMBIO DELLE FATE («È ANCORA MEGLIO IN

QUESTO MODO» – «SÌ È LA SOLUZIONE DELL’AVVENIRE»;

• CERCHIO FINALE CON MUSICA E LUCI ==

• == NECESSITÀ DI UN INTERVENTO DI NATURA SUPERIORE, MA ANCHE LIBERA SCELTA, NON LEGATA ALLA SOMIGLIANZA MA ALLA DIVERSITÀ CHE PUÒ DARE VITA ALL’UNIONE/UNITÀ.

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

AZUR E ASMAR

• NE “LE MILLE E UNA NOTTE”:

• «QUANDO LE COSE SI ARRUFFANO E FORMANO UN NODO, ALLORA VIENE UNA DECISIONE DAL CIELO CHE LE SBROGLIA. ABBI PAZIENZA, QUELLO CHE ERA OSCURO DIVIENE CHIARO, E CHI HA STRETTO IL NODO, FORSE LO SCIOGLIERÀ».

AZUR E ASMAR

IDEA CENTRALE• LA DIVERSITÀ CHE ESISTE TRA GLI UOMINI

(RAZZA, RELIGIONE, CULTURA) PUÒ PROVOCARE DIVISIONI E RANCORI (ODIO) QUANDO PREVALE L’INTOLLERANZA, LA SUPERSTIZIONE, IL PREGIUDIZIO.

• MA QUEL SOGNO DI FELICITÀ CHE ANIMA TUTTI GLI UOMINI PUÒ ESSERE RAGGIUNTO SOLO GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE E ALL’AIUTO RECIPROCO (E ALL’AIUTO CHE VIENE DALL’ALTO) CHE SONO ESPRESSIONE DELL’UNITÀ DEL GENERE UMANO (UNITÀ NELLA DIVERSITÀ)