ANNO ROTARIANO 2007-2008 Sottocomissione PolioPlus Paolo De Masi (R.C. Oltrepò) Gianfranco...

Post on 02-May-2015

215 views 1 download

Transcript of ANNO ROTARIANO 2007-2008 Sottocomissione PolioPlus Paolo De Masi (R.C. Oltrepò) Gianfranco...

ANNO ROTARIANO 2007-2008

Sottocomissione PolioPlus Paolo De Masi (R.C. Oltrepò)

Gianfranco Callegari (R.C. Brescia)Quinto Cuzzoni (R.C.Voghera)

Gerolamo Galazzo (R.C. Oltrepò)

BRESCIA, 17 NOVEMBRE 2007

ANNO ROTARIANO 2007-2008

Sottocomissione PolioPlus Paolo De Masi (R.C. Oltrepò)

Gianfranco Callegari (R.C. Brescia)Quinto Cuzzoni (R.C.Voghera)

Gerolamo Galazzo (R.C. Oltrepò)

BRESCIA, 17 NOVEMBRE 2007

ROTARY INTERNATIONAL

DISTRETTO 2050

Programma POLIO PLUS

La nostra lotta, su scala mondiale, contro la poliomielite

Nel 1985 nasce il programma Polio Plus, lanciato a livello mondiale dal Rotary International, una delle iniziative umanitarie più ambiziose portateavanti da un’organizzazione nongovernativa con priorità elevatafino alla completa eradicazione.

Programma POLIO PLUS COS’E' LA POLIOMIELITE

• La poliomielite  è una malattia virale, altamente infettiva e diffusiva, a trasmissione oro-fecale, causata da un enterovirus (Poliovirus) di cui si conoscono 3 sottotipi. 

• I sintomi sono la febbre, la stanchezza, il mal di testa, il vomito, e dolorabilità agli arti. Inoltre può causare la paralisi, quasi sempre irreversibile che può portare anche alla morte per asfissia.

Programma POLIO PLUS COS’E' LA POLIOMIELITE

• La malattia colpisce nel 95% dei casi i bambini • con meno di 10 anni di età

• La mortalità è del 5-10%.

L’unica reale possibilità terapeutica è quella preventiva costituita dalla vaccinazione

Programma POLIO PLUS

RACCOLTA FONDI

ASSISTENZA SUL CAMPO

Programma POLIO PLUS

• 1979 progetto 3 H

• 1985 programma rotariano Polio Plus

• 2005 obiettivo per la eradicazione

• 2008 obiettivo per la completa eradicazione

Programma POLIO PLUS LA COALIZIONE GLOBALE

L’OMS riconosce ufficialmente il Rotary International come organizzazione non governativa operante nel campo della salute a livello internazionale in stretta collaborazione con UNICEF,WHO (World Health Organization) e CDC (Center of Disease Control) di Atlanta.

Programma POLIO PLUS RACCOLTA FONDI

• Oltre 2,5 miliardi di bambini, dal 1985, sono

stati vaccinati; • 210 i paesi in cui è stata debellata; • impegno finanziario dal 1985 ad oggi ammonta a

oltre 595 milioni di USD.

I CASI SI SONO RIDOTTI DEL 99%!!!.

Programma POLIO PLUS ASSISTENZA SUL CAMPO

I volontari del Rotary prestano assistenza:• distribuzione del vaccino

• mobilizzazione sociale 

• aiuto logistico in cooperazione con i ministeri delle sanità nazionali e delle altre Organizzazioni

Programma POLIO PLUS I SUCCESSI OTTENUTI

SONO STATE CERTIFICATE LIBERE DALLA POLIO:

- nel 1994 le Americhe- nel 2000 l'area del Pacifico Occidentale- nel 2002 l'Europa

Progressi polio Plus fino al 2002

Progressi polio Plus fino al 2007

Programma POLIO PLUS RISULTATI DA RAGGIUNGERE

La polio è ancora endemica in:

AFGHANISTANINDIA

PAKISTAN NIGERIA

Programma POLIO PLUS SFIDE ANCORA DA AFFRONTARE

- Infrastrutture inefficienti in molti paesi in via di sviluppo- Guerre e conflitti interni- Insufficienza di servizi sanitari- Difficoltà nella movimentazione del vaccino- Difficoltà a raggiungere profughi, emigranti, e popolazioni dislocate

Programma POLIO PLUS SFIDE DA AFFRONTARE

UN MONDO

DEFINITIVAMENTE

LIBERO DALLA

POLIOMIELITE

I ROTARIANI E

LA FONDAZIONE ROTARY