Aggregare Le Informazioni Sul Web

Post on 07-Dec-2014

2.461 views 0 download

Tags:

description

Bonaria Biancu, Università Milano Bicocca, seminario CNBA: Biblioteche come conversazioni: 2.0 intorno e oltre l'architettura, 18 maggio BAST Roma Tre

Transcript of Aggregare Le Informazioni Sul Web

Aggregare le informazioni sul Webesperienze a confronto

Bonaria Biancu

Seminario CNBABiblioteche come conversazioni:

2.0 intorno e oltre l’achitetturaRoma - 18 maggio 2007

Web 2.0

O'Reilly What is web 2.0? Web as Platform Rich user experience Data is the next Intel inside Support lightweight programming models Design for "hackability" and remixability Cooperate, don't control Trusting users as co-developers

DATA

HACKABILITY

USERS AS DEVELOPERS

MASH-UP!

Mashup: un ecosistema per gli sviluppatori

Mix di contenuti ed elementi provenienti da molteplici fonti (TechWeb)

Il primo mash-up, all'inizio del 2005 è HousingMaps che combina dati di Google Maps con informazioni da agenzie di real estate

Nata come una competition, il primo "Mashup Camp" è stato sponsorizzato da Adobe, AOL, Sun, Microsoft, Google, Yahoo! e altri. Si è tenuto al “Computer History Museum” a Mountain View, California, nel febbraio 2006

Web Service

Estrarre i dati API (Application Programming Interface): definizione di metodi,

oggetti e proprietà per accedere ai dati – devono essere aperte (i.e. pubbliche e possibilmente semplici!)

RSS Scraping

Protocolli Web SOAP REST

E per le biblioteche: SRU(REST-like), SRW (SRU+SOAP), CQL (Library of Congress)

Ciclo del Mashup

Informazioni (siti, wiki, feed RSS etc.)

Application Programming Interface

Richiesta

Processo

Risultato (con vari formati di output)

Lo stato dell’arte

Programmable web 1912 mashup al 16.05.2007 3.19 nuovi mashup al giorno Decine di API Metadati relativi a funzionalità, metodi, protocolli

Qualche esempio...

Big players: Google (AJAX Search API, Froogle, Google Maps!) Amazon web services: Historical pricing (a

pagamento) Amazon Product Feed (gratuito) eBay Yahoo Flickr Del.icio.us YouTube ...

Tool di sviluppo

Pipes – moduli drag&drop per creare mashup OpenKapow - creazione, condivisione e ri-uso di Web service QEDWiki - mashup-maker di IBM basato su wiki Proto - applicazione desktop per creare mashup in ambiente

visuale CogHead - applicazione business basata sul Web Dabble - database per creare, gestire ed esplorare dati sul Web DataMashups.com - portali personalizzati, integrazione di SOA,

Web service, widgets e applicazioni Web RSSBus - feed dinamici da database, fogli di calcolo e directory Community Walk, MapBuilder, Wayfaring – creazione di mashup

dedicati alle mappe ...

Architettura nella blogosfera

HTML:http://del.icio.us/html/bonaria?count=15&divclass=delPost&rssbutton=yes&extended=body

API:https://api.del.icio.us/v1/tags/rename?old=libr&new=libro

JSON

Del.icio.us API

Biblioteche su Del.icio.us

Bibliothèque de l'Université Paris-Sorbonne (Paris IV) (2292 post al 16.05.2007)http://del.icio.us/bibliparis4

Thomas Ford Memorial Libraryhttp://del.icio.us/thomasford

Biblioteca di Milano-Bicocca GdL Sfxhttp://del.icio.us/bonaria/sfx

...

Flickr per le biblioteche

Onmouse over

Query to the OPAC

Google Gadget

Go go Google = Google Gadget + PatREST

Biblio-bar @ Bicocca

LibX toolbar: estensione di Firefox che consente l'accesso diversificato alle risorse della biblioteca

Toolbar & right-click menu Menu che si adatta ai contesti Supporto all'OpenURL Supporto a Google Scholar Localizzazione sul Web grazie a pulsanti

embedded Autolinking Supporto a COinS

Biblio-bar @ Bicocca

Biblio-bar @ Bicocca

Biblio-bar @ Bicocca

LibraryThing for libraries!

Funzionalità Opac 2.0 per le biblioteche Raccomandazioni di libri Browsing per tag Recensioni e ratings FREE: Altre edizioni e traduzioni

Coming soon... Recensioni, tagging e rating di utenti LT +

utenti locali

OPAC La più grande base di informazioni

strutturate Non basta costruire verticalmente sul

catalogo Occorre disseminare i nostri dati e

combinarli con altri (database, e-journal, siti di social tagging, servizi commerciali...)

L'unico limite è la fantasia!L'unico limite è la fantasia!

Domande?

http://del.icio.us/bonaria/mashupBonaria Biancu -- aka The Geek Librarian

Biblioteca di Ateneo -- Università di Milano-Bicoccamail: bonaria.biancu@unimib.it

blog: http://bonariabiancu.wordpress.comlibrary web: http://www.biblio.unimib.it