3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno

Post on 21-Jan-2018

50 views 3 download

Transcript of 3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno

Sandro Pertini (Seregno)

10 luglio 2017

Strumenti per la produzione di risorse didattiche

Pierfranco Ravotto – p.ravotto@aicanet.it

1

2

Stato dei lavori

I lavori del 5 giugno

COMMENTI

Esempio di percorso didattico in Padlet

4/7

Il percorso formativo

5/7

10/7

11/7

Strumenti per lezioni interattive

Kahoot!, Google form, Padlet, QR code, G. Shortener

Strumenti per attività collaborative

Google documents, Coggle, Padlet

Strumenti per produzione di risorse did.

Blendspace, Atavist, Apowersoft, YouTube

Strumenti di progettazione didattica

Moodle/Edmodo/Classroom/WeSchool, Impari, Quizlet

6

Programma 3° incontro

3° incontro Strumenti per lezioni interattive

Lezione (1 ½ ora) • Il modello Flipped classroom

• Problematiche relative al copyright/copyleft

• Strumenti per la produzione di risorse didattiche:

- Blenspace per la realizzazione di percorsi

- Atavist per la realizzazione di pagine web

- Apowersoft per la produzione di videotutorial

- Pubblicazione di video in YouTube

Attività laboratoriale

(1 ½ ore)

• Produzione di un percorso con Blendspace

• Produzione di un videotutorial con Apowersoft e

pubblicazione su YouTube

• Produzione di una risorsa didattica con Atavist

• Inserimento in un Padlet condiviso dei prodotti (con

QR Code o indirizzo abbreviato)

Analisi dei lavori svolti e

discussione (½ ora)

Presentazione dei lavori

Discussione

7

Flipped classroom

8

Peter Pappas

Flipped classroom

9

Flipped classroom

10

Risorse didattiche per la Flipped

11

Copyright

e licenze CC

12

Copyright & C.

13

CreativeCommons (1)

14

CreativeCommons (2)

15

https://creativecommons.org/choose/

CreativeCommons

16

Siti

17

Un esempio: Google immagini

18

Un esempio: Flickr

19

Blendspace

20

BlendSpace

21

BlendSpace: un esempio

22

BlendSpace: un esempio

23

• Producete, con Blendspace, un percorso

didattico per una delle vostre classi del

prossimo anno.

• Inseritene il link nel Padlet che trovate

all’indirizzo

https://padlet.com/ravotto/nostriblendspace

Esercitazione 5

24

Atavist

25

Atavist

26

Atavist

https://atavist.com/cms/project/1103309/preview/2690112

27

• Producete un eBook con Atavist e

caricatelo in YouTube

• Inserite il link nel padlet che trovate

all’indirizzo

https://padlet.com/ravotto/nostriebook

Esercitazione 6

CreativeCommons: Attribution – Share alike.

Siete liberi di utilizzare, modificare e distribuire questa presentazione a patto che citiate l’autore originario e

che manteniate gli stessi diritti sul prodotto risultante.

www.rivistabricks.it

28

www.faredidattica.it

www.aicanet.it