1C linguistico. Storia,Geografia,Italiano e Ed.Fisica La convivenza fra gli uomini nel tempo e nello...

Post on 02-May-2015

215 views 2 download

Transcript of 1C linguistico. Storia,Geografia,Italiano e Ed.Fisica La convivenza fra gli uomini nel tempo e nello...

UDA La convivenza civile

1C linguistico

Storia,Geografia,Italiano e Ed.Fisica

La convivenza fra gli uomini nel tempo e nello spazio.

Il gioco

E’ stato svolto in più gruppi composti da 4 o più persone.

Lavoro anche individuale di ricerca dati per il proprio gruppo.

Attività praticaRelazione scrittaValutazione individuale e di gruppo.

Gli aborigeni In questo gruppo sono stati svolti due giochi risalenti alla antica civiltà degli aborigeni australiani: i giochi principali si dovevano svolgere con lance o armi primitive; abbiamo riadattato un gioco praticato con l’uso di una palla di fieno e racchette. Noi abbiamo usato una palla da calcio e una racchetta da tennis.

UDA di educazione fisica:

I mongoli

Questo gruppo ha presentato alla classe il seguente gioco: è una pallacanestro rivisitata, dove i partecipanti devono realizzare 5 canestri da un punto; mano a mano ci si sposta e si fa diventare la possibilità di fare canestro sempre più complicata.

Gli egizi

La popolazione degli egizi si è sviluppata nella zona vicina alle sponde del Nilo poiché era una zona molto fertile e quindi adatta all’insediamento.I giochi che attribuiamo alla civiltà egizia erano praticati con lance.

I greci

I greci ,furono gli inventori delle Olimpiadi. All’inizio di esse i giochi erano delle corse sui cavalli o carri,oppure il classico gioco del giavellotto. Praticavano questi giochi senza abiti per esaltare la loro fisicità.Nell’UDA di educazione fisica abbiamo cercato di ricreare alcuni giochi riadattandoli all’era moderna.

I Maya

Nella cultura maya erano molto praticati i giochi con la palla.Per l’UDA questo gruppo ha presentato un gioco in cui bisogna fare centro in un cerchio appeso al lato del campo colpendo la palla solo con gomiti, testa e bacino.

I giapponesi

Questo gruppo ha presentato alla classe un gioco tipico giapponese: il gioco del kemari. Anche questo veniva giocato con una palla, che i giocatori devono colpire con tutte le parti del corpo tranne che con le mani, senza farla cadere.

Gruppo 1

Ogni gruppo ha creato un cartellone che rappresentava la convivenza civile nei secoli e nello spazio. Gli argomenti da trattare, anche se uguali per ogni gruppo, sono stati affrontati in modo diverso. Le materie da trattare erano le seguenti: Geografia,Storia e Cittadinanza.Successivamente al cartellone, è stata elaborata da ogni singolo alunno una relazione individuale sul lavoro svolto.

Gruppo 2

Gruppo 3 Gruppo 4

Gruppo 5

Gruppo 6